Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Fuochi d’artificio, versetti su Gesù, sms rubati: cinque cristiani accusati di blasfemia in Pakistan in un mese

Arif e Tariq Masih sono stati minacciati di morte perché avrebbero bruciato pagine del Corano, il pastore Adnan e Mushtaq Masih perché hanno offeso l'islam scrivendo di Gesù, Asif Pervaiz per un messaggio con il telefonino

Leone Grotti
14/11/2013 - 4:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Tre casi in un solo mese. A ottobre cinque cristiani sono stati accusati di blasfemia in Pakistan per presunte dissacrazioni volontarie del nome del profeta Maometto e del Corano. Gli accusati rischiano la vita per mano degli estremisti, ancora prima della condanna dei giudici. Violare la legge sulla blasfemia in Pakistan significa rischiare la condanna all’ergastolo o alla pena di morte.

FUOCHI D’ARTIFICIO/1. L’ultimo caso in ordine di tempo è quello di Arif Masih e Tariq Masih. Lo scorso 27 ottobre i due fratelli, proprietari di un negozio dove vendono anche fuochi d’artificio nel Punjab, hanno venduto dei fuochi al musulmani Muhammad Zahid per il suo matrimonio. Durante la festa, poiché alcuni non si accendevano, gli invitati hanno aperto i fuochi difettosi e al loro interno avrebbero trovato polveri avvolte in pagine contenenti scritte del Corano.

FUOCHI D’ARTIFICIO/2. I due cristiani sono stati denunciati per blasfemia il giorno stesso alla polizia. Ma secondo Masih «noi non fabbrichiamo i fuochi, li vendiamo solo. A farli è una fabbrica dove tra l’altro lavorano solo musulmani – dichiara ad AsiaNews – Noi non abbiamo nemmeno toccato le pagine del Corano. Usare queste pagine per vendere i fuochi è al di là di ogni immaginazione perché siamo coscienti delle conseguenze che potrebbero derivare». Ora i due fratelli con le famiglie vivono nascoste, molti musulmani hanno però giurato che se non saranno condannati ci penseranno loro a ucciderli.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

VERSETTI SU GESÙ/1. Il secondo caso riguarda Adnan Masih, pastore cristiano di Lahore che lo scorso 7 ottobre stava sostituendo il fratello al negozio di ottica dove lavora. Qui ha notato un libro scritto da un leader musulmano dove venivano riportate versetti della Bibbia erronei. Il pastore li ha corretti a penna, scrivendo quelli corretti, ma due giorni dopo Abid Mehmood, collega del fratello, vedendo le correzioni sul libro ha denunciato di blasfemia il pastore cristiano e suo fratello Mushtaq Masih.

VERSETTI SU GESÙ/2. Adnan Masih ha negato di essere blasfemo, ma dopo ripetute minacce di morte e addirittura l’emissione di una fatwa contro di lui si è consegnato spontaneamente alla polizia per chiedere protezione. «Siamo spaventati – hanno raccontato i familiari – Adnan non ha scritto nulla contro l’islam. Ha solo corretto alcune frasi riguardanti Gesù».

SMS BLASFEMI. Anche Asif Pervaiz è terrorizzato all’idea di quello che potrebbe succedergli. Il cristiano è stato arrestato a Lahore il 2 ottobre con l’accusa di avere inviato messaggi con il telefonino che contengono «un linguaggio insultante verso i musulmani, l’islam, il profeta Maometto e il Corano». L’avvocato difensore di Asif, Sardar Mushtaq Gill, ha affermato che il suo assistito non ha mai mandato nessun messaggio del genere, «ma che alcuni colleghi in disputa economica con lui hanno usato la sua “sim card” per inviare messaggi compromettenti».

LEGGI ANCHE:

Cristiani sempre più perseguitati in Pakistan per l'inasprimento della legge sulla blasfemia

Pakistan, inasprita la legge sulla blasfemia. «Cresce l’odio contro i cristiani»

27 Gennaio 2023
La chiesa di san Isidro ad Algeciras, in Spagna, dove un attentatore islamico ha ucciso il sagrestano e ferito un sacerdote

«Non si può sottovalutare» l’attentato contro i cristiani di Algeciras

26 Gennaio 2023

@LeoneGrotti

Tags: blasfemiablasfemia cristiani pakistanblasfemia pakistancoranoCristianicristiani pakistanCristiani Perseguitatiestremismo islamicoIslamislam pakistanmaomettoPakistan
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Cristiani sempre più perseguitati in Pakistan per l'inasprimento della legge sulla blasfemia

Pakistan, inasprita la legge sulla blasfemia. «Cresce l’odio contro i cristiani»

27 Gennaio 2023
La chiesa di san Isidro ad Algeciras, in Spagna, dove un attentatore islamico ha ucciso il sagrestano e ferito un sacerdote

«Non si può sottovalutare» l’attentato contro i cristiani di Algeciras

26 Gennaio 2023
Ramin Bahrami

Ramin Bahrami: «La mia musica per Teheran»

23 Gennaio 2023
Luigi Giussani

«Il cristiano dev’essere per forza uno Spartaco». Don Giussani e la rivoluzione

23 Gennaio 2023
Nicaragua, la "giustizia" di Ortega condanna don Óscar Benavidez Dávila a 8 anni di carcere

La “giustizia” di Ortega condanna il primo prete accusato di cospirazione

20 Gennaio 2023
La World Watch List 2023, la mappa dei cristiani perseguitati di Open Doors

Un cristiano su sette nel mondo viene perseguitato per la sua fede

18 Gennaio 2023

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni

In lode di Adriana e Peppino che hanno “fatto” migliaia di figli per la Chiesa

Emanuele Boffi
27 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Un po’ di panico tra i manettari è giustificato: qualcosa è cambiato nella magistratura
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist