Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

La lotta per difendere la “liberté” comincia dalla passione per la “vérité”. Noi non siamo Charlie

Je suis qui? Chi sono io? Il prezzo della libertà non può essere la rinuncia alla verità. Anche noi in piazza contro il terrorismo islamico, ma non siamo Charlie

Luigi Amicone
14/01/2015 - 4:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

charlie-hebdo-terrorismo-islamico-francia-tempi-copertinaAnticipiamo l’editoriale del nuovo numero del settimanale Tempi, in edicola da domani (giovedì 15 gennaio) con una copertina dedicata ai fatti di Parigi e all’aria che tira nella Francia delle banlieue e in quella dei salotti intellettuali.

Anche noi siamo idealmente in tutte le piazze europee in nome della “liberté”. Ma cos’è libertà? Cos’è, senza verità? Cos’è se, come dice Il nome della rosa, libro di culto in Occidente, «il compito di chi ama gli uomini è di far ridere della verità» perché «l’unica verità è imparare a liberarci della passione insana della verità»? Ma se la verità è una passione insana, che verità ha la condanna della violenza e della “non libertà”?

Lotta al terrore non è il rito della Marianne. Né libertà è una unità che dura lo spazio di un mattino. Certamente non è né lotta né libertà ripubblicare, come hanno fatto i gesuiti della rivista Études, le vignette anticattoliche di Charlie Hebdo. Dove Gesù in croce denuncia il Conclave e papa Francesco è una ballerina a Rio (mancava solo la più famosa, la Trinità raffigurata come un trio di sodomizzatori). «Segno di forza» per i gesuiti francesi. Segno di confusione mentale e subalternità culturale secondo noi. Per questo noi non siamo Charlie.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Se di tutto si può ridere, ma è “discriminatorio” chiamare le cose col loro nome, che differenza c’è tra lo Stato Teocratico e lo Stato Ateocratico? La linea di demarcazione si assottiglia. Ed è la linea di chi, alla vigilia di nazismo e comunismo, ha preparato i cimiteri europei proclamando «il vero, il certo, il reale. Come lo odio!». Se questo è Nietzsche che muore pazzo ma ritorna nelle odierne ideologie europee, siano esse di marca buonista o teorie del gender, cosa dice Kouachi mentre è barricato e rivendica al telefono con Bfmtv «sono stato mandato da Al Qaeda nello Yemen»? Dice e proclama: «Non siamo killer. Siamo difensori del Profeta. Noi non ammazziamo nessuno». Eccolo l’altro volto – quello più efferato, al culmine della pazzia – dell’odio per il vero, il certo, il reale.

L’Europa di Babele tollera che interi quartieri delle sue capitali siano gestiti dalla sharia. Ma non che si mostrino croci o presepi, cultura e identità cristiane. Guai a parlare di famiglia uomo-donna. E fascista chi insorge contro la prepotenza. È libertà andare a braccetto con chi dichiara “terroriste” due donne solo perché guidano a viso scoperto e con chi, lo stesso giorno che abbraccia Hollande in piazza, a Gedda abbraccia il boia che sta infliggendo le prime cento frustate (delle mille, e dieci anni di galera) sentenziate per il blogger che ha osato dirsi “musulmano liberale”? Che libertà è dichiarare l’Ungheria para-fascista perché ha messo in Costituzione la difesa della vita e non alzare un dito per chiedere al Pakistan di fermare le stragi di cristiani e liberare una donna, madre di cinque figli, Asia Bibi, denunciata perché ha bevuto un bicchiere d’acqua “islamico” e che attende da cinque anni, chiusa in una cella senza finestre, di essere impiccata per “blasfemia”?

Dobbiamo andare avanti? Quanti esempi si affollano davanti ai nostri occhi. L’Europa? Come scrive Houellebecq, il nostro destino è segnato. A meno che, da persone veramente libere, da persone di qualunque credo e di qualunque ateismo; insomma, da persone realmente europee, ricominciamo a cercare e a difendere, qui e nel mondo, la libertà nella verità.

@LuigiAmicone

Tags: al quaedaarabia sauditaasia bibicharlie hebdoEuropaFranciakouachilibertàMichel HouellebecqNietzschePakistanPapa FrancescoparigishariaTerrorismo Islamicoverità
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Addobbi natalizi agli Champs-Elysees, Parigi (Ansa)

«Cancelliamo Natale e Pasqua. Al loro posto un giorno di festa Lgbt o della laicità»

28 Maggio 2023
Ursula von der Leyen Green Deal

A causa del Green Deal, fra gli Stati europei c’è un pessimo clima

25 Maggio 2023
Brad Pitt nel film Snatch (2008)

«Sono nato uomo. Sono il male, sono il male, sono il male»

24 Maggio 2023
Ritratto di Alessandro Manzoni di Francesco Hayez (1841), Pinacoteca di Brera (part.)

“I promessi sposi”. E se il manoscritto fosse stato davvero ritrovato?

22 Maggio 2023
transfobia

«Bambini, siete transfobi!»

21 Maggio 2023
La carta professionale del sacerdote con Qr code in Francia per contrastare gli abusi sessuali

Francia. Non è “schedando” i preti che si combattono gli abusi sessuali

17 Maggio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Con le sue mossette Macron voleva inguaiare Meloni. È finito inguaiato lui
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    «Con la guerra vince solo il lupo»
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    L’identità di genere e il fantasma del transumanesimo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist