Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

A che serve fare appelli pro life se poi non si passa ai fatti?

Aggiornamento protocolli sulla Ru486 in Umbria. Speriamo che la governatrice Tesei, dopo tanti tentennamenti, elabori linee guida adeguate

Assuntina Morresi
15/10/2020 - 12:48
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Il Centro per le Pari Opportunità (Cpo) della Regione Umbria si è pronunciato sull’aborto farmacologico, chiedendo alla Giunta Regionale di «procedere all’aggiornamento dei protocolli di somministrazione del farmaco Ru486 nell’esclusivo interesse di una maggior tutela della salute della donna, nel pieno rispetto della libertà di scelta e del principio costituzionale del diritto alla salute e che tale adeguamento avvenga nella piena e totale osservanza della Legge 194/78».

Quindi, se si volesse trarre una conseguenza logica da queste parole, il Cpo ha chiesto alla Giunta umbra di respingere le nuove linee di indirizzo del Ministro Speranza, che sono platealmente contro la Legge 194/78. Innanzitutto i consultori, dove secondo le nuove indicazioni si potrebbe effettuare l’aborto chimico, non sono nell’elenco delle strutture autorizzate all’Ivg secondo la Legge 194/78 (v. art.8). Né la legge prevede che si possa abortire al di fuori delle strutture stesse: quindi non è consentito di abortire a casa, come invece ipotizzano le medesime linee guida, quando fra i criteri non clinici per l’accesso al metodo indicano la verifica delle condizioni abitative della donna. E ricordiamo per chi abortisce al di fuori delle condizioni poste dalla L.194 ci sono fino a tre anni di reclusione come sanzione. Ancora, il Cpo chiede, giustamente, una maggior tutela della salute della donna, mentre le stesse linee guida mostrano che estendendo il limite dell’assunzione della Ru486 da sette a nove settimane, le complicanze raddoppiano (da 4, 5% a 8, 10%). Infine, che il metodo farmacologico sia peggiore di quello chirurgico è dimostrato dalle indicazioni nei confronti delle minori, per le quali si prevede il ricovero ordinario per l’aborto farmacologico: se veramente fosse un metodo migliore, meno invasivo, proprio le minori dovrebbero avere un accesso favorito.

Ma d’altra parte il Consiglio Superiore di Sanità si è ben guardato dal contestare alcunché dei precedenti tre pareri – sempre del Css, con diverse composizioni – su cui si erano basate le linee guida di 10 anni fa: ne ha invece confermato l’affermazione principale, cioè che il metodo chimico è di per sé incerto e non consente di prevedere se, quando e come avverrà l’aborto.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

Speriamo quindi che la governatrice dell’Umbria, Donatella Tesei, colga l’invito del Cpo e agisca di conseguenza elaborando linee guida proprie e adeguate, dopo tanti tentennamenti: prima la promozione dell’aborto chimico (inizio fase 2 della pandemia) poi la cancellazione della delibera Marini e il ritorno al ricovero (inizio fase 3 della pandemia) per dichiarare infine di voler aderire alla lettera a quelle del Ministro Speranza.

Sicuramente queste ultime linee di indirizzo sull’aborto farmacologico potrebbero essere ignorate, senza alcun problema: su 20 governatori regionali ne sono stati eletti 15 di centrodestra, e le rispettive giunte potrebbero benissimo scrivere proprie linee guida sull’aborto con la Ru486, come fece l’Emilia Romagna dieci anni fa, disattendendo le indicazioni ministeriali e elaborando protocolli propri.

Ma sappiamo che solo il Piemonte ha fatto un primo passo in questo senso, grazie alla iniziativa dell’assessore Marroni di FdI: in quella regione l’aborto è vietato nei consultori e per il ricovero saranno i medici a decidere. Dalle altre regioni amministrate dal centrodestra, silenzio totale.

LEGGI ANCHE:

Roberto Speranza, leader di Articolo 1, Genova, 16 maggio 2022 (Ansa)

Sconfiggere il Covid si può. Basta fare il contrario di Speranza

30 Dicembre 2022
Medici in Italia si prendono cura di pazienti in terapia intensiva affetti dal Covid

Il “caso Fauci” e gli errori da non ripetere nella gestione del Covid

29 Agosto 2022

A che serve firmare appelli, proclamarsi paladini di vita e famiglia se poi non si passa ai fatti, quando è possibile, come adesso?

Che differenza c’è, nella sostanza, fra chi prende iniziative contro famiglia e vita, e chi non si oppone ma si adatta?

Ce ne ricorderemo.

Foto Ansa

Tags: donatella teseiroberto speranzaru486umbria
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Roberto Speranza, leader di Articolo 1, Genova, 16 maggio 2022 (Ansa)

Sconfiggere il Covid si può. Basta fare il contrario di Speranza

30 Dicembre 2022
Medici in Italia si prendono cura di pazienti in terapia intensiva affetti dal Covid

Il “caso Fauci” e gli errori da non ripetere nella gestione del Covid

29 Agosto 2022
Mario Draghi e Roberto Speranza

Meno ipocondria al governo, la fine dello stato di emergenza è un’ottima notizia

24 Febbraio 2022
Il ministro della Salute, Roberto Speranza (foto Ansa)

Nella “gara per la morte” il decreto Speranza viola il parlamento

2 Febbraio 2022
Aborto in America, via libera della Fda all'invio delle pillole via posta

In America per abortire da oggi basta un click

19 Dicembre 2021
Gli studenti protestano contro la Dad e la chiusura della scuola

Scuola. La tentazione comoda e disastrosa della Dad

1 Dicembre 2021

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni

In lode di Adriana e Peppino che hanno “fatto” migliaia di figli per la Chiesa

Emanuele Boffi
27 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Un po’ di panico tra i manettari è giustificato: qualcosa è cambiato nella magistratura
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist