Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

E la donna coi pantaloni finì per rimpiangere il solo marito che sapeva addomesticarla

Sotto i miliardi e i lustrini e i bicipiti da Popeye e le pose da maliarda, sono una romantica ragazza di provincia: pensavo saremmo tornati insieme

Guia Soncini
16/06/2017 - 2:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Cara Guia, non mi sono fatta mancare niente. Fidanzati più giovani. Playboy più vecchi (quand’ero più giovane io: ora i playboy più vecchi di me hanno la dentiera). Secondi mariti che mi hanno intortata con la favoletta che loro erano inglesi e abituati alla Thatcher e certo non li spaventava la mia carriera e poi invece avevano come tutti il complesso di quelli la cui moglie porta i pantaloni (se penso a quel che non ho fatto per rassicurarli, sono arrivata a farmi fotografare mentre, con una gonna da donna d’altri tempi, davo da mangiare alle galline: nessuna si riduce più facilmente a povera cretina d’una donna intelligente con l’imperdonabile torto di guadagnare più del marito). Insomma, la mia vita sentimentale è stata considerevole. Però lo sai com’è: il primo amore si scorda quasi subito, ma il primo matrimonio mai.

guia-SonciniLui sì non aveva paura del mio successo. Lui sì non era così debole da temere la donna forte. Lui sì sapeva addomesticarmi (ancora salta fuori qualcuno, ogni tanto, che dice che mi avrebbe maltrattata; come si permettono, dico io, di farmi passare per una che si fa maltrattare; tutto perché una volta mi hanno trovata legata a una sedia – molti decenni prima di quei due loffi di Anastasia Steele e Christian Grey, ci tengo a precisare). Lui, soprattutto, mi ha fatto fare il mio disco più bello. Sì, uno potrebbe dire che l’ho fatto perché avevo 27 anni, ed è l’età alla quale gli dèi soffiano dalla tua parte, che non c’entra con chi sei sposata, a 27 anni Fassbinder fece Le lacrime amare di Petra von Kant e Marilyn piazzò in un solo anno Gli uomini preferiscono le bionde e Come sposare un milionario, a 27 anni sei onnipotente – ma io lo sono anche a 59, e ho deciso che era merito di quel primo marito lì, e detesto essere contraddetta (tranne che da lui).

Insomma, come dice un cantautore delle vostre parti, contavo su quella storia che certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano (ho persino pensato di incidere una cover, di quella canzone, ma il mio produttore ha minacciato di buttarsi dalla finestra dello studio di registrazione). Sotto i miliardi e i lustrini e i bicipiti da Popeye e le pose da maliarda, sono una romantica ragazza di provincia (della provincia americana, non so se hai presente: più provinciale della provincia di Cuneo): pensavo saremmo tornati insieme. Fra qualche mese sarà il trentennale della prima volta che gli ho chiesto il divorzio, mi sembrava una celebrazione perfetta, non riesco a pensare a una ricorrenza più romantica. E poi ci stiamo ancora molto simpatici. L’avrai capito: c’è un “ma”.

LEGGI ANCHE:

«Abbattete la statua della Madonna», è insultante e inappropriata

6 Marzo 2022
La statua della Madonna situata all'esterno della Basilica del santuario nazionale dell'Immacolata concezione colpita da un uomo con una mazza

Usa, amputa naso e mani alla statua della Madonna con una mazza

12 Dicembre 2021

Mentre io facevo la scema col playboy anziano, il mio primo marito si risposava e figliava con un’inutile biondina. Una di quelle che tengono i capelli corti per sembrare intellettuali. Ho passato molti anni sulla riva del fiume, e finalmente, sette anni fa, il cadavere del loro matrimonio è passato. Certo, avranno sempre dei figli, quei legami eterni che sono una vera scocciatura. L’altro giorno ho visto una loro foto insieme, e neppure si sfioravano, plausibilmente stavano solo andando a fare i bravi genitori, ma i morsi della gelosia mi hanno lasciata qui, confusa, a pensare: ma la prima moglie sono io, non dovrei essere io il fantasma che infastidisce chi viene dopo?
Ciccone ’58

Cara vegliarda, sono abbastanza certa che quella canzone di Venditti parlasse in realtà di alimenti, chissà se ha voglia di riscriverla dopo la sentenza della Cassazione. Essere una donna forte è una faticaccia, ti tocca agitarti un sacco invece di stare a casa a fare il pizzo a tombolo aspettando che lui capisca di non poter vivere senza di te (oltretutto si rischia che lui lo capisca a un’età alla quale poi ti tocca cambiargli il pannolone). Essere una donna intelligente, invece, non basta neanche ad agire in maniera intelligente: perché diavolo non ci hai figliato trent’anni fa? A quest’ora avresti una scusa per chiamarlo: i bambini trentenni d’oggigiorno danno un sacco di preoccupazioni ai genitori.

@lasoncini

Foto Ansa

Tags: Madonna
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

«Abbattete la statua della Madonna», è insultante e inappropriata

6 Marzo 2022
La statua della Madonna situata all'esterno della Basilica del santuario nazionale dell'Immacolata concezione colpita da un uomo con una mazza

Usa, amputa naso e mani alla statua della Madonna con una mazza

12 Dicembre 2021
Madonna in trono con il Bambino e gli angeli esposta a Spoleto

A Spoleto un incanto degno di un re

9 Agosto 2021
Adorazione dei pastori di Bartolomé Esteban Murillo

L’attesa dell’Avvento non è anzitutto la nostra, ma la Sua

8 Dicembre 2020

Cent’anni da Fatima e della Vergine non ne abbiamo ancora abbastanza (altro che Rosario “divisivo”)

13 Ottobre 2017
Papa Benedetto XVI durante la cerimonia di chiusura del mese Mariano nella Grotta di Lourdes in Vaticano, oggi 31 maggio 2011.
ANSA/CLAUDIO PERI

Pellegrinaggio a Lourdes: bambina sorda dalla nascita, riacquista l’udito

17 Maggio 2016

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Augias “putiniano”? Chi semina conformismo raccoglie stupidità
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist