Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

I veri pro-life dovrebbero fare aborti, altroché

Un medico specializzato in aborti "late-term" scrive sul New York Times che «la gravidanza uccide, gli aborti salvano vite». E non è uno scherzo

Correttore di Bozze
23/05/2019 - 2:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Riguardo al divieto di aborto approvato qualche giorno fa in Alabama, paese mostruoso infestato da suonatori di benjio e correttori di bozze, potete pensarla davvero come volete, purché non la pensiate appunto come il Correttore di bozze, il quale meriterebbe una fine raccapricciante per il solo fatto di pensarla come la pensa.

Vogliate perciò scusarlo se quel miserabile si permette qui di raffazzonare poche ripugnanti idee sull’argomento. D’altra parte, per una volta, il suo intento non è di alzare un muro, bensì di gettare un ponte verso gli amici abortisti.

Amici abortisti, dice il Correttore, va bene che contro di noi pro-life vale tutto, e va bene che può perfino risultare gradevole distorcere un poco la realtà a patto che ciò serva a bastonare le testacce di noi indecenti feticisti (nel senso di adoratori di feti), però dovete ammettere che questa volta, come dire, l’autorevole New York Times, sempre sia lodato, si è spinto un attimino troppo in là.

LEGGI ANCHE:

In collegamento con il Festival Fedez, sulla Costa Crociere ormeggiata al largo di Sanremo, strappa la foto del viceministro Bignami

È Sanremo tutti i giorni. Il vuoto pieno di vuoto che vuole escludere «ogni reale alterità»

26 Marzo 2023
Il segretario del Pd Elly Schlein al presidio e flashmob: Giu' le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie, organizzato da Arcigay, Famiglie arcobaleno e i Sentinelli, in piazza della Scala a Milano, 18 Marzo 2023 (Ansa)

Il Pd della Schlein è un buco coi diritti intorno. E per i cattolici dem è un problema

20 Marzo 2023

NON LEGGETE QUELL'”OPINION”

Per esempio, se ancora non avete letto, amici abortisti, l'”opinion” del dottor Warren M. Hern contro il divieto di aborto in Alabama, bè, forse è meglio che non la leggiate mai per non rischiare di diventare, se possibile, qualcosa di ancor più abominevole di un correttore di bozze: dei correttori di bozze pro-choice.

Il commento si intitola “La gravidanza uccide. L’aborto salva vite”, e non è uno scherzo. La tesi non risulta chiarissima al Correttore di bozze, ma questa potrebbe essere colpa della prostrazione dei suoi decimati neuroni. Un concetto comunque è ribadito più volte, e forse era meglio di no.

Il pezzo comincia così:

«La gravidanza è una condizione che mette in pericolo la vita. Le donne possono morire a causa della gravidanza. Lo sappiamo da millenni».

Poi va avanti così:

«La gravidanza è pericolosa; l’aborto può salvare la vita».

E insiste così:

«La gravidanza in quanto tale costituisce un “grave rischio per la salute” – compreso il rischio di morire e di perdere tutte le funzioni corporee. La salute e la vita della donna sono a rischio dal momento in cui esiste una gravidanza nel suo corpo, sia che lei desideri essere incinta sia che non lo voglia».

MINACCE E BENEFICI

In mezzo, tutta una serie di terribili sciagure che potrebbero incogliere da un momento all’altro qualunque donna abbastanza incosciente da farsi ingravidare. E un sacco di numeri a dimostrazione dei portentosi benefici assicurati invece dall’aborto. Esempio:

«In Alabama, il tasso globale di mortalità materna nel 2018 era di 11,9 decessi su 100.000 nascite. (…) Per tutti gli Stati Uniti, il tasso di mortalità materna era di 20,7. Di contro, uno studio della rivista Obstetrics & Gynecology sulla mortalità per aborto tra il 1998 e il 2010 ha rilevato che sui 16,1 milioni di aborti praticati in quel periodo il tasso di mortalità globale era di 0,7 decessi ogni 100.000 interventi».

Vi rendete conto che razza di successo strepitoso? Sedici milioni di aborti (16.000.000) e praticamente zero morti. Zero! Cioè: quasi zero morti su sedici milioni di morti, senza contare le gravidanze gemellari.

In effetti, vista così, dire che l’aborto «salva le vite» è perfino poco. L’aborto non è solo salvezza, è praticamente resurrezione.

A OGNUNO IL SUO MESTIERE

Insomma è inevitabile che un caciottaro come il Correttore di bozze a questo punto si faccia prendere dal panico. Infatti, se l’autorevole New York Times si mette a pubblicare idiozie, che cosa resta a noi giornali di fake news?

Tra l’altro. Non per infierire eh. Però. Il correttore di bozze sarà pure un mestiere di merda, ma lo sapete cosa fa per campare il signor Hern? Il signor Hern è un medico «specializzato in late-term abortion services», scrive l’autorevole New York Times. C’è bisogno che ve lo spieghi il Correttore di fake news che cos’è e come si fa di solito un aborto tardivo? Meglio di no. Solo qualche indizio: cranio, cannula, aspirazione, cervello, raschiamento. Capite bene che a un medico avvezzo a simili procedure può sfuggire facilmente la differenza tra praticare un aborto e salvare una vita.

MALEDETTA CONFUSIONE

A proposito. Il Correttore di bozze a stento sa come si chiamano i suoi figli, ma ricorda benissimo che il divieto di aborto dell’Alabama prevede un’eccezione in caso di grave pericolo per la salute della donna. Questo lo riconosce anche il dottor Hern, che però contesta: la legge dell’Alabama è infingarda perché non definisce il pericolo, non è chiara, sembra fatta apposta per lasciare i medici nell’incertezza e costringerli così, con la minaccia del carcere, a rinunciare a praticare aborti. Del resto, si sa, «vaghezza e confusione sono strumenti della tirannia». Come scrisse un giorno un salvatore di vite sull’autorevole New York Times.

@Correttoredibox

Tags: Abortoalabamacorrettore di bozzenew york times
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

In collegamento con il Festival Fedez, sulla Costa Crociere ormeggiata al largo di Sanremo, strappa la foto del viceministro Bignami

È Sanremo tutti i giorni. Il vuoto pieno di vuoto che vuole escludere «ogni reale alterità»

26 Marzo 2023
Il segretario del Pd Elly Schlein al presidio e flashmob: Giu' le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie, organizzato da Arcigay, Famiglie arcobaleno e i Sentinelli, in piazza della Scala a Milano, 18 Marzo 2023 (Ansa)

Il Pd della Schlein è un buco coi diritti intorno. E per i cattolici dem è un problema

20 Marzo 2023
Il governatore della Regione Veneto Luca Zaia, 27 dicembre 2021

Cari leghisti, tra la propaganda liberal e il clericalismo muscolare, c’è una terza via

12 Marzo 2023
Il sabotaggio del Nord Stream, secondo Nyt e Die Zeit, è opera dell'Ucraina

Usa, Ucraina, Nato: chi ha sabotato davvero il Nord Stream?

9 Marzo 2023
Manifestazione pro aborto a Parigi

Come interrompere l’escalation dai nuovi diritti alla biocrazia totalitaria

27 Febbraio 2023
Manifestazione delle organizzazioni per i diritti dei trans davanti al New York Times

New York Times sotto assedio: ha osato fare informazione sui “bambini trans”

21 Febbraio 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist