Un anno in una prigione nordcoreana. E poi due in un campo di rieducazione. Le botte, le umiliazioni, la solitudine, l’alienazione. Una cristiana sopravvissuta alla ferocia del regime comunista racconta la sua persecuzione a causa della fede
Durante tutta la sua vita, rivendicando la libertà di coscienza, di pensiero e di parola, criticò in profondità il materialismo declinato secondo le due opposte forme: comunismo e capitalismo
Heo Yeong-hui, scappata in Corea del Sud nel 2014, racconta la sua incredibile storia: la carestia, la prigionia, la fuga e il tentativo fallito di «liberare dalla schiavitù» anche il marito e il figlio
La testimonianza di Park Ju-yong, scappato in Corea del Sud dopo 23 anni in un lager: «Ne ho viste centinaia. Prima della fucilazione, dovevamo lapidare i condannati. Le prime pietre le tiravano i familiari»
Il progetto è nato per «spiegare a chi non sa nulla che cosa è successo». Ma per molti ancora oggi chi critica gli “eroi” sovietici è un «nemico del popolo»
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più