Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Il vero volto del Pd della Schlein: Marco Cappato

La segretaria umilia i dirigenti locali del partito e sceglie il frontman dei nuovi diritti per le elezioni suppletive in Monza e Brianza

Emanuele Boffi
15/09/2023 - 5:50
Politica
CondividiTwittaChattaInvia
Marco Cappato si autodenuncia per aiuto al suicidio, Milano, 3 agosto 2022 (foto Ansa)
Marco Cappato si autodenuncia per aiuto al suicidio, Milano, 3 agosto 2022 (foto Ansa)

Elly Schlein ha deciso di sostenere la candidatura del radicale Marco Cappato alle suppletive per il seggio del Senato in Brianza lasciato libero dopo la morte di Silvio Berlusconi. Una scelta significativa che dice molto di quale tipo di sinistra la segretaria del Pd abbia in mente (Cappato è da anni il frontman delle battaglie per i diritti) e che ha fatto infuriare i dirigenti locali del partito. Avrebbero voluto un uomo espressione del territorio e invece Schlein ha deciso di convergere sul segretario dell’Associazione Coscioni, come sempre abile nello sfruttare le indecisioni della sinistra.

Così Cappato, dopo avere raccolto le firme necessarie, intascato il sostegno di Possibile, +Europa e Azione, si è portato a casa il “sì” di Schlein non senza numerosi mugugni. Tra gli altri, anche quello della senatrice Pd, Simona Malpezzi: «Ogni territorio ha una storia a sé e mi dispiace che in questo caso non si sia agito per un loro protagonismo, nonostante la lettera dei sindaci e l’invito a riflettere rivolto ai dirigenti nazionali».

L’uomo dell’eutanasia legale

Si voterà il 22 e 23 ottobre: per il centrodestra ci sarà Adriano Galliani, per “Sud con Nord” Cateno De Luca, per i grillini non ci sarà nessuno ma i pentastellati sembra che lasceranno i loro elettori liberi di «sostenere la candidatura di Marco Cappato».

Sulla carta, Galliani dovrebbe partire avvantaggiato perché può contare su una certa notorietà, i successi del Monza di cui è vicepresidente vicario e ad, e il fatto che Monza e Brianza (soprattutto la seconda) sono zone dove storicamente si accorda la preferenza al centrodestra. Il vero problema per il centrodestra sarà ricordare agli elettori che si vota, fatto non scontato, poiché l’appuntamento elettorale è rimasto finora piuttosto nell’ombra. Lo conferma, parlando con Tempi, Giuliano Ghezzi, coordinatore cittadino di Forza Italia a Monza: «Sì, massimo impegno, innanzitutto nel far sapere cosa accadrà il 22 e 23 ottobre. Noi candidiamo un volto noto, un grande imprenditore, un uomo che ama la città e che ha riportato la sua squadra in serie A, un successo sportivo e non solo. La sinistra si affida a un uomo che ha tutt’altro profilo».

Anche per questo, la scelta di Schlein appare ideologica: sì all’uomo dell’eutanasia legale, della libera cannabis, dei diritti arcobaleno e no a una figura meno connotata ideologicamente e più capace di contendere al centrodestra il voto moderato e cattolico.

Umiliato il Pd locale

Solo pochi giorni fa, di fronte al prolungato tentennamento della Schlein a indicare un candidato, i sindaci brianzoli del Pd avevano scritto una lettera aperta invitandola a valorizzare una personalità locale. Schlein li ha umiliati, ignorando l’appello e scegliendo una figura certamente più mediatica, ma estranea alla vita di partiti che in Brianza qualche successo possono comunque vantarlo (il Comune di Monza su tutti), mentre non hanno nessun loro rappresentante a Roma.

Per misurare questa distanza basta leggere le parole con cui Cappato si è presentato:

«Mi sono candidato perché ritengo che questi siano tempi in cui le battaglie che porto avanti siano a rischio: non solo quelle sulle libertà civili, ma anche sull’emergenza climatica e in generale sulla democrazia e la partecipazione».

E registrare la reazione del Pd locale che, con un comunicato, ha espresso tutta la propria delusione:

«Non possiamo nascondere la nostra amarezza e la nostra perplessità per questa decisione. […] Riteniamo che il nostro contributo potesse essere utile per tutto il centrosinistra e per il Pd, sia perché espressione di un potenziale elettorale degno di misurarsi con il consenso nelle suppletive, sia perché alcuni temi centrali per il nostro territorio (il lavoro, la sostenibilità, il mondo dell’artigianato e delle imprese, del sociale e della cultura della prossimità, il tema della sanità pubblica e del trasporto pubblico locale) possono arricchire la forza del centrosinistra, se adeguatamente valorizzati e considerati anche nelle tornate elettorali, secondo una declinazione fortemente progressista e riformista».

Tags: elly schleinEutanasiaMarco CappatomonzaPdSilvio Berlusconi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz con la presidente italiana Giorgia Meloni, Roma, 8 giugno 2023 (Ansa)

Immigrazione, a Meloni servirà la pazienza di Giobbe

3 Ottobre 2023
Elly Schlein nella sede del suo comitato elettorale, dopo la comunicazione dei risultati parziali delle primarie del Pd, Roma, 27 febbraio 2023 (Ansa)

L’illusione di Schlein & Co. di fare politica con i clic

2 Ottobre 2023
Elly Schlein

Le sparate woodyalleniane di Elly Schlein sul lavoro

27 Settembre 2023
Giorgia Meloni davanti al feretro del presidente Giorgio Napolitano, Senato, Roma, 24 settembre 2023 (Ansa)

Napolitano non è stato un presidente della Repubblica “notaio”

27 Settembre 2023
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella con il presidente della Repubblica federale di Germania Frank-Walter Steinmeier in visita a un centro di accoglienza per migranti a piazza Armerina, Sicilia, 21 settembre 2023

Sull’immigrazione Francia e Germania non possono più pretendere di dettare legge

25 Settembre 2023
Giorgio Napolitano in una foto del 4 aprile 2018 (Ansa)

È morto Giorgio Napolitano, il riformista prudente

22 Settembre 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist