Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Cultura

I cristiani si sono arresi al totalitarismo morbido

È la tesi del nuovo libro di Rod Dreher, "Live not by lies". Tempi lo ha letto in anteprima e ha intervistato l'autore. Una anteprima

Rodolfo Casadei
21/09/2020 - 2:00
Cultura
CondividiTwittaChattaInvia
corea del sud cristiani coronavirus

Anticipiamo uno stralcio dell’intervista all’intellettuale statunitense Rod Dreher che apparirà sul numero di ottobre di Tempi. Per abbonarsi al mensile, cliccate qui.

Il 29 settembre scorso è uscito nelle librerie degli Stati Uniti Live not by lies, il nuovo libro di Rod Dreher, l’autore dell’Opzione Benedetto. Il titolo si ispira a un famoso intervento di Aleksandr Solzenicyn, ed il libro raccoglie storie di cristiani perseguitati dell’Est europeo che l’autore considera preziose per preparare i cristiani di oggi all’avvento del “totalitarismo morbido” di impronta secolarista occidentale. Abbiamo letto il testo in anteprima e ottenuto un’intervista in esclusiva dall’autore.

Lei ha dedicato metà del suo nuovo libro alla rievocazione delle sofferenze e della testimonianza di fede dei cristiani perseguitati dai comunisti nell’Europa orientale per preparare i cristiani d’Occidente, a cominciare da quelli degli Usa, alla persecuzione del nuovo totalitarismo morbido secolarista che si sta imponendo. Ha tenuto conto della possibilità che non ci sarà nessuna persecuzione, perché la gran massa dei cristiani si adatterà al nuovo totalitarismo, e la piccola minoranza refrattaria non rappresenterà una minaccia e sarà punita non coi gulag ma con l’emarginazione sociale? Come dice il commissario politico sovietico al cristiano progressista in Cordula di H.U. Von Balthasar: non sprecheremo una pallottola per te, vi siete liquidati da soli.

LEGGI ANCHE:

Armi sparatorie Usa

Le sparatorie negli Stati Uniti, «sintomi di una società che sta andando a pezzi»

2 Febbraio 2023
Ata Fathimaharloei e la moglie Somayeh Hajifoghaha con i figli (Twitter)

La famiglia cristiana in fuga dall’Iran che la Francia non vuole aiutare

9 Dicembre 2022

Sì, questo è precisamente ciò che accadrà, e questa è una delle ragioni per cui lo chiamo “totalitarismo morbido”. Lo Stato non avrà bisogno di demolire le chiese e di gettare i cristiani nei Gulag: la semplice emarginazione sociale ed economica sarà sufficiente a far sì che la maggior parte dei cristiani si arrenda. Alcuni abbandoneranno la fede, altri creeranno per sé una nuova versione eretica della fede in piena sintonia con l’ideologia del regime. Questo sta già accadendo, perciò non sembrerà una cosa nuova. In alcune diocesi cattoliche americane sulle chiese sventolano bandiere dei gay pride, e anche all’interno di circoli dottrinali conservatori alcuni credenti accusano di razzismo altri credenti perché questi ultimi non sostengono al 100 per cento il movimento Black Lives Matter. Un professore cattolico mio amico mi dice che nella sua università cattolica alcuni studenti hanno paura di dire qualunque cosa che contraddica l’ideologia progressista per paura che tutti i loro amici li denuncino e li abbandonino. Questo è il clima culturale dell’America di oggi, e questa è la ragione per cui sono sicuro che la maggior parte dei cristiani americani si arrenderà piuttosto che patire disagi per la propria fede. Uno dei dissidenti di cui ho scritto, il pastore luterano Richard Wurmbrand, che è stato torturato nelle prigioni romene per la sua fede, una volta ha posto questa domanda: «Se foste processati per il fatto che siete cristiani, ci sarebbero abbastanza prove per condannarvi?».

C’è un punto da chiarire, ed è la differenza fra “totalitarismo” e “autoritarismo”.  Sotto un regime autoritario, allo Stato non importa cosa pensate privatamente, ma dovete affidare tutto il potere politico al regime. Invece il totalitarismo, forma estrema di autoritarismo, cerca di controllare ogni aspetto della vita, compresi i vostri più intimi pensieri. Come scrive Orwell in 1984, dovete imparare ad amare il Grande Fratello. Con l’avanzata del totalitarismo morbido, sta diventando impossibile dire qualcosa che contraddica la corrotta ideologia della “giustizia sociale” che non è giustizia sociale come la intendono i cristiani. Se non si può dire niente contro di essa senza perdere il proprio lavoro o il proprio status sociale, non passerà molto tempo prima che la gente dimentichi che era possibile pensare qualcosa di diverso. Questo sta già accadendo.

Foto Ansa

Tags: Cristianigay pridegulagopzione benedettorod dreher
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Armi sparatorie Usa

Le sparatorie negli Stati Uniti, «sintomi di una società che sta andando a pezzi»

2 Febbraio 2023
Ata Fathimaharloei e la moglie Somayeh Hajifoghaha con i figli (Twitter)

La famiglia cristiana in fuga dall’Iran che la Francia non vuole aiutare

9 Dicembre 2022
Papa Francesco Re Bahrein monastero emirati

Negli Emirati ritorna alla luce un pezzo di storia dei cristiani dell’Arabia preislamica 

7 Novembre 2022
LibDem Uk Sir Ed Davey

Inghilterra, nel partito LibDem porte aperte a tutti tranne che ai cristiani?

5 Novembre 2022

«Senza cristiani non c’è Libano»

28 Ottobre 2022
Custodia di Terra Santa

A Gerusalemme sta accadendo un miracolo ecumenico

23 Marzo 2022

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Finalmente emerge un pensiero critico anche tra gli adepti del culto Ue
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist