Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

La Nord Corea si unisce a Cina e Russia nella lotta all’Occidente

Kim Jong-un ha fatto approvare una legge per rendere lo status di potenza nucleare di Pyongyang «irreversibile». Il regime nordcoreano vuole un ruolo nel mondo multipolare sognato da Xi e Putin

Leone Grotti
11/09/2022 - 6:25
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Il dittatore della Nord Corea, Kim Jong-un

La Nord Corea ha sancito in una legge che il proprio status di potenza nucleare è «irreversibile» e che «se il sistema di comando e controllo della forza nucleare nazionale», cioè il leader Kim Jong-un, «rischia di essere attaccato da forze ostili, verrà effettuato automaticamente e immediatamente un attacco nucleare».

«Non rinunceremo mai alle armi nucleari»

In una dichiarazione, Kim ha affermato che Pyongyang «non rinuncerà mai alle armi nucleari né cederà alle sanzioni imposte dalla comunità internazionale». Porta chiuse anche a eventuali future trattative: «L’obiettivo degli Stati Uniti è renderci più deboli e distruggere il nostro stato».

La Corea del Nord, ha aggiunto, «non negozierà la denuclearizzazione, il possesso di armi nucleari è un nostro diritto legale e inalienabile. La nuova legge rende impossibile negoziare la denuclearizzazione» e autorizza invece «attacchi preventivi».

LEGGI ANCHE:

Nel 2019 Cecile Eledge, 61 anni, dà alla luce una bambina concepita in vitro con i gameti di suo figlio, omosessuale, e della sorella del suo compagno

Vendere frottole per affittare l’utero

27 Marzo 2023
Lula

L’opportuna “polmonite lieve” che non ha fatto partire Lula per la Cina

27 Marzo 2023

Le trattative fallite con Donald Trump

Sembra passato un secolo dal giugno 2018, quando avvenne lo storico incontro a Singapore tra Kim e Donald Trump, al quale seguì un secondo vertice il 27 e 28 febbraio ad Hanoi, in Vietnam. L’allora presidente americano cercò di ottenere con le buone la «completa e irreversibile» denuclearizzazione della Nord Corea. Ma non riuscì a centrare l’obiettivo.

Il regime nordcoreano ha abituato il mondo a questi continui cambi di strategia, passando nel giro di poco tempo dalle minacce, ai test missilistici, ai colloqui di pace. L’obiettivo di Pyongyang è sempre stato quello di mostrare una posizione dura e feroce per strappare qualche concessione, soprattutto a livello di aiuti economici e militari, per poi far saltare il banco e ricominciare da capo con le minacce.

La guerra in Ucraina ha cambiato Kim

Questa volta però potrebbero esserci delle differenze. Un mese dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, a marzo, Kim Jong-un ha ordinato di testare il missile balistico intercontinentale (Icbm) Hwasong-17. Si è trattato del primo test dopo cinque anni di calma apparente. Il lancio, secondo il Carnegie Endowment for International Peace, ha rappresentato «una pietra miliare» per l’arsenale atomico nordcoreano.

Ora, a pochi giorni da un importante vertice tra Vladimir Putin e Xi Jinping, la Corea del Nord torna a fare la voce grossa, minaccia apertamente Seul e Washington e sbarra la strada per via legislativa perfino alla sola possibilità teorica di un accordo con l’Occidente per salvaguardare la sicurezza della penisola coreana.

La Nord Corea sta con Cina e Russia

Potrebbe trattarsi di un caso, ma è più probabile che la «lotta contro l’imperialismo americano», un chiodo fisso della Corea del Nord fin dai tempi di Kim Il-sung, abbia trovato non solo alleati (vecchi e nuovi) ma un terreno fertile dove crescere e assumere una rinnovata valenza strategica.

Il rinsaldarsi dei rapporti tra Cina e Russia, con l’obiettivo comune di creare un nuovo ordine mondiale multipolare in opposizione a quello retto dagli Stati Uniti e dall’Occidente, dà la possibilità alla Corea del Nord di ritagliarsi un ruolo di primo piano. È ancora presto per dire se questo ruolo sia già stato riconosciuto a Pyongyang, sotto forma di accordi e alleanze, o se sia soltanto un desiderio di Kim da realizzare.

La notizia diffusa dall’intelligence americana però secondo cui la Russia avrebbe avviato l’acquisto di migliaia di razzi e munizioni di artiglieria dalla Corea del Nord, da utilizzare in Ucraina, fa però pensare che ci sia già una base molto solida su cui lavorare.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: armi nucleariCinacorea del nordDonald Trumpguerra ucrainakim jong unRussiaStati UnitiUcrainavladimir putinxi jinping
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Nel 2019 Cecile Eledge, 61 anni, dà alla luce una bambina concepita in vitro con i gameti di suo figlio, omosessuale, e della sorella del suo compagno

Vendere frottole per affittare l’utero

27 Marzo 2023
Lula

L’opportuna “polmonite lieve” che non ha fatto partire Lula per la Cina

27 Marzo 2023
Iraq carte Saddam

«Quello iracheno è un popolo unito dalla sofferenza»

24 Marzo 2023
Un proiettile all'uranio impoverito

Ucraina, i proiettili all’uranio impoverito sono «tossici e radioattivi»

23 Marzo 2023
Proteste contro Xi Jinping, raffigurato come Winnie The Pooh

A Hong Kong vige l’autocensura: cancellato il film su Winnie The Pooh

23 Marzo 2023
Xi Jinping Putin Russia Cina

Com’è che Putin è finito tra le braccia di Xi Jinping

21 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist