Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Jack Hendry, lo sconosciuto che ha fermato Messi, Neymar e Mbappé

Dopo una carriera anonima e continui cambi di squadra il difensore scozzese del Brugge ha avuto la sua notte di gloria in Champions contro il Psg

Emmanuele Michela
18/09/2021 - 3:00
Sport
CondividiTwittaChattaInvia
Jack Hendry e Lionel Messi
Jack Hendry, a sinistra con la maglia nera e blu del Brugge, in azione contro Lionel Messi (foto Ansa)

Meraviglie di Champions, dove le grandi come Psg e Man Utd steccano, e i tre tenori più attesi della notte d’esordio, Messi-Neymar-Mbappé, poco riescono a combinare contro il ben più umile, ma ruspante, Brugge. Quanto è raro, ormai, gustarsi serate come questa, in un trofeo che fa dello spettacolo il suo asset principale, ma dove è sempre più profondo e ampio il fossato tra chi può spendere tanti soldi e chi no? Talvolta, però, il sistema s’inceppa e le cose non vanno come la logica vorrebbe, e non tifare per gli underdogs diventa difficile.

Uno spilungone senza troppa fortuna

Succede così che, quando i riflettori puntano dritto sui talenti dell’attacco parigino, a godersi la serata è uno spilungone scozzese, Jack Hendry, che nella sua vita calcistica ha cambiato decine di casacche, girato campionati e continenti, sfidato noie fisiche e allenatori diffidenti. Non provate a cercarlo su Wikipedia: ancora lo danno all’Ostende, squadra belga dove ha militato fino a qualche settimana fa, per dire di quanto la gente se lo fila. E non tentate l’abbinamento facile con Colin Hendry, il biondissimo capitano della Scozia a Francia ’98, uno dal contrasto diretto e la grinta a mille: con lui condivide solo il cognome e il ruolo, niente parentela che stimoli gallerie preconfezionate sul sito della Gazzetta dedicate ai “figli di…”.

Eppure Jack Hendry mercoledì sera ha tenuto buoni Messi, Neymar e Mbappé, guidando la difesa del Brugge e uscendo tra i migliori della gara. E prendendosi un riscatto che insegue da tempo: cresciuto nelle giovanili del Celtic, in 6 anni da professionista ha messo insieme la pochezza di neanche 90 gare, cambiando di continuo squadra. Patrick Thistle, Wigan, Shrewsbury, MK Dons, Dundee, Celtic e perfino Melbourne, sono stati gli stadi dove ha inseguito il suo talento mai scoppiato. Ci sono stati alcuni infortuni terribili, ma pure esordi sfortunati e gare non andate bene. Quando era in Australia, non bastasse, è esploso il Covid, proprio a seguito di un brutto malanno al ginocchio.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

La stagione al Celtic e il ritorno in Belgio

Fino ad arrivare, nell’estate 2020, in prestito dal Celtic ai belgi dell’Ostende: qui Hendry si concede una stagione coi fiocchi, sta bene e gioca con classe, tanto da essere nominato a fine anno miglior giocatore del campionato belga. Potrebbe andare agli Europei, se non avesse ancora qualche problema fisico. Quasi uno scherzo del destino, il club di Glasgow da cui se n’è andato va incontro ad un’annata terribile, dove il sogno del decimo titolo consecutivo sfuma, sottratto dai redivivi rivali dei Rangers.

E così due settimane fa, Hendry ha ufficializzato il suo passaggio al Club Brugge, che a maggio aveva vinto il titolo belga: prima della gara col Psg aveva avuto il tempo giusto per esordire, per altro proprio da ex contro l’Ostende. Intrecci e percorsi imprevedibili, quelli che lo hanno portato ad essere in campo, mercoledì sera, in una notte di Champions che ci si aspettava scontata, non ci fosse stato lui, quello sconosciuto scozzese – e i suoi compagni – a farci sorprendere, una volta ancora, della grandezza di questo sport.

Tags: calciochampions leaguemessineymarparis saint germain
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Rubiales Spagna

Le dimissioni di Rubiales nel paese in cui un bacio non è più un bacio

12 Settembre 2023
La presentazione a Riyadh di Roberto Mancini, nuovo ct dell’Arabia Saudita, 28 agosto 2023

Arabia Saudita, la nuova Mecca dello sport(washing)

10 Settembre 2023
La copertina del numero di settembre 2023 di Tempi, dedicata al caso Evergrande e alla crisi del modello economico della Cina

La bolla cinese e il calcio saudita. Cosa c’è su Tempi di settembre

6 Settembre 2023
Buongiorno Lukaku

Il “no” che per un momento ha fermato l’ingranaggio del calciomercato

2 Settembre 2023
Rubiales Hermoso

Il piano inclinato del caso Rubiales-Hermoso in Spagna

1 Settembre 2023
Mason Greenwood

La gogna mediatica che ha stroncato la carriera di Mason Greenwood

28 Agosto 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni
Blog

«Splendevano i campi per la luce che splendeva nel cielo». Buon Natale a tutti i tempisti

Emanuele Boffi
1 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist