ARTempi

Fotografia – Storia, cultura e tradizioni nell’Umbria vista da Steve McCurry

<<Direi che sono un fotografo di strada che ritrae “situazioni trovate”>> – afferma, parlando di sé, Steve McCurry. E di situazioni da immortalare con il suo obiettivo narrativo, tra Perugia, Assisi, Gubbio, Norcia, ne ha trovate tante, così tante che sono solo cento gli scatti confluiti nella mostra appena inaugurata presso l’Ex Ospedale Fatebenefratelli di Perugia. Si intitola Sensational Umbria, e di sensazionale, oltre al fatto di esser nata dalle immagini di uno dei più grandi fotografi viventi che ha assunto, in questo caso, anche le vesti di direttore artistico, ha sia la parte concettuale – volta a raccontare uno spaccato sincero ed emozionante nella sua straordinaria vivacità di una regione ricca di storia, cultura e tradizioni -, che la parte allestitiva – che consente al visitatore l’immersione in uno spazio che fa perdere ogni contatto visivo, olfattivo e dimensionale con il mondo esterno, e che lo guida soltanto attraverso l’insolita e accattivante disposizione sul pavimento delle fotografie.

[internal_gallery gid=154864]

Non esiste un ordine cronologico o di concetto da seguire per comprendere le opere: è l’istinto e la curiosità a guidare lo spettatore che va alla scoperta di quei volti e quegli scorci che hanno catturato l’attenzione di un’artista che ha saputo valorizzarli, donandogli una nuova vita. Ancora una volta McCurry si mostra un professionista dei ritratti: apprezzato all’unanimità è il ritratto del bel volto della ragazza umbra divenuta icona – contemporanea – dell’evento che, come nel più noto ritratto della ragazza afghana con gli occhi verdi, suggerisce una riflessione sul mistero dell’essere. Aperta fino al 5 ottobre 2014 (una parte presso il Museo della Penna), la mostra ha l’onore di valorizzare uno spazio espositivo che si inserisce in una operazione volta a creare nuovi centri di cultura grazie al recupero di luoghi importanti della città, inoltre il ricavato dai biglietti sarà destinato al restauro di un’opera d’arte che verrà scelta insieme all’artista adesso protagonista.

@ARTempi_

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.