Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

A Londra anche i vigili del fuoco sono «istituzionalmente razzisti e misogini»

Un report accusa la London Fire Brigade di discriminazioni verso minoranze e donne. Subito si invoca un cambio ai vertici con un "commissioner" più woke. Un'idea sbagliata

Daniele Meloni
04/12/2022 - 6:25
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Londra pompieri

Il capo dei vigili del fuoco di Londra, Andy Roe, non se la sta passando bene. Un report indipendente commissionato dalla stessa London Fire Brigade (LFB) dopo un caso di suicidio tra i pompieri nell’estate del 2020, ha stabilito che il corpo – una delle più prestigiose istituzioni londinesi – sarebbe «istituzionalmente razzista e misogino» al suo interno e nello svolgimento delle sua attività.

La politica usa il razzismo per cambiare i vertici

Il report è piuttosto duro nei confronti dei vertici della LFB: casi di bullismo diretti nei confronti delle donne e delle minoranze etniche; pompieri uomini intenti a guardare film hard in alcune stazioni; donne molestate dai colleghi e molto altro. Tanto che lo stesso Roe ha parlato di «cultura delle molestie da sradicare il prima possibile», aggiungendo che «il cambiamento parte adesso».

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

Il punto è che ormai la stampa, i sindacati dei pompieri e il sindaco di Londra, il Laburista Sadiq Khan, si chiedono se può essere lui l’uomo in grado di cambiare le fortune nella reputazione del corpo. Quando si parla dei vertici delle grandi istituzioni londinesi la politica non è mai del tutto fuori dalla partita – anzi – e la sensazione è che questo attacco sia usato strumentalmente da Khan e dalla sinistra radicale per imporre un nuovo commissioner ai pompieri, magari più in linea con l’ideologia woke che, specie nella capitale inglese, gode di grandissimo seguito. Non per altro Khan ha affermato che la lettura del report «fa impressione» e che questo può essere un «momento spartiacque per la LFB».

La donna omosessuale a capo della polizia

Che sia iniziato il percorso che dovrà portare Roe alle dimissioni e alla sua sostituzione con un esponente di una minoranza etnica o lgbt? Può darsi. Khan e i sindacati farebbero però bene a ricordarsi dell’esperienza di Cressida Dick, la prima donna e la prima omosessuale a dirigere un corpo ancora più prestigioso a Londra: la Metropolitan Police. Dick si dimise l’anno scorso in aperto contrasto con lo stesso Khan e dopo la scoperta di alcuni casi di misoginia e razzismo all’interno della Met. Il Labour la vedeva come una Tory sostenuta da Johnson, e parlò anche di un suo ruolo nel tentativo di insabbiare il partygate nell’inverno scorso. A rendere insostenibile la sua presenza ai vertici del corpo fu il suo tentativo di ostacolare un’inchiesta sull’operato dei poliziotti che commisero l’omicidio della 33enne Sarah Everard nel marzo 2021. 

Non bastò che Dick fosse donna, né che fosse apertamente gay, per fare di lei un capo della Met degno dell’istituzione che rappresentava e della carica che ricopriva. L’integrità morale e la credibilità non vengono dal genere o dall’orientamento sessuale ma da un percorso di vita e professionale. Per ora, nessuno è arrivato a chiedere direttamente la testa di Roe  ma l’intervento di Gareth Cook, capo del sindacato londinese della Fire Brigade Union, lascia intendere che la questione è aperta: «Gli attuali vertici dei pompieri non saranno mai in grado di cambiare lo status quo». Uomo avvisato…

Foto Ansa

LEGGI ANCHE:

Libri editor diversità

Arriva l’editor delle diversità, che “depura” i libri dalle offese alle minoranze

22 Gennaio 2023
don giovanni

Simbolo di mascolinità violenta, il “Don Giovanni” diventa gender free

15 Gennaio 2023
Tags: londrawoke
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Libri editor diversità

Arriva l’editor delle diversità, che “depura” i libri dalle offese alle minoranze

22 Gennaio 2023
don giovanni

Simbolo di mascolinità violenta, il “Don Giovanni” diventa gender free

15 Gennaio 2023
Stanford

Stanford chiude il sito che insegnava la neolingua woke

13 Gennaio 2023
Il dipinto di Maometto di Rashid al-Din mostrato alla Hamline University

Mostra un dipinto di Maometto e viene licenziata dall’università americana

11 Gennaio 2023
jordan peterson

L’inverosimile rieducazione del professor Jordan Peterson

9 Gennaio 2023
Brittney Griner

Il cortocircuito progressista sportivo genera mostri

8 Gennaio 2023

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il problema di Renzi e Calenda, seminatori di vento
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist