Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

«Vi ammazzeremo». La Francia ha un problema di cristianofobia

Due ragazzi aggrediti a Rambouillet da tre musulmani al grido di «sporchi cristiani» due giorni dopo l'incendio di una moschea. L'odio aumenta ma sembra interessare a pochi

Mauro Zanon
08/09/2022 - 6:20
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

cristiani francia

Parigi. Rambouillet, fino allo scorso anno, era ancora una periferia tranquilla a sud-est di Parigi nota per il suo castello, residenza ufficiale del presidente della Repubblica francese insieme all’Eliseo, nonché sede di numerosi incontri internazionali, tra cui il primo vertice del G8 (all’epoca si chiamava G6) nel 1975. Poi, il 23 aprile 2021, anche questo sobborgo pacifico venne colpito dal terrorismo islamico che dilaga in Francia dal 2015 e il suo nome finì su tutte le prime pagine: una poliziotta e madre di famiglia, Stéphanie, fu sgozzata da un islamista tunisino.

L’incendio alla moschea e il fermo dei responsabili

In questi giorni, Rambouillet è tornata al centro delle cronache per un fatto che mostra fino a che punto le tensioni comunitarie siano capillarmente diffuse sul territorio francese. Domenica scorsa, attorno alle 21.00, un ragazzo di 17 anni e una ragazza di 15 sono stati aggrediti da tre individui davanti alla chiesa di Sainte-Bernadette de la Louvière. Secondo quanto riferito da una fonte della polizia al canale televisivo Cnews, gli aggressori hanno attaccato i due adolescenti al grido di “sales chrétiens”, sporchi cristiani, prima di minacciarli di morte. Sempre secondo quanto riportato da Cnews, i tre aggressori avrebbero lanciato dei lacrimogeni contro le due vittime, prima di colpire al volto il ragazzo a più riprese.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

Due dei tre responsabili, entrambi minorenni, sono stati rintracciati dalle forze dell’ordine e posti in stato di fermo. Originari di Trappes, comune del dipartimento delle Yvelines, sono accusati di “violenze volontarie di gruppo” e “discriminazione religiosa”. Ma qual è il motivo dell’aggressione? Secondo il prete della parrocchia di Sainte-Bernadette de la Louvière, l’attacco potrebbe essere una risposta all’incendio di una moschea (un capannone) nello stesso quartiere, avvenuto nella notte tra il 2 e il 3 settembre. Una sorta di rappresaglia, anche se i due ragazzi aggrediti e insultati al grido di “sporchi cristiani” non hanno nulla a che vedere con i fatti.

Solidarietà. Ai musulmani

«L’incendio della moschea alimenta l’odio», ha commentato il parroco ai microfoni di Cnews, aggiungendo tuttavia che probabilmente si tratta di un “atto isolato”. Diversi osservatori fanno invece notare che le tensioni tra comunità religiose sono tutt’altro che isolate: sono ormai un sottofondo della vita quotidiana dei francesi. Alcuni, poi, sottolineano a ragione che dal governo non è arrivato nessun messaggio di solidarietà verso i due adolescenti aggrediti e che la cristianofobia continua a essere uno dei dossier più trascurati dai piani alti della République, nonostante gli atti ostili ai cittadini di confessione cristiana siano in costante aumento.

Il ministro dell’Interno, Gérald Darmanin, ha giustamente manifestato la propria solidarietà alla comunità islamica per l’incendio al luogo di preghiera di Rambouillet. «Solidarietà ai musulmani di Rambouillet il cui luogo di culto è stato distrutto nella notte. È stata aperta un’inchiesta che permetterà di fare luce sull’origine del rogo», ha twittato Darmanin, raccontando di aver incontrato, tra le altre persone, il presidente del Senato Gérard Larcher per affrontare la questione.

Cristiani sempre più perseguitati in Francia

Darmanin si è invece “dimenticato” di utilizzare le stesse parole di sostegno nei confronti della comunità cristiana. «”Sporchi cristiani vi ammazzeremo”. Due giovani cristiani di 15 e 17 anni sono stati aggrediti vicino a una chiesa del quartiere La Louvière, a Rambouillet: la caccia ai cristiani è aperta», ha scritto su Twitter Gilbert Collard, membro di Réconquête!, il partito di Éric Zemmour. «Due giovani cristiani di 15 e 17 anni sono stati aggrediti al grido di ‘sporchi cristiani vi ammazzeremo’ a Rambouillet. I cristiani sono i credenti più perseguitati in Francia ma l’Unione europea si rifiuta di nominare un funzionario incaricato di lottare contro gli atti anti-cristiani», ha commentato l’eurodeputato Jérôme Rivière. È l’ennesimo episodio di cristianofobia che una certa Francia fa finta di non vedere.

LEGGI ANCHE:

Francia. Dopo la statua di Giovanna d’Arco, i laicisti puntano ad abbattere croci e chiese

27 Gennaio 2023
Manifestazione pro aborto a Parigi

L’aborto nella Costituzione francese farebbe a pezzi il patto sociale

24 Gennaio 2023
Tags: cristiani franciaFranciaIslam
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Francia. Dopo la statua di Giovanna d’Arco, i laicisti puntano ad abbattere croci e chiese

27 Gennaio 2023
Manifestazione pro aborto a Parigi

L’aborto nella Costituzione francese farebbe a pezzi il patto sociale

24 Gennaio 2023
Ramin Bahrami

Ramin Bahrami: «La mia musica per Teheran»

23 Gennaio 2023
Marguerite Stern e Dora Moutot

Le femministe francesi contro «l’ideologia trans»

21 Gennaio 2023
don giovanni

Simbolo di mascolinità violenta, il “Don Giovanni” diventa gender free

15 Gennaio 2023
Francia Sahel proteste

Le conseguenze dei fallimenti militari francesi in Africa

13 Gennaio 2023

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni

In lode di Adriana e Peppino che hanno “fatto” migliaia di figli per la Chiesa

Emanuele Boffi
27 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Un po’ di panico tra i manettari è giustificato: qualcosa è cambiato nella magistratura
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist