Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Erano in vacanza al mare. Un mese dopo alzarono la coppa

La Danimarca non doveva neppure a esserci a quegli Europei. Poi la guerra nei Balcani sbatté fuori la Jugoslavia, e gli uomini di Møller-Nielsen furono chiamati a sostituirla. E diventarono la sorpresa.

Emmanuele Michela
31/05/2012 - 11:47
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Continua la serie dedicata alle grandi partite degli Europei. È il turno della finale del 1992, Danimarca-Germania.

Dovevano essere la squadra materasso. Anzi, a dirla tutta, a quegli Europei i danesi non ci dovevano neppure essere: pensavano di guardarseli da casa, e addirittura qualcuno era già al mare a godersi le vacanze, quando invece furono richiamati in fretta e furia per andare in Svezia per giocarsi il trofeo. Erano arrivati secondi nel loro girone di qualificazione, alle spalle della Jugoslavia, ergo erano eliminati. Ma i postumi della Guerra Fredda avevano attecchito nelle aride terre balcaniche, portando a un nuovo conflitto bellico: la Nato intervenne con le sue sanzioni, gli slavi furono eliminati dal torneo, e la Danimarca fu chiamata a sostituirli dieci giorni prima l’inizio della rassegna.

Da tutte le premesse, non c’era da puntare un centesimo sul passaggio del turno dei danesi, inseriti in un girone ostico con Francia, Inghilterra e Svezia. Invece il loro cammino fu fecondo, e li portò in semifinale contro l’Olanda. È squadra valida, per carità, la Danimarca. Agli ordini di Møller-Nielsen può far forza sul bomber Larsen, sulle giocate di Brian Laudrup (orfano del fratello Michael, rimasto a casa per divergenze con l’allenatore), sulle parate di Peter Schmeichel… Ma ci si aspetta di più dai campioni in carica, l’Olanda, che invece si serve di Koeman, Gullit, Van Basten, Rijkaard, e Bergkamp; o dalla Germania campione del mondo, dove i talenti si sprecano (Hassler, Klinsmann, Moller, Effenberg, Sammer, Brehme, Voller…).

LEGGI ANCHE:

Il primo ministro danese, la socialdemocratica Mette Frederiksen (Ansa)

In Danimarca governa la sinistra perché fa politiche da “destra xenofoba”

16 Gennaio 2023
Un barcone di migranti diretto a Lampedusa

Migranti, l’Italia chiede aiuto all’Ue. Rispondono tre paesi: «Ne accogliamo 22»

5 Giugno 2021

Invece i danesi vanno avanti di sorpresa in sorpresa. In semifinale fanno fuori Van Basten e compagni, che pagano l’eccessiva sfrontatezza in attacco: gli oranje hanno il reparto offensivo migliore del torneo, ma soffrono la gabbia che la Danimarca gli appronta in difesa. Dopo un 2-2 sofferto i tiri dagli undici metri premiano gli scandinavi, che volano così in finale.

Ultimo ostacolo, la Germania di Berti Vogts, che ha appena sbattuto fuori i padroni di casa della Svezia. L’iter dei tedeschi è stato affannoso, sempre un po’ rischioso: nel girone hanno zoppicato, rischiando di finire terzi, mentre contro Andersson e compagni sono arrivati a un pelo da essere agguantati sul 3-3. Ma è comunque storico il torneo dei tedeschi: è il primo dopo l’unificazione del loro Paese in seguito alla caduta del muro di Berlino. La voglia quindi di vincerlo è grande, almeno quanto quella di dimostrarsi per un’altra volta i migliori del vecchio continente.

Ma la Danimarca si dimostra più affamata, e dopo 18 minuti trova il clamoroso gol del vantaggio: John Jansen è servito bene al limite dell’area, e il suo destro potentissimo fulmina l’incolpevole Ilgner. Il gigante tedesco vacilla, si butta in avanti a cercare subito il pareggio. Ma ha le idee confuse: sulle poche palle che arrivano nella zona di Schmeichel, il numero uno dello United è sempre attento. La Germania ci prova, ma si scopre troppo. Ed è proprio sfruttando uno di questi buchi che al 78′ gli scandinavi trovano il 2-0: Vilfort difende bene il pallone dagli attacchi di Helmer e Kolher, si sposta il pallone sul sinistro, ed è bravo poi a trovare con l’ausilio del palo la rete della sicurezza. Al 90′ esplode la festa: a Copenaghen solo un mese prima si preparavano a guardare il torneo da spettatori. Ora ne sono diventati i protagonisti, salendo sul tetto d’Europa.

 

 

Gli altri articoli della serie “Verso gli Europei”:

– Italia-Olanda: quella volta che Toldo divenne San Francesco protettore d’Italia
– Euro 2004. Nessuno avrebbe mai scommesso sulla Grecia (tranne Emilio Fede)
– Il battesimo europeo del Portogallo passò sul cadavere dell’Inghilterra
– San Gennaro, il calcio in bianco e nero e una monetina sospesa tra Italia e Urss

 

 

Tags: danimarca
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il primo ministro danese, la socialdemocratica Mette Frederiksen (Ansa)

In Danimarca governa la sinistra perché fa politiche da “destra xenofoba”

16 Gennaio 2023
Un barcone di migranti diretto a Lampedusa

Migranti, l’Italia chiede aiuto all’Ue. Rispondono tre paesi: «Ne accogliamo 22»

5 Giugno 2021

A grandi balzi verso l’atroce utopia di una società “libera dai Down”

17 Marzo 2021

Giovanni Uomocazzo, una fiaba per bambini danesi

8 Gennaio 2021

Scuola è introduzione alla realtà. Anche col nastro isolante

17 Maggio 2020

La Danimarca smantella i ghetti per discriminare meglio gli immigrati

17 Gennaio 2020

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Propaganda sui giornali e altri segnali della penetrazione cinese in Italia
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist