La riforma della scuola «ha tralasciato molti argomenti per la fretta». Il Tfa «è un’abilitazione, non può rappresentare una via di accesso diversa da altre». Intervista a Elena Centemero (Fi)
Prime prove il 28 aprile nonostante la confusione. Costretti a partecipare anche i 10 mila abilitati Tfa, oltre a tutti gli "ammessi" dai Tar: pasticci in vista
Il Tfa doveva concludersi a fine ottobre e invece non si sono ancora concluse le iscrizioni per la prova scritta. Una fonte universitaria ci spiega il motivo dei ritardi
Lettera della responsabile Scuola, Università e Ricerca di Forza Italia. Che lancia anche l'idea del "banco scuola", una raccolta di materiale didattico sul modello del banco alimentare
«I sindacati stanno spingendo perché venga fatta una nuova “sanatoria” sui docenti precari». Per l'esperto di politiche educative Giovanni Cominelli «Giannini ha fatto dichiarazioni contraddittorie: sarà un caos»
Sono undicimila i futuri professori che avevano superato i test d'accesso e i tirocini, e che oggi sembrano non avere un futuro, esclusi dal "concorsone" e dalle graduatorie per i precari
Durante una lezione all'Università Bicocca di Milano un docente si lascia andare a giudizi gratuiti su Benedetto XVI, i cristiani, il Medio Evo. «Questa è libertà di insegnamento»
«Il decreto della Camera permetterà anche agli insegnanti con tre anni di servizio di accedere al Tirocino formativo attivo. Una buona notizia per molti docenti»