Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

L’amore vip si legge su Twitter

Le star vivono le loro relazioni su Twitter e tante sono le coppie che si sono prese e lasciate a suon di cinguettii. Da Demi Moore e Ashton Kutcher a Jim Carrey e Jenny McCarty, passando per Jennifer Lopez e Marc Anthony, fino al nuovo amore di Melissa Satta, è in rete che si leggono le storie d'amore migliori

Elisabetta Longo
17/12/2011 - 11:32
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Talvolta è doveroso citare Carrie Bradshaw, quando dice che le regole del lasciarsi passano anche dal cestinare le foto di coppia in cui lui è sorridente e lei ha un’aria felice. Con l’era del 2.0, dei social network, rimuovere ogni traccia di vita vissuta insieme diventa sempre più difficile e non resta che rassegnarsi alle tonnellate di byte di ricordi felici che rimangono ad affollare i profili on line. Assieme ai comuni mortali, soffrono anche le celebrity: l’ultima da prendere come esempio per capire che cosa postare e cosa no su Twitter è Demi Moore.

Vicina al divorzio da Ashton Kutcher si era iscritta a Twitter dopo che lui era diventato uno dei più seguiti, con qualche milione di follower. E il nome dell’account con cui era possibile trovarla era proprio MrsKutcher. Con il divorzio tantissimi le hanno chiesto: “Cambierai l’account? Ti cancellerai?”. A mesi di distanza l’attrice ha risposto ai suoi fan: “Cambiare il mio nome in rete non è esattamente una delle mie priorità. Mi spiace che questa cosa disturbi tanti, ma cosa dovrei fare? Smettere di twittare? È davvero così importante?”. Povera Demi, già impegnata ogni giorno a giustificare ai giornali ogni oscillazione di peso.

 

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ
L'amore ai tempi di Twitter
Demi e Ashton, felici e affiatati, qualche mese fa (Ap/Lapresse)
(Ap/Lapresse)
(Ap/Lapresse)
(Ap/Lapresse)
Visita la gallery

Attraverso Twitter si scambiavano messaggi d’amore, attraverso Twitter si sono lasciati Jim Carrey e la sua fidanzata Jenny McCarthy. Dopo una relazione di cinque anni lui ha scritto: «Jenny e io abbiamo chiuso la nostra relazione dopo 5 anni. Sono grato per tutto quello che abbiamo condiviso e le auguro il meglio». Di diversa delicatezza Marc Anthony, il marito di Jennifer Lopez, padre dei due gemelli, che come comunicato stampa dell’avvenuto divorzio ha semplicemente scritto: «Dicono che io sia single». Un signore.

Anche le meno note star italiane cinguettano i loro cambiamenti amorosi su Twitter. Vedi Melissa Satta, la quale scrive che con il calciatore del Milan Boateng va tutto a gonfie vele e posta foto di sospetti traslochi. Vedi la sua eterna rivale Elisabetta Canalis, che fa sapere che con Mechad Brooks sono solo amici. D’ora in poi, in attesa dal parrucchiere, bisongerà usare l’iPad, e non sfogliare i giornali scandalistici, visto che è in rete che si leggono le storie d’amore migliori.

LEGGI ANCHE:

Trump social network

Paradosso Trump: il suo ritorno sui social fa felici i democratici

30 Gennaio 2023
Covid Stati Uniti Twitter

Covid, «il dibattito social è stato manipolato dalla Casa Bianca»

11 Gennaio 2023
Tags: demijenniferkutcherlopezmelissamooresattatwitter
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Trump social network

Paradosso Trump: il suo ritorno sui social fa felici i democratici

30 Gennaio 2023
Covid Stati Uniti Twitter

Covid, «il dibattito social è stato manipolato dalla Casa Bianca»

11 Gennaio 2023
Twitter

Il lato oscuro dei “Twitter files”

9 Dicembre 2022
Elon Musk Twitter

È Musk l’uomo giusto per “liberare” Twitter? Forse sì

2 Novembre 2022
clima proteste

La sinistra vuole la censura social per chi non la pensa come lei sul clima

8 Ottobre 2022
Joe Biden

Biden costretto a bloccare la commissione anti fake news. «Colpa delle fake news»

20 Maggio 2022

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il problema di Renzi e Calenda, seminatori di vento
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist