Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Lega, Giorgetti: nessun governo di larghe intese, sì a legislatura costituente

Anticipazione dell'intervista rilasciata dal braccio destro di Salvini al settimanale Tempi in edicola. Apertura a Lupi e a chi vuole lasciare Alfano

Redazione
07/09/2017 - 1:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Salvini, alzo voce per presente non per futuro

Sì a una legislatura Costituente, no a un governo di larghe intese insieme a chi vuol seguire i diktat dell’Europa. In una lunga intervista al settimanale Tempi, oggi giovedì 7 settembre in edicola, l’onorevole Giancarlo Giorgetti, uno dei consiglieri più stimati da Matteo Salvini, indica il percorso che seguirà la Lega qualora il prossimo parlamento non riuscisse ad esprimere una maggioranza politica coesa.

LEGISLATURA COSTITUENTE. Alla domanda cosa accadrà se dopo le elezioni non ci sarà una maggioranza in grado di formare un governo, Giorgetti risponde: «Io sono fiducioso che l’alleanza di centrodestra otterrà un enorme consenso, se vinciamo in Sicilia, poi tutto il sud voterà a valanga per il centrodestra. Ma nel caso non raggiungessimo la maggioranza in parlamento sono convinto che serva una legislatura costituente per riscrivere la Costituzione e una legge elettorale più moderna e efficiente. Dopo il fallimento del tentativo di Renzi di forzare la mano, serve un sussulto di orgoglio e responsabilità. E non è affatto detto che da situazioni di difficoltà non possano emergere belle sorprese».

LEGGI ANCHE:

Emmanuel Macron e Marine Le Pen sulla prima pagina del Figaro dopo l'esito del primo turno delle presidenziali francesi, 11 aprile 2022

Macron-Le Pen, duello dall’esito scontato?

12 Aprile 2022
Conte Di Maio M5s

La crisi del M5s è un altro sintomo della malattia del sistema politico italiano

9 Febbraio 2022

LARGHE INTESE. Su un eventuale governo di larghe intese – continua Giorgetti nell’intervista a Tempi – dobbiamo capire bene: «Un Governo per fare che cosa? Per seguire i diktat dell’Europa? Difficile, anzi impossibile, che noi potremo mai stare in un Governo simile».

APERTURA A LUPI. Per quanto riguarda invece i prossimi passi per rinforzare il centrodestra Giorgetti lancia una mano tesa a chi, all’interno di Ap, si volesse affrancare da Alfano: «Chi decide di stare con noi in Sicilia potrà farlo anche alle politiche però bisogna essere coerenti anche per il presente. Ovvero non ci si può alleare con il Centrodestra, candidarsi alle prossime elezioni per guidare il Paese insieme a noi e contemporaneamente stare in un governo di sinistra ed approvare cose tipo lo Ius Soli. Bisogna fare delle scelte definitive. Anche Maurizio Lupi e tutti coloro che sostengono le nostre giunte in Lombardia, Veneto e Liguria. Devono decidersi. O stanno con il centrodestra oppure seguono Alfano che invece continuerà a essere alleato con Renzi e con la sinistra. Altre opzioni non ci sono».

PARTITO UNICO. Alberto Giorgetti è categorico anche su altri due temi d’attualità: nessun balzo in avanti verso la costituzione di un partito unico del centrodestra come proposto nei giorni scorsi da Renato Brunetta in caso di vittoria alle politiche: «Calma, una cosa per volta – dichiara Giorgetti a Tempi – sarei più cauto. Ci sono tante sensibilità diverse al nostro interno. Sarebbe bello ma attenzione a correre con la fantasia».

ALLEANZA COL M5S. Chiusura secca anche all’ipotesi emersa tempo fa di un alleanza post elezioni con il movimento 5 Stelle: “Non ci sono mai stati contatti, incontri e tanto meno trattative. È un alleanza che non c’è mai stata».

Foto Ansa

Tags: angelino alfanogiancarlo giorgettiMatteo SalviniMaurizio LupiMovimento 5 Stelle
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Emmanuel Macron e Marine Le Pen sulla prima pagina del Figaro dopo l'esito del primo turno delle presidenziali francesi, 11 aprile 2022

Macron-Le Pen, duello dall’esito scontato?

12 Aprile 2022
Conte Di Maio M5s

La crisi del M5s è un altro sintomo della malattia del sistema politico italiano

9 Febbraio 2022
Manifestazione in difesa dell'inchiesta Mani pulite

Mani pulite e quell’idea di giustizia che era «una menzogna»

6 Febbraio 2022
Cartello di divieto di accesso a corrotti e camorristi davanti al palazzo del Comune di Napoli

Mani pulite 1992-2022. L’infima eredità del nostro Terrore

3 Febbraio 2022
Un murale che raffigura Sergio Mattarella, rieletto Capo dello Stato anche con i voti del centrodestra

La sbandata del centrodestra

1 Febbraio 2022
Il leader della Lega, Matteo Salvini, durante il voto per eleggere il Capo dello Stato (foto Ansa)

La disgregazione politica e istituzionale che ha portato alla rielezione di Mattarella

29 Gennaio 2022

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ruby ter il miglior spot per il “sì” ai referendum sulla giustizia
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist