Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

E insomma i vaccini non ci sono. Tutto come previsto

L'obiettivo delle 500 mila immunizzazioni al giorno è irraggiungibile. E non è colpa di Draghi, ma di dieci anni di disastro elitario

Luigi Amicone
11/04/2021 - 4:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia
Hub per vaccinazioni anti-Covid-19

Cronache dalla quarantena bis / 24

Facciamo il punto della situazione. Pur non essendo noi famosamente dei famosi giornalisti imbeccati dai servizi o dalle procure, sollevammo per primi (semplicemente leggendo informazioni provenienti dalla Danimarca), senza allarmismi ma con il buonsenso di chi pensa che i problemi si affrontano e non si inguattano, il problema AstraZeneca.

E sospettammo inoltre che anche sull’opzione russa Sputnik V (a cui per un istante l’Europa dichiarò interesse) si stesse approntando un tempo di silenzio e diffamazione dopo che Joe Biden aveva lanciato il messaggio di «Putin assassino» (che tradotto per l’Europa significò: “Dateci il tempo di produrre vaccini e rifornitevi da noi, lasciate stare la Russia che adesso la rimettiamo a posto con un casino all’Ucraina”).

LEGGI ANCHE:

Il segretario del Pd Elly Schlein al presidio e flashmob: Giu' le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie, organizzato da Arcigay, Famiglie arcobaleno e i Sentinelli, in piazza della Scala a Milano, 18 Marzo 2023 (Ansa)

Il Pd della Schlein è un buco coi diritti intorno. E per i cattolici dem è un problema

20 Marzo 2023
Prodotti a base di cannabis in Thailandia

«No alla cannabis legale. La via indicata dall’Onu è giusta»

20 Marzo 2023

È andata come hanno previsto i giornalisti non imbeccati e non serviziati dalle procure. Così al 10 aprile 2021, l’Italia viaggia alla media di neanche 300 mila somministrazioni di vaccino al giorno. E ieri ci è stato ufficialmente comunicato dal governo che l’obiettivo delle 500 mila inoculazioni quotidiane è irraggiungibile. Complimenti. Mentre in Europa, cito agenzie di stampa italiane, «Francia, Germania e Spagna hanno messo il turbo e viaggiano sopra la media delle 500 mila vaccinazioni al giorno».

Votare mai

Ma insomma, cosa succede a questo paese in cui pure non si parla di altro da un anno che di Covid e zone a colori e nel quale anche la migliore stampa di intendenza chiagni&fotti – piangi&rivolgiti a mamma procura – ha praticamente smesso di fare il mestiere giornalistico? (E ha smesso, vuoi perché i 5 stelle e il Pd non vogliono una commissione di inchiesta su 1,25 miliardi che il governo Conte aveva stanziato per le mascherine e, via commissario Arcuri, almeno 100 milioni se li sono intascati gli intermediari capeggiati da un giornalista Rai. Vuoi perché essendo giornalisti di una sinistra cerebralmente murata neanche viva, pensano solo alla Lombardia e il resto d’Italia gli pare gli Stati Uniti of Veltronia).

Insomma, non possiamo ancora smettere di ringraziare il nostro caro capo dello Stato di ascendenza Pd (lato cattolico democrat) e i gentili poteri raggrumati sotto il Quirinale che da più di dieci anni contemplano il popolo italiano dall’alto di governi non eletti dal popolo. Ci hanno impedito di votare anche questo giro. E dunque loro sono buoni. Mentre noi saremmo stati “irresponsabili” ad andare alle urne con tutta questa pandemia e – ricordate le reti e stampa unificate? – «adesso l’unica cosa da fare è concentrarsi sulle vaccinazioni». E se vogliamo dirla tutta, è pure un peccato cacciare Giuseppe Conte che è da Natale che abbiamo i vaccini, il piano vaccinale e parazumpappà…

Dieci anni di china discendente

Ci siamo già detti che di queste belle balle hanno riempito la discesa all’inferno degli italiani. Che Biden è lì da vedersi dopo che gli americani hanno votato in un clima da semi guerra civile e di virus dilagante. E per non parlare di Israele, dove non hanno permesso alle procure di prevalere sulla democrazia, hanno votato quattro volte in due anni e hanno pure vaccinato quasi tutti i cittadini. Qui in Italia, siamo sempre alla grande operazione di dieci anni fa, dello scandalo Ruby (a proposito, il 15 aprile altra sentenza, questa volta a Siena, di questo grottesco processo, che chissà per quale astrale coincidenza, vedi caso Barbato, da qualche anno, prima del pensionamento della tenutaria del caso Ruby, dottoressa Ilda Boccassini, ha visto la nomina del testimone principale d’accusa nel caso Ruby e in seguito principale collaboratore della dottoressa Boccassini diventare capo della Polizia municipale di Milano, senza un concorso e senza una ricognizione interna; questo secondo la versione di Barbato raccolta dalle Iene e la testimonianza di alcuni vigili, versione però negata dalla nota dell’amministrazione comunale in data odierna, 11 aprile, in cui si sostiene la piena legalità e linearità di una nomina, quella di Marco Ciacci in sostituzione di Antonio Barbato a capo della polizia municipale, per “comando”, istituto giuridico che prevede l’assegnazione di una sede di servizio diversa da quella abituale presso un altro ente che si avvantaggia delle prestazioni del lavoratore interessato), scandalo Ruby, dicevo, per buttare giù il governo più votato della storia repubblicana. E regalarci così dieci anni in cui la crisi e gli stranieri (in cima la Francia) ci hanno portato via pure le mutande, lasciandoci in braghette corte a pendere da giornaloni i cui padroni trattano i loro interessi direttamente a Roma e hanno aziende, appunto, in Francia o in Cina.

Dopo dieci anni di questa china discendente, il disastro elitario si perpetua oggi con questa propaganda di regime – vuoi per azzerare la Lega coi processi alla siciliana, vuoi con la procura in arrivo sulla Lombardia – che sembra voler riporre ogni speranza di ripresa per l’Italia nell’asse tra il partito dello scolapasta e quello dell’attendenza Macron. Ovvero nell’alleanza Grillo-Pd, qualunque cosa significhi “Pd”. E facciamoci una risata se non ci fosse da piangere.

A cosa pensano i giornali

Ecco, tutto ciò, aggiungendoci l’azzeramento dei corpi intermedi (in particolare di quelli cattolici) e prevalendo su tutto il terrore per la democrazia che si esprime col voto dei cittadini, ci ha condotto a un governo degno erede del non governo precedente. E non per colpa di Mario Draghi e della solidarietà nazionale erede del nulla grillino alleato con qualunque cosa significhi il Pd. Ma perché semplicemente non ci sono i vaccini. E di conseguenza, non ci sono i piani vaccinali.

Ciò non toglie che la Rai a reti unificate e i giornaloni a versioni governative sono corresponsabili del fatto che l’Italia continua ad andare sempre più giù. Mentre di loro c’è da sospettare che siano ristorati sottobanco, visto come sono contenti di andare avanti così, ripetitivi e ottusi, a colpi di ola per le leggi Zan e applaudi Travaglio capo commentatore centrale. Prima il giornalismo era finito nelle maniche del Conte-Casalino-Arcuri. Adesso si mette la giacchetta e il cravattino di Macron, pensando che col rappresentante dell’Eliseo in Italia, Enrico Letta, rientrato in patria dopo otto anni di lusso parigino, chissà, magari salteranno fuori le maniche nuove nuove di un governone Letta-Conte e Beppe Sala da Milano.

Obiettivo Lombardia

Poi, col solito “Sistema” descritto da Luca Palamara, manderanno «i killer» – termine usato da Palamara, non mio – a far fuori finalmente la Lombardia. Che sono 30 anni che resiste, trent’anni che non molla la cassa a Roma. (Per inciso, vi prego, fate lo sforzo di esaminare un anno di rassegne stampa dei giornaloni, anche solo i titoli, a partire da meta marzo 2020: c’è solo e sempre il sospetto contro chi governa la Lombardia; ieri perché mancavano le mascherine e poi abbiamo scoperto che la colpa era del commissario Arcuri del governo Conte; oggi perché la Lombardia non vaccinerebbe abbastanza, e già è falso nei numeri, ma comunque il problema è che non ci sono abbastanza vaccini, e non ci sono perché il governo Conte ci ha sempre detto che non c’era nessun problema, che i vaccini erano stati prenotati, che è tutto ok con l’Europa… e invece l’ok è che grazie a governi italiani che rappresentano solo Roma e dintorni, ancora una volta siamo stati perculati).

Voglio infine concludere quest’ode ricolma di speranza con un sentito ringraziamento anche ai nostri capi di Chiesa. Che essendo comunque soccombenti al verso in cui va il mondo, invece di opporsi per porsi (Giussani, Maritain e altri), hanno scelto la fuga dalla realtà e dal popolo in punta di grandi omelie, per seguire la via della trattativa da élite a élite, in punto di conventicole sottobanco. 

* * *

Questo articolo è stato aggiornato alle 16.30 di domenica 11 aprile per segnalare il contenuto della nota dell’amministrazione comunale di Milano intesa a smentire la ricostruzione del caso Barbato da parte delle Iene.

Foto Ansa

Tags: astrazenecaCovid-19mario draghiPd
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il segretario del Pd Elly Schlein al presidio e flashmob: Giu' le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie, organizzato da Arcigay, Famiglie arcobaleno e i Sentinelli, in piazza della Scala a Milano, 18 Marzo 2023 (Ansa)

Il Pd della Schlein è un buco coi diritti intorno. E per i cattolici dem è un problema

20 Marzo 2023
Prodotti a base di cannabis in Thailandia

«No alla cannabis legale. La via indicata dall’Onu è giusta»

20 Marzo 2023
Gravidanza

Negli Stati Uniti muoiono sempre più donne in gravidanza

20 Marzo 2023
Vincenzo De Luca

Pronti al frontale tra Elly Schlein e “Vicienz’ ’a belva” De Luca?

19 Marzo 2023
Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023
immobiliare

Gli eurotalebani del green colpiscono ancora. Dopo le auto, tocca alle case

15 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Propaganda sui giornali e altri segnali della penetrazione cinese in Italia
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist