Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Foschi (Diesse): «Con il concorsone la scuola rischia di riempirsi di personale non qualificato»

Fabrizio Foschi, presidente dell'associazione Diesse, è critico in merito al concorsone indetto dal ministro Profumo: «È stato aperto ai non abilitati. Perché non agli abilitandi del Tfa?».

Daniele Ciacci
18/12/2012 - 15:23
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Oggi si concluderà la prima tranche del procedimento concorsuale che mette sul piatto più di 11mila docenze nella scuola di Stato. Si sono presentati all’esame – interamente informatico – circa 320 mila candidati. Un passo deciso e reale nello sbrogliamento di un’antica matassa – quella che lega abilitazione, graduatorie, reclutamento, scuole e sindacati – o uno specchietto per le allodole che non muta la sostanza del problema? Tempi.it ne discute con Fabrizio Foschi, presidente dell’associazione Diesse.

Si sta per concludere la prima fase del concorsone. Tutto è proceduto per il verso giusto?
A livello tecnico non mi risulta ci siano stati inconvenienti, anche grazie alla collaborazione di tante scuole, di tanti docenti e del personale tecnico addetto ai laboratori informatici. Questo è un successo per il ministro. Mancano ancora una prova scritta ed una orale.

Com’è andato?
Per quanto riguarda i risultati, il concorso l’ha passato soltanto un terzo di chi si è presentato. Tuttavia, penso che la cosa più preoccupante sia la partecipazione: due terzi dei candidati – circa 214 mila – non erano in lista nelle graduatorie a esaurimento. Provengono da fuori lista, ciò significa che o sono abilitati non inseriti in graduatoria o sono non-abilitati. L’articolo 2 del bando permetteva di partecipare al concorso anche ai non abilitati, purché laureati entro il 2001-2002 in corsi quadriennali o entro il 2002-2003 se laureati in corsi quinquennali. In sintesi, un concorso che si è tenuto per favorire lo svuotamento delle graduatorie ha di nuovo aperto la porta a personale non abilitato che, se risulterà vincitore, potrà acquisire l’abilitazione. Ed è una grossa contraddizione: non si capisce per quale motivo non hanno aperto il concorso a chi si sta abilitando con il Tfa.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

È previsto un nuovo concorso?
Sì, in primavera, ma bisogna vedere se la realtà politica lo vorrà. Personalmente, credo sarà difficile. In caso, mi auguro che accanto all’indizione regolare di un nuovo concorso si metta mano pure al sistema di reclutamento. Fare concorsi è positivo. Tuttavia, rimangono dei dubbi. Se due terzi dei candidati sono extra graduatorie, ciò vuol dire che in questi anni hanno fatto altro rispetto all’insegnamento. E la scuola si riempirà di personale che non qualificato.

Alcuni aspiranti hanno lamentato un certo pressapochismo nelle domande dei quiz…
La prova quiz in quanto tale qualifica poco l’insegnante. Forse quella più competente a trovare un candidato idoneo all’insegnamento è la sezione sulla comprensione del testo. Per quanto riguarda le domande sulla lingua straniera e sulle capacità digitali, c’è un’estrema varietà dei pareri. C’è chi dice che erano fattibili, chi molto difficili.

Gli iscritti al concorsone hanno superato i 300 mila. Una cifra stratosferica di precari e aspiranti insegnanti. Non è forse che l’intero sistema di reclutamento sia troppo antiquato per l’attuale situazione sociale?
La politica ministeriale lo sta comprendendo. Un conto è abilitare, un conto è mettere cattedre a concorso. Esso viene emesso sulla base delle reali necessità: ad esempio, dal prossimo settembre ci sono circa 11 mila cattedre disponibili. Ma da chi verranno coperte? Da giovani insegnanti o da persone che si trovano a insegnare come ripiego. La separazione tra abilitazione e reclutamento è già stata fatta. E il concorso, in questo senso, ha aperto le porte, ma rimane estremamente vecchio dal punto di vista dei contenuti.

@danieleciacci

LEGGI ANCHE:

Edward Colston statua scuole inglesi

L’Inghilterra riscrive il passato cambiando nome alle scuole

24 Gennaio 2023

Scuole e famiglie americane fanno causa a Instagram, TikTok e compari

10 Gennaio 2023
Tags: diessefabrizio foschifrancesco profumomiurreclutamentoScuolastatotfa
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Edward Colston statua scuole inglesi

L’Inghilterra riscrive il passato cambiando nome alle scuole

24 Gennaio 2023

Scuole e famiglie americane fanno causa a Instagram, TikTok e compari

10 Gennaio 2023
Il ministro Valditara e il governatore Fontana all’Istituto Don Bosco a Sesto San Giovanni, 19 dicembre 2022 (Ansa)

Valditara: «La mia scuola dei talenti»

9 Gennaio 2023
Valditara Istruzione Merito

Parole perse / Merito, se non è una relazione rischia di diventare una bugia

7 Gennaio 2023
Scuola bottega

Te Deum per i dieci anni della Scuola Bottega dove si impara “facendo insieme”

6 Gennaio 2023
Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Vaditara, Milano 18 novembre 2022 (Ansa)

Valditara: «La nostra deve diventare una scuola delle diversità»

5 Gennaio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni

In lode di Adriana e Peppino che hanno “fatto” migliaia di figli per la Chiesa

Emanuele Boffi
27 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    I 100 giorni di Meloni e l’alternativa che non c’è alla scelta atlantista in Ucraina
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist