Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Jack Hendry, lo sconosciuto che ha fermato Messi, Neymar e Mbappé

Dopo una carriera anonima e continui cambi di squadra il difensore scozzese del Brugge ha avuto la sua notte di gloria in Champions contro il Psg

Emmanuele Michela
18/09/2021 - 3:00
Sport
CondividiTwittaChattaInvia
Jack Hendry e Lionel Messi
Jack Hendry, a sinistra con la maglia nera e blu del Brugge, in azione contro Lionel Messi (foto Ansa)

Meraviglie di Champions, dove le grandi come Psg e Man Utd steccano, e i tre tenori più attesi della notte d’esordio, Messi-Neymar-Mbappé, poco riescono a combinare contro il ben più umile, ma ruspante, Brugge. Quanto è raro, ormai, gustarsi serate come questa, in un trofeo che fa dello spettacolo il suo asset principale, ma dove è sempre più profondo e ampio il fossato tra chi può spendere tanti soldi e chi no? Talvolta, però, il sistema s’inceppa e le cose non vanno come la logica vorrebbe, e non tifare per gli underdogs diventa difficile.

Uno spilungone senza troppa fortuna

Succede così che, quando i riflettori puntano dritto sui talenti dell’attacco parigino, a godersi la serata è uno spilungone scozzese, Jack Hendry, che nella sua vita calcistica ha cambiato decine di casacche, girato campionati e continenti, sfidato noie fisiche e allenatori diffidenti. Non provate a cercarlo su Wikipedia: ancora lo danno all’Ostende, squadra belga dove ha militato fino a qualche settimana fa, per dire di quanto la gente se lo fila. E non tentate l’abbinamento facile con Colin Hendry, il biondissimo capitano della Scozia a Francia ’98, uno dal contrasto diretto e la grinta a mille: con lui condivide solo il cognome e il ruolo, niente parentela che stimoli gallerie preconfezionate sul sito della Gazzetta dedicate ai “figli di…”.

Eppure Jack Hendry mercoledì sera ha tenuto buoni Messi, Neymar e Mbappé, guidando la difesa del Brugge e uscendo tra i migliori della gara. E prendendosi un riscatto che insegue da tempo: cresciuto nelle giovanili del Celtic, in 6 anni da professionista ha messo insieme la pochezza di neanche 90 gare, cambiando di continuo squadra. Patrick Thistle, Wigan, Shrewsbury, MK Dons, Dundee, Celtic e perfino Melbourne, sono stati gli stadi dove ha inseguito il suo talento mai scoppiato. Ci sono stati alcuni infortuni terribili, ma pure esordi sfortunati e gare non andate bene. Quando era in Australia, non bastasse, è esploso il Covid, proprio a seguito di un brutto malanno al ginocchio.

LEGGI ANCHE:

PSG gay pride Gueye

Quanto è ipocrita il gaywashing nel calcio

23 Maggio 2022
Idrissa Gana Gueye Omofobia

Il calciatore del Psg non gioca contro l’omofobia, ma nessuno dice perché

18 Maggio 2022

La stagione al Celtic e il ritorno in Belgio

Fino ad arrivare, nell’estate 2020, in prestito dal Celtic ai belgi dell’Ostende: qui Hendry si concede una stagione coi fiocchi, sta bene e gioca con classe, tanto da essere nominato a fine anno miglior giocatore del campionato belga. Potrebbe andare agli Europei, se non avesse ancora qualche problema fisico. Quasi uno scherzo del destino, il club di Glasgow da cui se n’è andato va incontro ad un’annata terribile, dove il sogno del decimo titolo consecutivo sfuma, sottratto dai redivivi rivali dei Rangers.

E così due settimane fa, Hendry ha ufficializzato il suo passaggio al Club Brugge, che a maggio aveva vinto il titolo belga: prima della gara col Psg aveva avuto il tempo giusto per esordire, per altro proprio da ex contro l’Ostende. Intrecci e percorsi imprevedibili, quelli che lo hanno portato ad essere in campo, mercoledì sera, in una notte di Champions che ci si aspettava scontata, non ci fosse stato lui, quello sconosciuto scozzese – e i suoi compagni – a farci sorprendere, una volta ancora, della grandezza di questo sport.

Tags: calciochampions leaguemessineymarparis saint germain
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

PSG gay pride Gueye

Quanto è ipocrita il gaywashing nel calcio

23 Maggio 2022
Idrissa Gana Gueye Omofobia

Il calciatore del Psg non gioca contro l’omofobia, ma nessuno dice perché

18 Maggio 2022
Giorgio Chiellini e Giacomo Raspadori

Avete rotto

12 Aprile 2022

La verità è che a noi italiani della Nazionale non frega una cippa

25 Marzo 2022
Cristiano Ronaldo e Tom Brady in una foto postata dal portoghese su Instagram

Tom Brady e gli altri. Indagine sull’amore per i vecchi campioni che non smettono

20 Marzo 2022
Chelsea Stamford Bridge

L’insensata idea di colpire il Chelsea e Medvedev per fermare Putin

17 Marzo 2022

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    “Sanzioni sanzioni sanzioni”, intanto l’import di petrolio dalla Russia è quadruplicato
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist