Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home News

«In mezzo a un cimitero di chiese terremotate, non ho visto piagnistei»

Intervista al vescovo di Carpi, Francesco Cavina, che ieri ha operato un sopralluogo nel modenese nei luoghi più colpiti dal [link url=https://www.tempi.it/terremoto-sette-morti-e-tremila-sfollati-in-emilia-nella-notte-ancora-scosse#axzz1vTyfp81P]sisma[/link]: «Una chiesa più distrutta dell'altra. Ma la gente ha reagito con speranza e coraggio».

Leone Grotti
21/05/2012 - 12:34
News
CondividiTwittaChattaInvia

«Il mio sopralluogo di ieri è stato un cammino nella distruzione, tra le macerie, fatto in mezzo a un cimitero: non di persone, ma di chiese». Sono queste le parole con cui monsignor Francesco Cavina, vescovo di Carpi, descrive il sopralluogo che ha operato ieri nel modenese in alcune delle zone più colpite dal sisma che ha colpito l’Emilia Romagna e che ha già causato sette morti e oltre 4 mila sfollati. Ma in mezzo alla distruzione, come dichiara a tempi.it, ha anche visto un’Italia forte e gente pronta ad aiutare e a ricostruire: «Ho visto i parroci in buono stato, confortati dalla solerzia della gente nell’aiutarli. E soprattutto, nessun piagnisteo».

Ci racconti il suo sopralluogo nelle zone colpite dal sisma.
Sono partito da San Martino in Spino per arrivare fino a Concordia passando per Mirandola: uno spettacolo desolante, ho visto una chiesa più distrutta dell’altra. Il dolore più grande l’ho provato nell’osservare il Duomo di Mirandola, squarciato, che mi ha lasciato sconvolto.

Qual è la situazione degli edifici?
Le chiese sono ridotte molto male e molte opere d’arte significative sono andate distrutte. Per fortuna le canoniche e gli asili sono rimasti intatti e i parroci si sono già messi in moto per allestire dei luoghi dove celebrare le funzioni religiose. Sono rimasto consolato nel vedere i sacerdoti forti e non scoraggiati, desiderosi di continuare la loro attività pastorale.

Ha incontrato gli abitanti del luogo?
No, perché ieri pioveva a dirotto ma i parroci mi hanno raccontato che la gente si è subito data da fare per cercare di liberare le chiese dalle macerie. Un’iniziativa molto bella anche se hanno dovuto smettere visto che non era possibile cominciare i lavori, perché molte chiese sono pericolanti. Però i parroci erano rincuorati dall’atteggiamento dei fedeli, che li hanno aiutati e sostenuti. Mi sembra che nella sofferenza la gente stia reagendo con coraggio e speranza. Soprattutto, se devo dirlo con una parola, non ho trovato piagnistei.

Anche la sua città è stata colpita?
Il Palazzo episcopale è seriamente danneggiato e anch’io dovrò fare il profugo. Stanotte abbiamo dormito nel garage.

Da dove potranno ripartire le persone in una situazione così difficile?
Da quello che ho visto, dalla volontà di tornare alla normalità. Questo è stato un fatto molto positivo. C’è un forte desiderio di tornare alla normalità. Mi dà speranza anche la sinergia che ho visto tra realtà ecclesiali e civili. Il loro desiderio di lavorare insieme mi ha colpito molto. Il Comune, ad esempio, mi ha telefonato poco fa per capire quali ambienti sono stati colpiti qui a Carpi, perché ci muovessimo assieme. Ieri ho anche incontrato la sovrintendente delle Belle Arti, che ha promesso di dare tutto l’aiuto possibile per mettere in sesto e in sicurezza i luoghi di culto. Ci tengo ad aggiungere una cosa.

Prego.
Voglio elogiare molto i Vigili del fuoco e la Protezione civbile, perché stanno svolgendo un servizio encomiabile con professionalità e diponibilità. Di solito queste cose nessuno le fa vedere in Italia, ma la gente le percepisce. Si pongono con le persone in modo molto delicato, anche perché ora la gente ha bisogno di attenzione e incoraggiamento.

@LeoneGrotti

Tags: concordiaemilia romagnafrancesco cavinamirandolaterremototerremoto emilia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Nella parrocchia di San Martino Vescovo a Conselice si prepara da mangiare per tutti

Il «punto di luce» che squarcia il buio dell’alluvione a Conselice

29 Maggio 2023
Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

26 Maggio 2023
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni con il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini e la presidente della Commissione europea, Ursula Von Der Leyen, durante la ricognizione aerea delle aree dell'Emilia-Romagna colpite da alluvioni, frane e smottamenti, 25 maggio 2023 (Ansa)

Alluvione Emilia-Romagna, chi farà il commissario? Bonaccini sì, no, forse

26 Maggio 2023
Alluvione in Emilia-Romagna, Faenza, 19 maggio, 2023 (Ansa)

Salvatemi dal mio fango

25 Maggio 2023

Cosa non hanno capito le tv della gratuità di chi s’è messo a spalare il fango

22 Maggio 2023
Volontari arrivati da Bologna aiutano a pulire le strade allagate a Faenza, 19 maggio 2023 (Ansa)

Altro che “sdraiati”, li avete visti i giovani spalatori in Emilia-Romagna?

22 Maggio 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)
Blog

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

Emanuele Boffi
12 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist