Scartate le obbligazioni bancarie ed escluso il ritorno ai titoli di Stato, la corsa alla sicurezza si è spostata agli strumenti liquidi e al risparmio gestito
Come ci si orienta nella selva delle opportunità di investimento? Per l’ex direttore del Sole 24 Ore Carrubba l’educazione finanziaria passa anche attraverso i media. Che devono riacquistare credibilità
Per Saita (Bocconi) occorre «trasmettere un messaggio: se il rendimento promesso di un prodotto è più elevato della media del mercato vuol dire che il rischio è altrettanto elevato»
Il racconto di Beppe Ghisolfi, vicepresidente di Acri, il primo “prof” a girare le scuole (e perfino le carceri) per spiegare agli italiani mutui, obbligazioni e altri oggetti misteriosi
L’iniziativa del Mef cambierà la mentalità di un paese abituato a trattare le banche come un materasso in cui mettere i soldi al sicuro? Rispondono Bernardo e Zanetti