Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog Scritto con gli occhi

Scritto con gli occhi

Dinamo Sassari. Promemoria per i “tifosi” con la memoria corta

Susanna Campus
09/12/2015 - 13:00
Blog
CondividiTwittaChattaInvia

susanna-campus-dinamo-sassari05

Cari amici, vorrei fare una piccola “carrellata” di ricordi per chi ha la memoria molto corta! A volte ricordare il passato e, soprattutto il recente passato, fa molto bene e apre la mente dei più “ottusi” e di quelli che “dimenticano” troppo facilmente!

Voglio partire dall’idea venuta ad alcuni ragazzotti amanti del basket che, un giorno, hanno deciso di creare una squadra – per appunto la Dinamo – allenandosi nel cortile della Scuola elementare di San Giuseppe, mai pensando che la loro Dinamo, dopo tanti anni, sarebbe arrivata agli attuali livelli.

Vi ho già raccontato, in un altro articolo, di come mi sono avvicinata alla Dinamo e il mio grande amore per la squadra di Sassari… Eh sì, fino alla presidenza Sardara la squadra era solo di Sassari, ma ora lui è riuscito a farla diventare la squadra dell’intero popolo sardo… e non solo!

Vorrei ricordare a quelli che hanno la memoria corta che la nostra Dinamo fino a qualche anno fa stava per cessare di vivere e, solo dopo il salvataggio dei fratelli Mele che hanno ceduto la società a Stefano Sardara, la Dinamo ha iniziato a crescere economicamente – arrivando ad essere una tra le più affidabili società (non lo dico certo io, ma le illustri personalità del basket) e una grande realtà cestistica.

dinamo-sassari-scudetto-susanna

Vorrei ricordare a tutti ciò che con Stefano Sardara al comando della Dinamo è stato realizzato:

1) anni giocati nella massima serie A.

2) playoff giocati con le squadre che hanno fatto la storia del basket italiano.

3) abbiamo vinto la prima Coppa Italia.

4) vinto la Supercoppa.

5) vinto la seconda Coppa Italia.

6) vinto lo SCUDETTO.

7) abbiamo partecipato all’Eurocup.

8) abbiamo partecipato all’Eurolega.

9) giocato con le top delle top delle squadre europee.

10) ricordo: Real Madrid; Gran Canaria; Efes Istambul; Bamberg; Cska; Maccabi; Malaga; Olympiakos; Darussafaka;

11) trovati tanti sponsor per la sicurezza della società.

12) ingaggiati per ogni anno che passava giocatori di maggior prestigio.

Ha fatto tutto questo e, di sicuro, qualcosa mi è sfuggito, in pochissimi anni…. Eh bè, che è successo domenica 6 dicembre dopo la partita contro Trento? Una cosa per me vergognosa… Pochi (fortunatamente) “non voglio definirli tifosi” dopo una brutta partita della Dinamo – lo ammetto – hanno fischiato giocatori e dirigenza! Mi sono vergognata al loro posto perché il pubblico di Sassari non si è mai comportato in questa maniera, ha sempre sostenuto la propria squadra e società, che si vincesse o si perdesse.

Come sempre, a fine partita mi sono fatta portare a bordo campo per ringraziare tutti e quando ho sentito quegli “ingrati” fischiare, mi sembrava di vedere un brutto film e mi ripetevo che non era possibile e che NON SI FA! Come…. abbiamo criticato altre tifoserie che nei momenti di difficoltà, non stavano accanto alla squadra e alla società e noi…. facciamo lo stesso?

Mi sono imbufalita perché questo comportamento NON CI È MAI APPARTENUTO e LO RIFIUTO!

Tornata a casa, mi sono fatta mettere il computer e ho scritto poche righe contestando questo tipo di comportamento. Ho chiesto a Stefania (la mia super-segretaria) di mettere il mio messaggio sul nostro gruppo e su quello dei tifosi della Dinamo e ho scatenato il finimondo! Beh, era quello che volevo… E chiedo: questi signori che hanno fischiato riuscirebbero a fare di meglio? La scusa era l’esonero del grande Meo? Beh, non nascondiamoci dietro a un dito perché “questi signori” hanno iniziato a fischiare all’intervallo lungo, quando la partita era tutta da giocare….

Se questa non è una tattica teppistica ditelo voi! E chiedo ancora a “questi signori”: ma avete per caso comprato la società per reagire con questa veemenza? Credo che quando e se sarete i “padroni” della baracca potrete protestare per come viene gestita la società, ma fino ad allora… TUTTI ZITTI e se non vi piace… state a casa a guardare una bella telenovela in tv! Venire al palazzetto a vedere la “mia Dinamo”…. NON VI FA PIU IN!

Qui si tratta di essere tifosi e sostenere squadra e società nei momenti di difficoltà… è facile fare festa quando si vince, ed è difficile stare vicino nella difficoltà – io questo l’ho imparato bene 18 anni fa, quando la Sla si è presa la mia vita – mi dispiace dirlo ma voi non siete tifosi!

Vorrei dire a “questi signori” che io a fine partita vado sempre a bordo campo a ringraziare e applaudire virtualmente – visto che non lo posso fare praticamente – perché non potete immaginare la fortuna che avete voi a poter applaudire – lo vorrei fare anche io- e avete sprecato il vostro tempo a fare un gesto ignobile! Chi è nella condizione come la mia, attaccata a un respiratore, riesce ad apprezzare il valore di aver assistito anche a una sconfitta. Forse voi “fischiatori” non capirete il sacrificio che fa questa tifosa ad andare a assistere a ogni partita, e il minimo è ringraziare tutti per avermi spronato a vivere una sorta di normalità… Voi non capite quanto
siete fortunati: urlare i nomi dei giocatori (che io urlo mutamente), cantare l’inno d’Italia (che canto a squarciagola tanto non mi sentite stonare), applaudire per ogni canestro, mettersi le mani in testa per un canestro fallito, applaudire e non fischiare a fine partita per esserci stata, salutare mutamente gli amici che vengono a salutarmi e tante e tante altre cose che a me sono vietate ma ringrazio per le emozioni che provo!

Sì, SIETE PROPRIO FORTUNATI… APPREZZATE ANCHE UNA SCONFITTA E RINGRAZIATE PER TUTTO CIÒ CHE AVETE!!

Adesso il nostro Presidente vuole mollare la guida della nostra Dinamo e non penso sia giusto visti tutti i sacrifici che ha fatto di cuore, di tempo di lavoro sottraendolo alla sua famiglia e perché no? anche di soldi! Quelli che hanno fischiato…. ci avrebbero messo i loro soldi anni fa, quando Stefano Sardara ha rilevato la società? Ma non fatemi ridere… non avreste messo un soldo bucato! Non credo che al massimo un centinaio di “facinorosi” (non voglio definirli in altra maniera) possa indurre Stefano a lasciare…

Stè, non è da te… ti ritengo troppo intelligente per “dare credito” a questa “gente”…

Beh, spero che Stefano con l’affetto di tutti i veri tifosi e di tutta la Sardegna, torni sui suoi passi e rimanga alla presidenza della Dinamo… la Dinamo ha bisogno del nostro presidente che ragiona col cuore e col cervello!

Stè, sei il cuore e l’anima della Dinamo… ripensaci… i veri tifosi sono con te!

bacioni,

Susanna tifosa n. 1

P.S. RICORDO A TUTTI CHE IN CLASSIFICA SIAMO SECONDI… NON ULTIMI…

Tags: basketDinamo sassarislaStefano Sardarasusanna campus
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Brittney Griner

Il cortocircuito progressista sportivo genera mostri

8 Gennaio 2023
Orange 1, partita a basket

Il futuro dei ragazzi va a canestro

13 Giugno 2022

Amare Massimo o l’eutanasia

9 Settembre 2021

Sean, che chiedeva al Canada di vivere ed è stato aiutato a morire

29 Agosto 2019

Malato di Sla fa il biotestamento, ma poi cambia idea. «Ho incontrato don Negri»

20 Marzo 2018

Cari amici, se leggete questa lettera significa che la Sla ha vinto. Ora tocca a voi

9 Febbraio 2018
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

I piccoli grandi eroi dell’Armenia

Teresa Mkhitaryan
29 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist