Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Euro Under 21, oggi Italia-Inghilterra. E la Bbc scopre che non siamo più (calcisticamente) un paese per vecchi

Insigne, Marrone, Immobile. Giovani sbocciati in tempo di crisi, pronti all'esordio contro gli inglesi, i cui campioncini trovano poco spazio nelle big.

Emmanuele Michela
05/06/2013 - 15:27
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Progetti azzurri alla prova dei fatti, parte oggi in Israele il test per misurare le ambizioni future del calcio di casa nostra, impegnato con l’Under 21 di Devis Mangia nell’Europeo di categoria. Al torneo la nostra squadra ci torna con ottime possibilità di fare bene, dopo che due anni fa in Danimarca la selezione di Pierluigi Casiraghi non si era nemmeno presentata, fallendo in toto la qualificazione. E le sottolineature su quanto importante sia per il pallone italiano che le avventure di Insigne e Verratti, Borini e Marrone, Destro e Immobile, vadano per il verso giusto appaiono financo superflue.

GLI AVVERSARI: L’INGHILTERRA. Anche perché il fatto stesso che gli Azzurrini si presentino in Israele con una rosa di prestigio testimonia che il nostro calcio è sì in crisi, ma tutto sommato un modo per uscirvi lo sta trovando. Cosa che invece non pare avere più di tanto la nostra avversaria di stasera, l’Inghilterra di Stuart Pearce: Psycho si affida ai guizzi del neo-United Zaha, alla sicurezza difensiva di Caulker, alla creatività di Henderson e Shelvey, alle parate del giovanissimo Butland. Nomi validi, certo, ma mosche bianche in un campionato, la Premier, che di spazio ai suoi ragazzini ne concede sempre di meno.
Se n’è accorta anche la BBC, che oggi pubblica sul suo sito internet un grafico molto interessante: si analizza la percentuale di minuti giocati dai ragazzi delle U21 nei cinque più grandi campionati europei. L’Italia non è più ultima, e tra Spagna, Inghilterra, Germania e Francia è l’unica in crescita nell’ultima stagione. In fondo, di pochissimo, c’è la Premier: il loro 2,28% insegue il nostro 2,38%, staccato dal 3,40% della Liga, il 6,22% della Bundes e il 7,32% della Ligue 1.

CALO NEGLI ULTIMI ANNI. Lo scenario in Gran Bretagna è cambiato enormemente negli ultimi otto anni, se si pensa che lo stesso grafico dava la massima serie inglese quasi al pari degli altri campionati, col 6% di minutaggio, da cui poi è scivolata irreversibilmente. Chiaro dove va cercata l’origine, la stessa contro cui puntiamo il dito in Italia: gli investimenti poderosi hanno arricchito il campionato di stelle internazionali, rubando però lo spazio ai giovani locali. Con una differenza: qua son finiti i soldi, e quindi le nostre squadre hanno iniziato a guardare a ciò che avevano in casa. Dalle parti di Londra invece il sistema calcistico continua ad arricchire le grandi squadre, che quindi hanno sempre capitali freschi da re-investire.

LEGGI ANCHE:

yoga

Neppure lo yoga si salva dalle accuse di razzismo

25 Giugno 2022
Joe Biden accordo Arabia Saudita

Biden media tra Arabia Saudita e Israele per riacquistare credibilità in Medio Oriente

25 Maggio 2022

NON VINCONO DALL’84. «Vi direi una bugia se dicessi che non è importante il fatto che i nostri migliori giovani talenti riescano a giocare in Premier League», diceva lo stesso Pearce alla BBC: l’allenatore è al quarto Europeo U21, quattro anni fa è riuscito ad arrivare in finale, mentre in Danimarca nel 2011 non ha passato nemmeno il girone, conquistando solo due pareggi. Per carattere è euforico in vista dell’avventura che sta per iniziare in Israele: vincere sarebbe un grande risultato che manca dalle parti di Londra dall’84. Ma servirebbe anche solo per reclamare più spazio nei grandi club per questi ragazzi.

@LeleMichela

Tags: borinieuropei under 21immobileInghilterraIsraeleItaliamangiamarronesantonstuart pearce
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

yoga

Neppure lo yoga si salva dalle accuse di razzismo

25 Giugno 2022
Joe Biden accordo Arabia Saudita

Biden media tra Arabia Saudita e Israele per riacquistare credibilità in Medio Oriente

25 Maggio 2022
PSG gay pride Gueye

Quanto è ipocrita il gaywashing nel calcio

23 Maggio 2022
Shireen Abu Akleh Palestina Israele

La morte della giornalista Shireen Abu Akleh ha riunito per la prima volta tutti i palestinesi

22 Maggio 2022
Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, insieme alla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen

L’Unione Europea non vuole far entrare l’Ucraina nel club, ma non può dirlo

20 Maggio 2022

Dove sta andando l’Europa? E dove l’Italia?

20 Maggio 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
red[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist