Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Il Benfica sfida di nuovo la “maledizione Guttmann” (intanto, per riconciliarsi con lui, gli ha dedicato una statua)

Stasera in finale di Europa League i lusitani giocano contro il Siviglia. E una leggendaria "profezia" porta-iella vecchia di cinquant'anni

Emmanuele Michela
14/05/2014 - 19:20
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Ce la farà il Benfica a sfatare finalmente la maledizione Guttmann? È questa domanda a dominare il pre-match della finale di Europa League: stasera i lusitani saranno contro il Siviglia, un anno dopo la pazzesca partita contro il Chelsea che demolì i sogni delle “Aquile” di Lisbona e sbatté loro un’altra volta in faccia la pesante eredità lasciata dal leggendario tecnico ungherese. Ormai i tifosi del Benfica, e non solo, conoscono a memoria le parole che l’allenatore magiaro avrebbe pronunciato nel ’62, quando in seguito alla vittoria in Coppa dei Campioni contro il Real Madrid la dirigenza del Benfica gli negò un sostanzioso premio economico e lui salutò tutti sbattendo la porta: il mister “tradito” previde un Benfica perdente in Europa per un secolo dopo di lui (quindi fino al 2062). E i passati 52 anni di iella hanno trasformato la sua (leggendaria?) profezia in una maledizione.

GLI HANNO DEDICATO UNA STATUA. La finale dello scorso anno persa dai lusitani contro il Chelsea è stata la settima volta in cui, secondo gli scaramantici, l’anatema di Guttmann ha condannato i biancorossi: 5 volte era già successo in Coppa dei Campioni, 2 in Coppa Uefa. Nel frattempo, nel corso di quest’anno, il Benfica ha cercato una riconciliazione postuma con l’allenatore: gli hanno dedicato una statua all’interno dello stadio Da Luz. Ufficialmente volevano celebrare il 110 anniversario della sua nascita, ma più di uno dei dirigenti, quando è stato svelato il bronzo, ha sottolineato che l’intento era quello di riportare finalmente Guttmann allo stadio, «almeno non bisognerà aspettare altri 50 anni per veder vincere il Benfica». Il monumento ritrae l’allenatore con le due Coppe dei Campioni in bella vista, quasi a dire: quelle sono tue, grazie e scusaci per come è andata, ora però basta con questo scherzo.

bela-guttmann-benfica-statue0aEUSEBIO SULLA SUA TOMBA. Sempre quest’anno il Benfica ha perso anche uno dei suoi eroi più celebri, la “Pantera Nera” Eusebio, un’Aquila che fu lanciata in volo proprio da Guttmann. L’attaccante nato in Mozambico è morto lo scorso 5 gennaio. Forse ora finalmente in cielo sarà riuscito a scambiare due parole con il suo vecchio allenatore riguardo a quella pazzesca maledizione che gli tirò contro, e che gli costò ben 3 Coppe dei Campioni. Il mister non lo ascoltò, infatti, nel ’90, quando il Benfica di cui intanto Eusebio era diventato dirigente arrivò in finale contro il Milan, e dato che la finale si giocava a Vienna la Pantera Nera si recò sulla tomba dell’ungherese in preghiera, chiedendo di mettere fine a quel tabù: la gara finì 1-0 per i rossoneri, vittoriosi grazie a Rijkaard.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

QUELL’«ALONE MISTICO». Ce la farà finalmente stasera la squadra portoghese a chiudere con quel passato così misterioso? I tifosi ormai non sanno più cosa aspettarsi: un po’ sono scaramantici, un po’ non vogliono metterci la testa perché più ci pensano e più hanno paura. Intanto, Guttmann accenna un sorriso nella statua fuori dallo stadio. Sotto di lui, una sua citazione che è un’altra clamorosa profezia: «Solo chi di noi vive dentro al Benfica sa cosa sia il mistero. Non c’è altro club al mondo che abbia un simile alone mistico».

@LeleMichela

LEGGI ANCHE:

L'attore americano Kevin Spacey esce dagli uffici della Corte federale di New York, 6 ottobre 2022 (Ansa)

Ghigo: «Strumentali le polemiche su Kevin Spacey. È innocente fino a prova contraria»

14 Gennaio 2023
Lionel Messi

Tacciono i soloni, rotolano i palloni. È stato un bel Mondiale

4 Gennaio 2023
Tags: benficacalcioeuropa leagueeusebiomaledizioneMilanportogallosivigliatorino
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

L'attore americano Kevin Spacey esce dagli uffici della Corte federale di New York, 6 ottobre 2022 (Ansa)

Ghigo: «Strumentali le polemiche su Kevin Spacey. È innocente fino a prova contraria»

14 Gennaio 2023
Lionel Messi

Tacciono i soloni, rotolano i palloni. È stato un bel Mondiale

4 Gennaio 2023
Pelé

Tutto il bene che ha fatto Pelé al suo Brasile

31 Dicembre 2022
Argentina Martinez

Viva i tamarri argentini, più forti dei pistolotti su diritti e fair play

20 Dicembre 2022
Argentina Mondiale Messi

Un Mondiale partito malissimo finisce con la finale più bella di sempre

19 Dicembre 2022
Messi Mbappé

Le due solitudini di Messi e Mbappé

18 Dicembre 2022

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Charlie Hebdo

Io non sono Charlie Hebdo

Federico Cesari
17 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il Pd lo sa che nel blog dei grillini Zelensky è trattato come una specie di Saddam?
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Grazie a papa Benedetto XVI che ci aiuta a non lasciarci confondere
    Augusto Pessina
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023
Il Sole nel giorno del solstizio d’inverno
Foto

Aspettando il solstizio. L’eterno ritorno

4 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist