Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Fino a quando accetteremo i ricatti della Cina?

Dopo i casi Leica e D&G ora tocca alla squadra dell'Nba Houston Rockets, boicottata per l'opinione pro Hong Kong di un suo dirigente

Redazione
08/10/2019 - 16:37
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Con la Cina non si scherza, mai. È caratteristica dei regimi dispotici quella di non sopportare alcuna critica, talvolta anche la più inoffensiva, generando situazione grottesche. L’ultimo episodio, in ordine di tempo, riguarda le opinioni espresse dal direttore generale degli Houston Rockets, Daryl Morey, il quale s’è permesso di esprimere il proprio apprezzamento per le persone che in questi giorni stanno protestando per le vie di Hong Kong: «Combattono per la libertà – ha scritto su Twitter -. In piedi al fianco di Hong Kong».

Ricatti e ritrattazioni

Non l’avesse mai fatto. L’emittente televisiva statale China Central Television ha annunciato di voler sospendere le trasmissioni delle partite di basket del precampionato della lega americana. La Chinese Basketball Federation ha deciso di interrompere i suoi scambi e la cooperazione con i Rockets. Il proprietario della squadra, Tilman Fertitta, si è subito dissociato dalle affermazioni del suo direttore generale che è stato costretto a ritrattare, l’Nba stessa ha preso le distanze. Occorre tenere conto che il basket statunitense è molto amato in Cina, e che la trasmissione delle sue partite porta notevoli introiti alla Nba.

«Anche noi amiamo i soldi»

Insomma, un polverone. Che è lo stesso capitato alla serie televisiva South Park, un cartone animato irriverente e spesso sopra le righe, che ha osato criticare in un suo episodio il regime. Il risultato è stata la censura, ma questa volta i due ideatori della serie, Matt Stone e Trey Parker, ne hanno approfittato per ironizzare sulle rigidità ideologiche del regime comunista.
«Queste sono scuse ufficiali alla Cina», hanno scritto su Twitter. «Come l’Nba, diamo il benvenuto ai censori cinesi nelle nostre case e nei nostri cuori. Anche noi amiamo i soldi più della libertà e della democrazia».

LEGGI ANCHE:

Lula

L’opportuna “polmonite lieve” che non ha fatto partire Lula per la Cina

27 Marzo 2023
Proteste contro Xi Jinping, raffigurato come Winnie The Pooh

A Hong Kong vige l’autocensura: cancellato il film su Winnie The Pooh

23 Marzo 2023

Da D&G a Leica

I casi in cui la Cina censura e boicotta le persone, le marche o i prodotti che “osano” (a volte persino inconsapevolmente) criticare il regime si stanno ormai moltiplicando. È accaduto con gli stilisti Dolce e Gabbana, costretti a scusarsi per alcuni video di promozione di una sfilata a Shanghai ritenuti offensivi e addirittura razzisti. Accadde con Leica, la celebre azienda produttrice di lenti e fotocamere, che girò un video in cui comparivano delle immagini di Piazza Tienanmen (argomento iper-sensibile per il regime che vieta di parlarne in qualsiasi modo) e che fu poi, in seguito alle proteste, costretta a porgere umilianti scuse. È successo anche con Zara, colpevole di aver pubblicizzato una linea di make-up con l’immagine di una modella con le lentiggini e dunque di non conformarsi ai canoni di bellezza asiatici con pelle bianca e viso truccato. Un discorso simile si può fare per Google che sta cercando di venire a patti con la Repubblica comunista pur di poter essere presente anche in quel paese.

Cristiani perseguitati

Insomma, piccoli episodi rivelatori di un grande problema su cui, spesso, il “libero” Occidente va in cortocircuito: come continuare a professarsi liberi se poi, al minimo cenno di permalosità, si deve fare marcia indietro per non perdere ricchi contratti e un vasto mercato di acquirenti? E, come i lettori di Tempi sanno bene, non è solo una questione di soldi e prodotti. La Cina non è un paese libero soprattutto per i cinesi, come testimoniano le continue violenze contro i cristiani e altre minoranze religiose.

Foto Ansa

Tags: Cina
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Lula

L’opportuna “polmonite lieve” che non ha fatto partire Lula per la Cina

27 Marzo 2023
Proteste contro Xi Jinping, raffigurato come Winnie The Pooh

A Hong Kong vige l’autocensura: cancellato il film su Winnie The Pooh

23 Marzo 2023
Xi Jinping Putin Russia Cina

Com’è che Putin è finito tra le braccia di Xi Jinping

21 Marzo 2023
I giornali iraniani parlano dell'accordo tra Iran e Arabia Saudita mediato dalla Cina

«Ecco perché Arabia Saudita e Iran si affidano alla Cina»

19 Marzo 2023
Il sovrintendente del dipartimento di polizia per la sicurezza nazionale, Steve Li, con il libro incriminato a Hong Kong

Hong Kong introduce lo psicoreato

18 Marzo 2023
L'impianto di batterie elettriche della Catl (Cina) in Germania

L’invasione cinese dell’Europa parte da Germania e Ungheria

17 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Se anche Berlino, patria dell’ambientalismo, boccia l’ideologia green
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist