Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Israele-Gaza, prima notte senza missili. Alta tensione diplomatica, si lavora per la tregua

Il Consiglio di sicurezza dell'Onu ha diffuso un appello firmato all'unanimità al cessate il fuoco immediato tra le parti. Israele e Hamas presentano loro versioni riviste della bozza Kerry, che ha scontentato tutti

Chiara Rizzo
28/07/2014 - 16:04
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Il Consiglio di Sicurezza Onu

Stanotte, la prima trascorsa senza raid israeliani o missili lanciati da Gaza, il Consiglio di sicurezza dell’Onu ha lanciato con forza un nuovo appello (all’unanimità) per “un cessate il fuoco immediato e senza condizioni”. Il Consiglio ha anche chiesto di “rispettare il diritto umanitario internazionale, in particolare quello riguardante la protezione dei civili e la necessità di fornire immediatamente assistenza umanitaria alla popolazione palestinese nella Striscia”.

LE VITTIME. L’inizio delle ostilità tra Israele e Hamas risale solo all’8 luglio, esattamente venti giorni fa: in questo breve lasso di tempo lo scontro è stato però talmente violento da aver portato allla morte di 1.032 palestinesi e a 51 vittime israeliane (47 soldati e 4 civili), con oltre 2.538 razzi lanciati su Israele, e per fortuna in gran parte intercettati dal sistema Iron Dome, e oltre 6mila feriti palestinesi. Stanotte il Consiglio ha voluto ribadire che “i siti civili e umanitari, tra cui quelli dell’Onu, devono essere rispettati e protetti” e che la tregua sia rispettata per la festa di fine del Ramadan, l’Eid al-Fitr, che inizia oggi e durerà tre giorni.

LA BOZZA KERRY.Haaretz, il principale quotidiano israeliano, ha ricostruito quanto accaduto in questi giorni con la bozza di accordi per il cessate il fuoco presentata dal segretario di Stato Usa John Kerry, che ha creato malumori e rifiuti tanto per il leader israeliani che per quelli palestinesi. Il quotidiano spiega che la bozza era stata ritenuta inaccettabile dal premier Benjamin Netanyahu perché anzitutto non garantiva, durante la tregua, alcuna delle condizioni di sicurezza necessarie al paese, e si limitava a parlare di un generico “affrontare tutte le questioni di sicurezza”. Nessun riferimento ai tunnel di Hamas, o ai suoi missili nascosti a Gaza. Dall’altra parte, invece, se aveva accontetato molte richieste degli estremisti, compreso il trasferimento di fondi per pagare gli stipendi a 40mila dipendenti pubblici, oltre all’apertura dei valichi e all’afflusso di beni nella Striscia, la bozza aveva fatto infuriare anche alcuni leader palestinesi, in particolare Mahmoud Abbas (Abu Mazen, ndr.) e l’Anp perché la bozza “nominava” garanti per la tregua di Hamas Qatar e Turchia, ma non l’Egitto (passaggio questo che ha scontentato anche Israele, che ritiene Qatar e Turchia troppo vicini ad Hamas).

LEGGI ANCHE:

Talebani controllano le strade di Kabul in Afghanistan

L’Afghanistan dei talebani compie un anno. «La gente è disperata»

15 Agosto 2022
Un soldato partecipa agli Sniper Frontier

La Russia alle “Olimpiadi dei cecchini” per conquistare l’America Latina

14 Agosto 2022

LE PRESSIONI DI OBAMA. Ieri, prima della riunione del Consiglio di sicurezza, era dovuto intervenire personalmente il presidente Usa Barack Obama, con una telefonata a Netanyahu in cui ha fatto pressioni per arrivare appunto ad una tregua incondizionata, assicurando però che ogni accordo duraturo al conflitto prevederà il disarmo di Hamas e dei miliziani attivi nella Striscia. Haaretz ha rivelato anche che Netanyahu abbia inviato una bozza “corretta” con una più bilanciata attenzione anche alle richieste di Israele, senza fare alcun annuncio pubblico per non mettere in imbarazzo gli sforzi diplomatici Usa e internazionali.

LA BOZZA DI HAMAS. Sempre secondo Haaretz oggi anche Hamas, attraverso il leader Moussa Abu Marzouk che abita in Egitto, avrebbe fatto arrivare al Cairo una propria versione della bozza rivista e corretta.

Tags: gazahamasIsraelejohn kerrymortinetanyahuONUtreguaUSA
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Talebani controllano le strade di Kabul in Afghanistan

L’Afghanistan dei talebani compie un anno. «La gente è disperata»

15 Agosto 2022
Un soldato partecipa agli Sniper Frontier

La Russia alle “Olimpiadi dei cecchini” per conquistare l’America Latina

14 Agosto 2022
L'ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump

Dopo il disastro “Russiagate”, l’Fbi riprova a incastrare Trump

13 Agosto 2022
Taiwan risponde alla Cina con proprie esercitazioni militari

Cambiare lo status quo di Taiwan è rischioso per Cina e Usa

11 Agosto 2022
Donald Trump parla a un rally politico in Wisconsin, negli Usa

Stati Uniti. Trump va affrontato nelle urne, non in tribunale

10 Agosto 2022
Miliziani di Hamas ai funerali dei palestinesi uccisi a Gaza durante gli scontri con Israele

Hamas è il vero vincitore della guerra tra Israele e Jihad islamica

10 Agosto 2022

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Enrico Letta, l’ispettore Clouseau chiamato a commissariare il Pd
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist