I chip sottopelle, Pino Chet, la prova dell’esistenza delle sirene. Ecco a voi il Grillinario 2013
L’anno si chiude e il 2013 se ne va portando con sé i primi nove mesi di parlamento a 5 Stelle. Sono stati loro i protagonisti assoluti della scena politica, un concentrato di entusiasmo per la cittadinanza attiva e rabbia contro la “kasta” degli eletti, con alcune vette che meritano di essere raccolte e depositate a futura memoria. Dalle sirene alle coppette mestruali, dai chip sottopelle ai complotti sull’11 settembre. Signore e signori, ecco a voi il Grillinario 2013.
DETERSIVI E LIMONI. In tempo di campagna elettorale abbiamo conosciuto Federica Daga, giovane candidata dell’M5S nelle liste per il Lazio. I punti cardine del suo programma? Limoni per produrre detersivi e coppette mestruali riciclabili.
LA PRESENTAZIONE. Arrivano le elezioni e Grillo fa il botto: 109 parlamentari e 54 senatori eletti. L’entusiasmo dei “cittadini” è alle stelle, la voglia di cambiare il Paese è tanta. Come si vede nella conferenza di presentazione dei parlamentari, dove saltano fuori alcune chicche di pura poesia politica: «Vorrei lavorare nella Commissione Difesa perché faccio parte dei gruppi pacifisti»; «in quanto sommelier mi occuperò dell’agricoltura»; «parlo tre lingue e studio la quarta, per questo vorrei andare alla Commissione Esteri».
BERNINI, IL “DISISCRITTO DALLA CHIESA CATTOLICA”. E fin dalle prime settimane da “Cittadino della Camera” si è contraddistinto il romagnolo Paolo Bernini, vegano e, come lui stesso ha sottolineato nella sua presentazione, «disiscritto dalla Chiesa cattolica». Le sue uscite meriterebbero un “Berninario” tutto per lui. Come dimenticare i famosi “chip sottopelle” con cui si presentò a inizio marzo? «Non so se lo sapete, ma in America hanno già iniziato ad inserirli nel corpo umano».
BERNINI, IL COMPLOTTISTA. Ma i mesi in Parlamento di Bernini sono stati un susseguirsi di rivelazioni choc e proposte sopra le righe. C’è solo l’imbarazzo della scelta: meglio la sua versione complottista dell’11 settembre o i dubbi sulla morte di Osama Bin Laden? E che dire dell’idea di invitare a Palazzo Chigi il leader dell’Uaar in qualità di rappresentante degli atei, dopo che la presidente della Camera Boldrini aveva auspicato una visita di Papa Francesco ai deputati?
I MATRIMONI TRA SPECIE. In quanto alle proposte di legge, il primo premio lo stravince Carlo Sibilia, eletto in Campania, che sulla piattaforma di Beppe Grillo ha proposto di estendere il matrimonio alle coppie omosessuali, ma soprattutto «anche tra specie diverse, purché consenzienti».
LE SIRENE: «NON SIAMO SOLI SULLA TERRA». Verità shoc: alle spalle dell’irraggiungibile Bernini, merita una menzione speciale Tatiana Basilio, che a novembre postava sulla sua pagina Facebook un video con le prove dell’esistenza delle sirene. «Perché non ammettere un fatto tanto evidente? Pensiamo di essere gli unici nell’universo, ma non siamo nemmeno unici sulla terra».
GIUSEPPE, DETTO PINO. Per la categoria gaffe, l’indiscussa vincitrice è la senatrice Sara Paglini. Memorabile il suo richiamo alla sua collega, Emanuela Corda, che nell’anniversario della strage di Nassiriya aveva ricordato i kamikaze morti quel giorno, anche loro vittime. Perché va bene essere alternativi, però non si può giustificare tutto quello che è successo nella storia. Se no come si fa coi regimi più violenti, come quello cileno di Giuseppe Chet, Pino per gli amici?
«SIAMO TUTTI GRILLINI DENTRO». Da Oscar invece il monologo estivo del cittadino Alessandro Di Battista, che dalle vacanze in Val di Fassa manda un manifesto programmatico per l’avvenire pentastellato. Mollate tutto quello che state facendo e prendetevi cinque minuti per guardarlo. Per scoprire che tutti, anche se non lo sappiamo, «siamo grillini dentro».
I CATTO-AFFARISTI. Ma l’estate è anche il tempo del Meeting di Rimini, e degli auguri della deputata Tiziana Ciprini a «Comunione e Lottizzazione, la setta catto-affarista».
I GESTI DEI BILDERBERG. Ottobre, tempo di fiducia a Letta. E tempo di complotti, secondo il deputato Angelo Tofalo. La foto del Premier con le dita a comporre la “V” di vittoria è un inequivocabile segno: «Chi partecipa alle riunioni della Bilderberg è più abituato a fare questo gesto».
COSA FACCIO? Chiudiamo con l’ex capogruppo alla Camera Roberta Lombardi: eletta da poche settimane, sarà ricordata per la volontà di consegnarsi corpo e anima a uno dei principali comandamenti dei 5 Stelle: la Rete è sovrana. Scoprendo che le è stata rubata la borsa, e con essa gli scontrini, si è coperta di ridicolo chiedendo al “popolo del Web” consigli su come comportarsi per la mitica “rendicontazione” delle spese.
Articoli correlati
11 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
E’ tutta una balla questo articolo, siate meno menefreghisti e prima di offendere il m5s andate a vedere cosa ha fatto veramente, cosa ha proposto in parlamento e perché non è riuscito a farsi approvare le proposte dagli altri partiti.
Non fate i cazzoni come al solito, informatevi e poi se avete qualcosa da criticare, fatelo su cose realmente accadute. Vedete tutta l’ attività del m5s in parlamento sul sito del senato e della camera.
In effetti il M5S ha delle linee molto comiche, che ovviamente eredita da Beppe Grillo, bravo a fare satira, e criticare questo e quell’altro, ma in concreto fa pochino, tranne l’indubbio merito della rinuncia a parte dello stipendio dei parlamentari pentastellati.
Ho votato 2 volte M5S, alle regionali di Sicilia e alle Nazionali, ma non gli darò più il voto.
Devo dire però che sono buoni a svergognare pubblicamente i nostri politici troppo attaccati al denaro.
Alla lista aggiungiamoci l’autore dell’articolo che evidentemente eleva a dignità di dogma le dichiarazioni delle autorità USA riguardo a Bin Laden ed 11 settembre incurante dei grossi problemi che presentano le versioni ufficiali.
Siccome io sono una dei datori di lavoro di questa gente (pago REGOLARMENTE loro stipendio e rimborsi spese e tutto il resto..), chiedo al popolo web: come posso licenziare in tronco molti di loro per “colpa grave”? Pare che persino in Italia chi viene trovato ubriaco sul posto do lavoro o venga beccato a rubare possa essere cacciato dal lavoro. Grazie
Ma magari informarsi di quello che fanno?
A proposito di sirene: mi sa che la signora Basilio sia un po’ scarsa in fatto di zoologia. Zoologia del liceo, sia ben chiaro: io, dopo la maturità classica nel 1964, ho studiato chimica, ed ha fatto il chimico, con qualche “orientamento” verso la biochimica, per tutta la mia carriera di ricercatore. Tornando alla Basilio, mi sa che abbia confuso le sirene con i sirenidi, nome d’un gruppo di mammiferi marini con coda pisciforme, le cui femmine hanno vistose mammelle pettorali, come le sirene nelle raffigurazioni più tardive di questi mitici esseri. Parlo di “raffigurazioni tardive”, perché nelle illustrazioni vascolari più antiche dell’episodio dell’Odissea, le sirene il cui canto è ascoltato da Ulisse legato all’albero maestro della sua nave, appaiono come mezze donne e mezzi uccelli, e non come mezze donne e mezzi pesci…
Ho visto il documentario su Focus tv; parlava proprio di sirene. Personalmente credo sia tutta una bufala ( chissà le risate che si sono fatti gli autori); però devo ammettere che è fatto molto bene , con tanto di animazioni in computer grafica, finti ritrovamenti di reperti, video manipolati al computer, come quello finto amatoriale dove si vede una sirena che si tuffa repentinamente da uno scoglio al sopraggiungere del videoamatore. Fa tristezza vedere che all’ estero possano permettersi un tale dispendio di mezzi per simili boiate. A chi ha visto il documentario e da lì ha iniziato a credere alle sirene,dico solo che bastano semplici considerazioni evoluzionistiche per metterci una pietra sopra e passare ad altro.
chi li ha votati ora se li tenga. anzi dobbiamo tenerceli, sorbettarceli, noi che non li abbiamo votati. vogliono solo il potere, per fare le loro leggi. non capisco FI che si associa a loro nel criticare il governo. se andiamo ad elezioni non è scontato che vinca FI. stanno facendo casino anche su cose assurde. protestano pure contro il blocco degli sfratti. sanno solo protestare, fare casino. tanto dietro c’è il mondo di sinistra di cui il M5S fa parte.
sulla battuta della ciprini: se fosse vero quanto viene raccontato sul gruppo bilderberg, è probabile che ne faccia parte (o che con esso abbia legami) proprio gente del M5S. infatti dicono di arrabbiarsi solo coi politici (in pratica vogliono togliere di mezzo solo una parte della politica italiana, ossia la destra). altre categorie no? l’evasione fiscale in italia è enorme, non credo dipenda solo dalle tasse troppo alte. infatti chi si ammazza sono solo i piccoli imprenditori, per quelli ci saranno tasse alte. e pure un accesso al credito molto difficile. ah le banche! si ma tanto nella propaganda dei cinque stelle i cattivi sono solo i politici, mentre il mondo bancario/finanziario mai. che siamo matti!
non li ho votati per un pelo, indeciso fino dentro l’urna.
Ma tenerli li tengo volentieri.
Ingenui, faciloni, ma con un residuo di sano idealismo.
Non hanno fatto loro il debito pubblico, non hanno trasformato loro il mille proroghe per Roma in un assalto alla diligenza, qualche idea buona l’hanno, fanno politica con pochi soldi.
Nei difetti non sono nemmeno peggio della Lega Nord degli inizi (cappi in parlamento, ministri che firmano porcate, altri inutili e inetti come Bossi), Lega che ora Tempi porta in palmo di mano in chiave elettorale futura.
Alla redazione brucia, da fastidio questo successo di popolo (con 8,5 mln di voti E’ di popolo) e si comporta come la redazione di Libero o il Giornale: pompa le stupidaggini che dicono, nasconde quello di buono che fanno.
Insomma, coi grillini vale il metodo komunista.
sulle cretinate che dicono credo sia una farsa: vogliono sembrare un po’ scemi, svampiti. in realtà sono i classici lupi vestiti da agnelli. siccome hanno perso le elezioni (=non sono il partito più votato, e neppure il secondo più votato, ma credevano di diventare il primo più votato) cercano di non far allarmare la gente dicendo cose stupide. la scusa è bella pronta: sono giovani, inesperti… hanno motivo di tranquillizzare la gente. hanno capito che molti non li hanno votati (e per il loro atteggiamento poco democratico e per le loro idee sui temi etici non condivise da tutti, neanche a sinistra) e ora cercano di sembrare inoffensivi. anzi cercavano, infatti tra poco o pochissimo si vota ed allora hanno rialzato la cresta: grillo contesta napolitano. e ciò conferma quanto già detto, che sono lupi travestiti da agnelli. e il più grave pericolo che corre la democrazia in italia. sono la variante non violenta dei ribelli arabi, o di chi fa casino in thailandia e anche in russia (vedi l’attentato a Volgograd) e anche in turchia. e qui mi fermo anzi… tutto ciò è una manovra orchestrata dall’occidente per diffondere le sue idee, che l’islam non condivide appieno.
sui grillini che non rubano e hanno pochi soldi dimostri che sei ipocrita, o ingenuo. politica la fai se hai i soldi. e il sito del M5S fa guadagnare, a quei lorsignori, cifre da capogiro. non ricordo la cifra (mi pare 180.000 euro al giorno) ma certo il finanziamento pubblico ai partiti fa ridere. non lo vogliono, beh certo non ne hanno bisogno e per loro sarebbe poco. anche ciò che fa pensare? il M5S viene dal popolo ed è per il popolo? si, come no!
Chi è che ha rinunciato a 46 milioni?
Chi è che si è decurtato stipendio etc?
Chi ha protetto la costituzione durante l’estate?
Chi é che ha cacciato un senatore evasore fiscale?
Chi é che ha beccato un lobbysta per favorire una società in difficoltà?
Chi è che ha denunciato i pienisti?
Chi ha scoperto contratti di affitto senza possibilità di recedere?
Chi ha fatto venir fuori la storia della terra dei fuochi?
etc etc etc
Sia chiaro che in tutto c’é il marcio, ma fare un’aticolo così è assurdo
Almeno copiate da chi il vostro lavoro lo sa fare: http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/12/28/politici-bilancio-di-fine-anno-solo-m5s-si-salva/826643/
http://www.beppegrillo.it/movimento/parlamento/