Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Paradosso Trump: il suo ritorno sui social fa felici i democratici

Dopo la sospensione di due anni fa, Meta permetterà all'ex presidente di postare su Facebook e Instagram. Un "regalo" ai suoi avversari in crisi, che potranno ricominciare a lanciare l'allarme democratico

Piero Vietti
30/01/2023 - 5:40
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Trump social network
L’allora presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, mostra la prima pagina del New York Post dopo il suo ordine esecutivo contro le principali piattaforme social americane (foto Ansa)

Meta ha annunciato che permetterà all’ex presidente americano Donald Trump di tornare su Facebook e Instagram, da cui era stato bannato dopo l’assalto al Campidoglio del 6 gennaio 2021. Prevedibili le reazione pavloviane di diversi commentatori, che bacchettano Mark Zuckerberg e il presidente per gli Affari globali di Meta, Nick Clegg, per la scelta di ridare un palcoscenico mondiale («Non hanno imparato la lezione», sentenzia il Guardian) a un personaggio così pericoloso, che punta alla rielezione alla Casa Bianca nel 2024. «La gente dovrebbe poter ascoltare ciò che i loro politici dicono – il buono, il brutto e il cattivo – in modo da fare scelte informate alle urne», ha scritto Clegg .

Quando la sinistra chiese di cacciare Trump dai social

La messa al bando del presidente repubblicano, due anni fa, fu caldeggiata e poi applaudita dai progressisti, politici o giornalisti che fossero, preoccupati per la tenuta della democrazia (con il solito doppio standard per cui chi da sinistra inneggiava all’assalto della Corte suprema per la decisione sull’aborto lo faceva indisturbato) . L’argomento usato da Clegg per giustificare il ripristino degli account trumpiani è quello che i non liberal due anni fa usavano per chiedere di non sospenderlo.

In questi ventiquattro mesi Trump si è spostato su un social creato da lui stesso, Truth, dove ha continuato ad arringare i suoi sostenitori, controlla una fetta del partito – i “suoi” eletti stanno creando non pochi problemi al Gop – e ha serie possibilità di ricandidarsi davvero. Quello a cui si assiste in questi giorni, però, è un gigantesco paradosso, ben individuato da un perfido editoriale del Wall Street Journal: chi è più felice per il ritorno di Trump su Facebook e Instagram, lui o i Democratici? «La nostra ipotesi», scrive il quotidiano conservatore, è che i più contenti siano i Dem, «ansiosi di rivedere l’ex presidente al centro della politica repubblicana».

LEGGI ANCHE:

Xi Jinping Putin Russia Cina

Com’è che Putin è finito tra le braccia di Xi Jinping

21 Marzo 2023
Gravidanza

Negli Stati Uniti muoiono sempre più donne in gravidanza

20 Marzo 2023

I Dem in crisi hanno “bisogno” del cattivo Trump

È probabile che Trump voglia tornare su Facebook per raggiungere piccoli donatori per sostenere la sua campagna elettorale, e Facebook è ben contento di riabbracciare The Donald soprattutto per questo, avendo perso grosse fette di mercato pubblicitario e di traffico per colpa di TikTok. È indubbio che i social abbiano contribuito alla sua elezione del 2016, ma come nota il Wsj «la novità del suo messaggio è scemata». Caduto il ban di Twitter, l’ex presidente non è comunque ancora tornato sul social di Elon Musk, là dove i suoi fan lo aspettano, ma non tanto quando i Democratici e Joe Biden, da tempo in difficoltà e senza un nemico su cui addossare tutti i mali del mondo.

È innegabile che la sinistra americana (e non solo) debba parte delle sue recenti fortune alla continua reductio ad hitlerum di Trump, unendo i propri elettori nella resistenza contro il cattivo di Mar-a-Lago. I Repubblicani dal canto loro sanno bene che riconquistare la Casa Bianca l’anno prossimo è possibile, purché il candidato non sia Trump, cosa che invece sperano fortemente a sinistra. Riaverlo su Facebook (e magari Twitter) vorrebbe dire avere la garanzia che i media tornino ad amplificare le sue sparate, che in questi anni sono diventate meno divertenti e sempre più rabbiose. Con Trump costantemente on the news come un tempo, ai Democratici basterà tornare ad additarlo come il male assoluto, e tornare a sperare in una vittoria fino a pochi mesi fa insperabile. Ecco perché, paradossalmente, chi non vede l’ora che Trump torni sui social mainstream sono proprio quelli che due anni fa lo fecero cacciare.

Tags: Donald TrumpfacebookinstagramStati Unititwitter
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Xi Jinping Putin Russia Cina

Com’è che Putin è finito tra le braccia di Xi Jinping

21 Marzo 2023
Gravidanza

Negli Stati Uniti muoiono sempre più donne in gravidanza

20 Marzo 2023
Aden Wood Fentanyl

«Volevo solo anestetizzarmi». Viaggio a Nashville, dove il fentanyl trasforma in zombie

13 Marzo 2023
Raquel Saraswati

Il caso Raquel Saraswati e i bianchi che si fingono neri per fare carriera

1 Marzo 2023
Stanford libertà di parola

Libertà di parola sempre più in pericolo nelle università americane

27 Febbraio 2023
Auto elettriche California

Ma quali auto elettriche, il prossimo obiettivo dei progressisti è: “tutti in bici”

20 Febbraio 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Beppe Sala emblema della crisi dei sindaci “woke” occidentali
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist