Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Le sorelle Middleton sono belle e “influenti”: lo dice il Time

Anche quest'anno arriva puntuale la classifica delle cento personalità più apprezzate e stimate al mondo. Tra loro ci sono i personaggi della politica, come Barack Obama e consorte o Hillary Clinton, ma anche cantanti come Rihanna e Adele e le giovani sorelle Middleton.

Elisabetta Longo
19/04/2012 - 15:07
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Ogni anno la classifica delle 100 persone più influenti del pianeta, stilata dal magazine Time, desta molta curiosità. In sole cento posizioni il giornale riesce a disegnare l’anno appena trascorso e quello in corso, puntando l’attenzione su personaggi in crescita e decretando l’uscita di altri invece apparentemente più in vista. Anche quest’anno ci sono molte nuove entrate. Jeremy Lin, per esempio, il primo cestista della Nba di origini cinesi, diventato in breve tempo la punta di diamante dei Knicks newyorkesi grazie a una serie di partite in cui si è trovato a sostituire alcuni compagni di squadra infortunati. C’è posto anche per il tre volte pallone d’oro Lionel Messi, 24 anni e una carriera da fuoriclasse nel Barcellona, e per Oscar Pistorius: le sue protesi in fibra di carbonio alla parte inferiore delle gambe gli hanno permesso di conquistare una medaglia alle Paralimpiadi.

Le personalità più influenti secondo il Time
Jeremy Lin (Ap/Lapresse)
Rihanna  (Ap/Lapresse)
Hillary Clinton  (Ap/Lapresse)
Oscar Pistorius  (Ap/Lapresse)
Visita la gallery

Tra i politici figurano Barack Obama, Mario Draghi, Mario Monti, Angela Merkel e Hillary Clinton. Quest’ultime sono solo due delle tantissime quote rosa della classifica della popolare rivista. Che premia Rihanna e il suo saper trasformare ogni canzone in una hit, mettendo al tempo stesso gran parte della sua vita privata su Twitter e sotto gli occhi di tutti. Senza dimenticare Adele, che ha raccolto più Grammy degli anni di carriera che ha alle spalle e l’attrice Tilda Swinton, 51 anni, la giovane Claire Danes, lanciata dal film Romeo+Juliet e attualmente protagonista di Homeland, telefilm americano sulla Cia. C’è anche Sarah Burton, stilista della casa di Alexander McQueen, la disegnatrice dell’abito più invidiato del 2011, quello del matrimonio di Kate Middleton. E nemmeno la neoduchessa e sua sorella Pippa, l’unica damigella al mondo in grado di meritarsi 400 scatti di paparazzi al giorno, potevano mancare. Il segreto del loro successo? Scrive Catherine Maryer, editorialista del Time: «Quel saper sempre sorridere». Sì, ma in modo misterioso, elegante e appena accennato, lo stesso che Leonardo diede a Monna Lisa.

LEGGI ANCHE:

Lionel Messi, attaccante del Paris Saint-Germain e della Nazionale argentina, ha vinto il suo settimo Pallone d'Oro (foto Ansa)

E se la smettessimo di parlare del Pallone d’Oro?

30 Novembre 2021
Jack Hendry e Lionel Messi

Jack Hendry, lo sconosciuto che ha fermato Messi, Neymar e Mbappé

18 Settembre 2021
Tags: katemessimiddletonObamapersonepippapiùrihannaterratime
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Lionel Messi, attaccante del Paris Saint-Germain e della Nazionale argentina, ha vinto il suo settimo Pallone d'Oro (foto Ansa)

E se la smettessimo di parlare del Pallone d’Oro?

30 Novembre 2021
Jack Hendry e Lionel Messi

Jack Hendry, lo sconosciuto che ha fermato Messi, Neymar e Mbappé

18 Settembre 2021
Cristiano Ronaldo esulta dopo il primo gol al Newcastle (foto Ansa)

Meglio Cristiano Ronaldo di Lionel Messi

14 Settembre 2021

Vespa dà una lezione ai “politically correct worshippers” di casa nostra

24 Aprile 2019
epa06960799 Female servicemen of Ukrainian army attend a rehearsal of military parade in downtown Kiev, Ukraine, 20 August 2018. Soldiers took part in rehearsal for the military parade which will be held to mark the Independence Day of Ukraine on 24 August.  EPA/STEPAN FRANKO

Trump continua a vendere armi all’Ucraina per indebolire la Russia

14 Settembre 2018

Perché è scoppiato l’Afghanistan

31 Gennaio 2018

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Augias “putiniano”? Chi semina conformismo raccoglie stupidità
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
cont[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist