Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Francia, allestisce il presepe in municipio: 5.000 euro di multa al giorno

Secondo il tribunale amministrativo di Nimes, il sindaco di Beaucaire, Julien Sanchez, ha violato la legge sulla laicità. Lui fa ricorso e denuncia la «discriminazione dello Stato»

Leone Grotti
21/01/2021 - 2:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
julien sanchez presepe francia beaucaire

Cinquemila euro di multa al giorno per aver allestito il presepe in municipio. È questa la sanzione che la Corte amministrativa d’appello di Marsiglia ha comminato alla città di Beaucaire, 15 mila abitanti nell’Occitania. Come confermato dal sindaco Julien Sanchez, il Comune dovrà pagare la somma dal giorno della sentenza, 18 gennaio, fino a quando non deciderà di smontarlo.

«DENUNCIO LO STATO PER DISCRIMINAZIONE»

Da quando è stato eletto nel 2014 con Rn, il partito di Marine Le Pen, Sanchez ha sempre fatto installare all’entrata del municipio il tradizionale presepe provenzale. La nuova condanna (la quarta consecutiva) non ha convinto il primo cittadino a fare marcia indietro.

Anzi, in un video pubblicato su internet, parlando davanti al presepe, ha rilanciato annunciando che farà ricorso al Consiglio di Stato e che denuncerà lo Stato per discriminazione. Inoltre, ha chiesto a «tutti i cittadini e le cittadine attaccati alle nostre tradizioni» di fare una donazione per allestire il presepe anche nel 2021. Il presepe, ha aggiunto, sarà smontato come previsto il 2 febbraio nonostante la sanzione.

LEGGI ANCHE:

Presepe

«È contro la legge». Tribunale ordina al sindaco di togliere il presepe dal Comune

16 Dicembre 2022

Francia. Fatma, musulmana, contro il tribunale che vieta il presepe: «La natività rappresenta il Natale. È adorabile»

6 Dicembre 2014

LA LEGGE SULLA LAICITÀ E LA SCAPPATOIA

Il 18 dicembre il tribunale amministrativo di Nimes, interpellato dal prefetto di Gard, aveva ordinato di sospendere la decisione del sindaco di installare il presepe a partire dal 3 dicembre. Il presepe violerebbe infatti la legge del 1905 sulla laicità, che vieta di esporre simboli religiosi negli edifici pubblici e pertanto anche «all’interno e all’esterno del municipio».

La municipalità ha fatto ricorso spiegando che il presepe «presenta un carattere culturale e artistico» e pertanto non viola il principio di laicità. «Si tratta di un modo di valorizzare l’artigianato locale», ha aggiunto Sanchez, «c’è una tradizione consolidata a Beaucaire per quanto riguarda il presepe», ricordando che in base alla legge del 1905 si possono fare delle eccezioni per motivi «festivi, culturali o artistici».

LA POPOLAZIONE

Anche quest’anno il tribunale non ha voluto sentir ragioni e neppure il sindaco che, ha ribadito, andrà avanti e cercherà di far valere le sue ragioni davanti alla giustizia. Sanchez è forte del consenso popolare: nonostante tre condanne, alle elezioni del 2020 è stato rieletto per un secondo mandato con il 59,5 per cento dei voti. «Siamo nel bel mezzo di una pandemia», ha dichiarato infine il sindaco, «e il governo di Macron fa ricorso perché un presepe viene installato in un municipio. Non ha niente di meglio a cui pensare?».

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: laicità franciapresepe francia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Presepe

«È contro la legge». Tribunale ordina al sindaco di togliere il presepe dal Comune

16 Dicembre 2022

Francia. Fatma, musulmana, contro il tribunale che vieta il presepe: «La natività rappresenta il Natale. È adorabile»

6 Dicembre 2014

La sinistra non è la destra. Il premier può andare a Roma per Wojtyla e nessuno dirà che sta tradendo la laicità francese

15 Aprile 2014

Francia, Bergé: «Abolire due feste cristiane? Io sono per sopprimerle tutte»

27 Settembre 2013

La Francia rieduca i bambini con la nuova Carta della laicità (antireligiosa). «Rischio autoritario»

10 Settembre 2013

Arcivescovo Parigi: «La società francese è vicina a uno stato di totale decadenza»

22 Luglio 2013

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Su Cospito il Pd è più irresponsabile di Donzelli
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist