Abbiamo ragioni forti affinché San Pietro non conosca la stessa sorte di Santa Sofia?
La sottomissione dei jihadisti di Parigi all’islamismo non è solo una reazione al vuoto culturale e spirituale della République. È una continuità con quel vuoto.
La sottomissione dei jihadisti di Parigi all’islamismo non è solo una reazione al vuoto culturale e spirituale della République. È una continuità con quel vuoto.
Nonostante gli attentati al Charlie Hebdo, la Fnac continua a vendere "La voie du musulman". Per il ministero degli Interni francese: «Sponsorizzare il jihad non è un delitto»
Il radicalismo islamico non va messo solo in relazione al "disagio sociale", ma alla questione del male. Anthony Burgess aveva capito tutto
Ecco cosa vuol dire stare davanti al “diverso” per costruire un dialogo senza moralismo. Appunti di un inviato speciale tra i banchi di Portofranco
In Francia sono avvenuti più di 200 incidenti eclatanti a scuola, causati da alunni che non volevano commemorare le vittime delle stragi a Charlie Hebdo e Hyper Cacher
Je suis qui? Chi sono io? Il prezzo della libertà non può essere la rinuncia alla verità. Anche noi in piazza contro il terrorismo islamico, ma non siamo Charlie
Intervista ad Alfredo Mantici, ex funzionario dei servizi e direttore di Lookout news: «Fondamentali il controllo del mercato delle armi e le fonti interne alla comunità islamica»
In molte scuole di periferia, i giovani non hanno voluto osservare il minuto di silenzio per le vittime. Nelle carceri si gridava: «Allahu Akbar»
I fratelli Kouachi sono usciti dalla tipografia dove erano rinchiusi sparando: sono stati uccisi, così come il terrorista che ha preso diversi ostaggi a Parigi. Cinque agenti feriti
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70