Vademecum per orientarsi nel labirinto delle graduatorie e reclutamento dei docenti
Sono 71mila i docenti che hanno presentato domanda per l'immissione in ruolo. Con elaborati algoritmi tra pochi giorni verrà deciso il loro destino.
Sono 71mila i docenti che hanno presentato domanda per l'immissione in ruolo. Con elaborati algoritmi tra pochi giorni verrà deciso il loro destino.
La campagna si trova in uno spazio concesso gratuitamente da Urban Vision, eccellenza nel settore del fund raising finalizzato al recupero architettonico del patrimonio artistico italiano
Le novità previste Tante le novità previste dal Governo con la «Buona scuola». Non vi saranno più precari storici, tutti assunti per l’anno scolastico 2015-2016. Saranno attuate misure atte a superare il meccanismo delle supplenze brevi e saltuarie, si individueranno nuove procedure di abilitazione e di reclutamento del personale docente ...
Lettera della responsabile Scuola, Università e Ricerca di Forza Italia. Che lancia anche l'idea del "banco scuola", una raccolta di materiale didattico sul modello del banco alimentare
Senza turn-over, senza il ricambio di energie nuove la riforma perde il suo principale propellente e resta al palo
Fabrizio Foschi, presidente dell'associazione Diesse, è critico in merito al concorsone indetto dal ministro Profumo: «È stato aperto ai non abilitati. Perché non agli abilitandi del Tfa?».
Intervistato da Italia Oggi l'ex ministro dell'Istruzione del Pd Beppe Fioroni dice la sua sulle ultime vicende della scuola: «Sarebbe cosa saggia sospendere l'attuale concorso»
La presidente di Diesse Lombardia Mariella Ferrante elenca tutte le perplessità che il tanto agognato Tfa continua a suscitare.
Michele Faldi, Università Cattolica: «Non è una soluzione definitiva al problema dei laureati che vogliono entrare nel mondo della scuola».
Il 10 febbraio la giunta di Formigoni ha approvato una proposta di legge per introdurre, sulla base di concorsi locali, la chiamata diretta dei docenti da parte delle scuole della Lombardia.
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70