La preghiera del mattino (2011-2017)

Il vero giornalista democratico fa le ferie «negli Stati-Uniti-di-Obama»

Di Redazione
21 Luglio 2011
L'estate molto chic del cronista di Repubblica. Il taglio dei tassi del governo britannico. Il lapsus di Bersani. Ecco le orazioni dai quotidiani di oggi

NON MI DIRE. «Pressioni contro Santoro», indagato Berlusconi. Agcom, inquisiti anche Innocenzi e Masi: «Volevano far chiudere Annozero».
Titolo della Repubblica

MA NON AVEVAMO UNA BANCA? Siccome faccio politica da un po’ di anni, dico attenti a non fare caricature. Nessuno è diventato miliardario facendo il parlamentare in questi anni.
Piero Fassino
intervistato dalla Repubblica sui tagli alle spese per la politica

VOLEVO DIRE “BOCCIOFILA”. Il referendum per tornare al Mattarellum è stato presentato da dirigenti e parlamentari del Pci.
Pier Luigi Bersani, segretario del Pd incappato in un lapsus, la Repubblica

VERSIONE MURDOCH: LEGITTIMA GUERRA. Ho pensato che ci sono state persone di cui mi fidavo che mi hanno tradito, ma non ho mai pensato a dimettermi. Ho collaboratori validi in tutto il mondo, ma devo tenere le redini del gruppo che ha concorrenti difficili, come Berlusconi in Italia.
Rupert Murdoch in audizione davanti al parlamento britannico, la Repubblica

VERSIONE REPUBBLICA: LEGITTIMA DIFESA. Esiste per le persone nella vita pubblica una sfera di privacy, gli hanno chiesto: «No» e basta. Non ci sono limiti alle acquisizioni e alla lotta contro la concorrenza? «No», perché in alcuni casi «come in Italia, ci siamo trovati di fronte un concorrente molto tricky», la Mediaset del tycoon primo ministro Berlusconi.
Vittorio Zucconi, la Repubblica

SÌ MA LA COLPA È TUA. Così, ancora una volta la scomparsa di Gaspari costringe a fare i conti con il giudizio sulla Dc. Pochi altri uomini sono identificati come lui nell’antropologia di quel partito – senza il quale comunque non si può certo dire che si stia meglio, anzi.
Filippo Ceccarelli, la Repubblica

FUOCHINO. La stagnazione della nostra classe dirigente fa ripensare alla “rivoluzione” di Tangentopoli come a un falso movimento.
Michele Serra, la Repubblica

COSÌ COSÌ. Bergamasco: noi del rugby vinciamo così.
Titolo della Repubblica

MENO TASSI PER TUTTI. «Infettano i bovini». La guerra ai tassi divide l’Inghilterra. Il governo è deciso ad autorizzare la caccia, ma gli animalisti protestano: «Strage inutile».
Titolo e occhiello della Repubblica

GRAZIE. Che impressione le fa l’Italia attuale? «Parlerei di disamore per gli italiani e di amore per l’Italia».
Isabella Ferrari intervistata dalla Stampa

E SAREBBE UN MALE? Nonostante i tagli e i ticket sanitari, la Regione [Lombardia] trova i soldi per rifinanziare il fondo per convincere le donne a non abortire.
Andrea Montanari, la Repubblica Milano

COME SIAMO AVANTI. Abbiamo deciso che quest’estate avremmo fatto un lungo viaggio negli Stati-Uniti-di-Obama (così sono ormai chiamati gli Usa a casa nostra).
Sandra Bonzi, la Repubblica Milano

 

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.