Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Kate, William e un anniversario statuario

Il celebre museo delle cere di Madame Tussauds, a Londra, celebra il primo anniversario di matrimonio del principe William e consorte con due statue di cera che riproducono gli sposi il giorno del loro fidanzamento ufficiale. Quante saranno le fan pronte a mettersi in fila per una foto con i giovani sposini?

Elisabetta Longo
11/04/2012 - 16:59
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Il prossimo 29 aprile si celebrerà il primo anniversario del matrimonio di William e Kate. Per festeggiare degnamente la ricorrenza, nessuna cenetta a lume di candela per i due, meglio una riproduzione in cera a grandezza naturale nel museo di Londra di Madame Tussauds. Le due statue raffigurano la coppia nel giorno dell’annuncio del fidanzamento, nell’ormai lontano 2010. Kate indossa una copia esatta del vestito blu drappeggiato della stilista Issa, la copia dell’anello blu di Lady Diana all’anulare e sopratutto la stessa splendente capigliatura che le dona quell’aria sempre elegante e invidiabile in ogni sua apparizione pubblica. Stando a quanto riporta il quotidiano inglese Mirror, sono previste moltissime visitatrici pronte a mettersi  in fila per ammirare da vicino i suoi capelli, ormai così iconici da aver sorpassato in fama il fondoschiena della sorella Pippa, fotografato proprio quel 29 aprile 2011.

I divi di cera di Madame Tussauds
William e Kate (Ap/Lapresse)
 (Ap/Lapresse)
 (Ap/Lapresse)
 (Ap/Lapresse)
Visita la gallery

Ci sono volute più di sei settimane per dare alla Middleton di cera quella chioma perfetta, proprio per non tradire le aspettative dei fan, e il costo di realizzazione di ognuna delle due statue si aggira intorno alle 150 mila sterline. Oltre a queste, ne verranno realizzate altre che raffigurano altrettante occasioni importanti, come la serata dei Bafta’s Awards, in cui Kate indossava un vestito rosa cipria di Alexander McQueen. Le statue degli altri membri della famiglia reale ci sono tutte: è possibile vedere da vicino le copie del principe Carlo, di Harry e della regina Elisabetta, che per il suo Giubileo potrà giovare di una nuova copia con l’abito e la corona delle grandi occasioni. Di recente hanno trovato posto al museo delle cere anche politici come Barack Obama e la sua consorte e David Cameron.

Lady Gaga è una statua di cera
Ma l’attesa più grande è stata ovviamente riservata a Lady Gaga: la sua statua ha richiesto sei mesi di preparazione. Colpa del make up e dell’abbigliamento elaboratissimo che la cantante ama sfoggiare quotidianamente. Otto sono le copie create, perché quando una di queste si logora per i troppi abbracci dei fan e le troppe foto va sostituita in breve tempo. La sede museale di Londra, fondata da una gentile signora con il pallino della lavorazione della cera ben duecento anni fa, in breve tempo è stato così tanto oggetto di curiosità da aver dovuto aprire nuove sedi in tutte le più grandi città del mondo, per un totale di circa 2,5 milioni di visitatori l’anno. Ma a noi la domanda resta: che fascino può avere farsi fotografare vicino alla statua di cera di un vip?

LEGGI ANCHE:

Stop al trattamento della clinica Tavistock sui bambini trans

13 Marzo 2022

Statua di Jefferson rimossa, cosa non capiscono quelli che «la cancel culture non esiste»

25 Novembre 2021
Tags: anniversariogiubileokatelondramadamemiddletonmuseoreginastatuewilliam
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Stop al trattamento della clinica Tavistock sui bambini trans

13 Marzo 2022

Statua di Jefferson rimossa, cosa non capiscono quelli che «la cancel culture non esiste»

25 Novembre 2021
croce chiesa londra

Londra. Musulmano si arrampica su una chiesa e abbatte la croce

23 Ottobre 2020
Sudesh Amman

«Certi terroristi non possono essere “deradicalizzati”. Vanno neutralizzati»

10 Febbraio 2020
Manifestazione a favore della legalizzazione dell'aborto in Irlanda del Nord

Così Londra ha imposto aborto e nozze gay all’Irlanda del Nord

22 Ottobre 2019
Manifestazione di Extinction Rebellion a Adelaide

Dopo Greta, la rivolta apocalittica di Extinction Rebellion. «Mancano solo le cavallette»

10 Ottobre 2019

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ai due galletti Calenda e Renzi manca solo il pollaio
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Quanti divi a sinistra alla ricerca (disperata) della fama perduta
    Lodovico Festa

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist