Concorso scuola. Nello scritto, normativa scolastica e lingua comunitaria
Il 15 gennaio il ministero dell'Istruzione comunicherà la data della prova e i dettagli definitivi sui contenuti del test.
Il 15 gennaio il ministero dell'Istruzione comunicherà la data della prova e i dettagli definitivi sui contenuti del test.
Fabrizio Foschi, presidente dell'associazione Diesse, è critico in merito al concorsone indetto dal ministro Profumo: «È stato aperto ai non abilitati. Perché non agli abilitandi del Tfa?».
Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta al ministro dell'Istruzione Francesco Profumo. L'autrice è Amanda Ferrario, portavoce del gruppo idonei al Concorso per Dirigenti scolastici in Lombardia.
Alle 14 si chiuderanno le iscrizioni per il concorso indetto dal Miur. Si calcolavano circa 100 mila partecipanti in meno. Quanto lieviteranno i costi?
Intervistato da Italia Oggi l'ex ministro dell'Istruzione del Pd Beppe Fioroni dice la sua sulle ultime vicende della scuola: «Sarebbe cosa saggia sospendere l'attuale concorso»
Elena Centemero (Pdl) a tempi.it: «La richiesta precedente prevedeva un taglio alle spese scolastiche di 182,5 milioni di euro. Così si arriva a 700 milioni, ma a quale prezzo?».
Fabrizio Foschi (Diesse) critico nei confronti della legge di stabilità che aumenta le ore di insegnamento: «Grave danno per i precari. Il ministro smentisce se stesso»
Si attendono delucidazione del Miur in merito al completamento dei fondi per le scuole non statali. Intanto, la legge di stabilità modifica la scuola.
L'ex ministro dell'Istruzione non boccia la prova pensata dal suo successore, ma non è convinta da alcune decisioni: «Meglio la selezione sul merito che le graduatorie, ma quelli del Tfa rimangono ancora fuori». E sull'ora di religione: «Non si tocca»
Il vescovo di San Marino-Montefeltro in un'intervista a Libero spiega «la grave disinformazione» legata alla battuta del ministro Profumo: «Non si può mettere in discussione la funzione della religione cattolica nelle scuole senza aprire un contenzioso internazionale»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70