Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Economia

Le “regole d’oro” dei commercialisti

Sono in fase di creazione delle linee guida con semplici principi a cui i professionisti possono rifarsi per consigliare famiglie e imprese. Intervista a Marcella Caradonna

Redazione
06/10/2017 - 10:20
Economia
CondividiTwittaChattaInvia

finanza-shutterstock_728049892

Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Un vademecum in 8-10 punti per guidare le famiglie nelle scelte che riguardano la vita economica, dal risparmio alle successioni ereditarie. È l’idea che sta alla base del progetto di educazione finanziaria promosso dall’ordine dei commercialisti e dei revisori contabili di Milano che dallo scorso gennaio è presieduto da Marcella Caradonna. «Stiamo lavorando alla creazione di un insieme di pochi, semplici e chiari princìpi a cui i professionisti iscritti al nostro ordine possono rifarsi quando si trovano davanti una famiglia o anche un’impresa che ha bisogno di essere seguita e consigliata su materie economiche e finanziarie. Non pensiamo a un documento complesso o troppo tecnico, ma a una cornice di regole d’oro». Caradonna ha già promosso un giro di consultazioni tra le sedi territoriali di tutta Italia stimolando idee e proposte su quello che potrebbe diventare una sorta di codice etico condiviso, che trasformerebbe il commercialista in un vero “educatore”.

«Pensiamo a un’iniziativa trasversale e inclusiva che coinvolgerà anche le associazioni delle famiglie e l’ordine degli psicologi, che potrà offrire un supporto nelle situazioni più difficili», continua Caradonna. Ma quali sono queste regole? «Si va dalle modalità di gestione del budget familiare a come impostare una successione ereditaria. Su tutte vale un principio base e cioè che la ricchezza si crea un po’ alla volta e che non esiste l’affare della vita. La gestione del risparmio richiede equilibrio e la formazione deve fornire gli strumenti idonei a permettere scelte consapevoli e non di istinto», conclude.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

@MRosariaMarche2

Foto Shutterstock

Tags: commercialistieducazione finanziaria
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Là dove c’era Bot ora c’è un Pir. Così sono cambiate le nostre abitudini

10 Ottobre 2017

Il momento di voltare pagina

9 Ottobre 2017

La finanza si insegna con i fatti, non con le parole. I progetti in atto in Italia e all’estero

9 Ottobre 2017

Fino in fondo all’ultimo miglio

8 Ottobre 2017

Non c’è più posto per l’ignoranza finanziaria

8 Ottobre 2017

Così mettiamo i ragazzi a contatto con l’economia. Ma gli adulti?

8 Ottobre 2017

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Francesco Boccia, Elly Schlein

Come si salverà il Pd tra i vari Franceschini, Boccia e Sala (oltre all’inesistente Schlein)?

Lodovico Festa
8 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist