Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Il cortocircuito progressista sportivo genera mostri

Brittney Griner, cestista arrestata in Russia per droga (e già condannata in Usa per violenza domestica) è "Arizoniana dell'anno". La doppia morale sui campioni nella narrazione dei giornali woke (vedi Maradona e Pelé)

Roberto Gotta
08/01/2023 - 5:40
Società
CondividiTwittaChattaInvia
Brittney Griner
L’omaggio sul maxischermo dei Chicago Bulls per il ritorno in America di Brittney Griner (foto Ansa)

Dove stanno andando gli Stati Uniti? Verso una brutta fine, e quel che è peggio è che lo stanno facendo consapevolmente, per debolezza e pusillanimità, contagiando anche il resto del mondo. Ultimo di tanti esempi, la scelta di Brittney Griner, la giocatrice di basket da poco tornata in patria nello scambio di carcerati con la Russia, come Arizoniana dell’anno, scelta effettuata da parte del maggior quotidiano statale, il Republic.

Griner, condannata per violenze e arrestata per droga

Certo, la motivazione dice che Griner è stata la persona di cui si è parlato di più nel 2022, il che non è necessariamente un elogio, ma il punto è un altro, guardando varie lune e non alcune dita: Griner era stata arrestata per il tentativo di portare in Russia, dove dal 2014 è sotto contratto con l’UMM Ekaterinburg, sua squadra “invernale”, alcuni grammi di hashish in forma oleosa, contenuti in cartucce per sigarette elettroniche, ed era già nello status che in Italia verrebbe definito di pregiudicata in quanto condannata in patria, nel 2015, per violenza domestica ai danni della consorte Glory Johnson, da cui aveva poi divorziato, non senza prima aver avuto una coppia di gemelli. Griner è lesbica, il che la innalza automaticamente nelle graduatorie artificiali di gradimento mediatico.

E ricordate quando lo scorso anno (ne abbiamo parlato qui) la rivista Time elesse Simone Biles ad Atleta dell’anno? La Biles, ginnasta straordinaria e figura di riferimento anche per la reazione alle orride molestie subite dall’ex medico della Nazionale, si era ritirata da alcuni eventi delle Olimpiadi perché non si sentiva pronta e sicura di sé, e Time l’aveva premiata… proprio per questo. Nulla di male ma un ribaltamento drammatico della tradizionale mentalità americana di tenacia e di lotta alle avversità che ha di fatto portato alla costruzione della nazione stessa, pur tra violenze e soprusi ai danni delle popolazioni native.

La doppia morale quando si parla di sport

La doppia morale del resto è di utilizzo quotidiano: nel post-Mondiali, la figura di Diego Maradona è stata esaltata, nel parallelo con Lionel Messi, a prescindere dalle sue debolezze umane, mentre chi ha offeso la memoria di Pelé, purtroppo anche tra giornalisti, lo ha fatto proprio tirando fuori la vita privata. Ecco allora che nella sua offensiva politicamente corretta, woke come se non ci fosse un domani, la minoranza accademica e giornalistica intransigente che quotidianamente attacca l’Occidente nel nome di non ben chiari sensi di colpa se ne frega di precedenti penali o comportamenti eticamente poco edificanti, sui quali crocifiggerebbe invece avversari politici, e spinge a tutto spiano personaggi che la cautela imporrebbe di ignorare.

La salvezza di chi vuole l’uguaglianza – sacrosanta – ma non la prevaricazione delle minoranze passa per il rifiuto di queste forzature e imposizioni. Rifiuto che può anche diventare una risata di fronte a certe assurdità, se non fosse che il tutto è maledettamente serio.

Tags: basketSportwoke
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La California considera i genitori non allineati “un pericolo mortale” per i loro figli

5 Settembre 2023
Santana Cooper

Vogliono spegnere il microfono a chi le canta ai trans

30 Agosto 2023
cancel culture meeting

Servono verità e amicizia per combattere la cancel culture

21 Agosto 2023
Peter Thiel (Ansa)

Perché il woke ha vinto

15 Agosto 2023
Margot Robbie è Barbie Stereotipo nel film diretto da Greta Gerwig

Amare Barbie finché non ti rifila il fervorino della Ferragni a Sanremo

3 Agosto 2023
Nigel Farage

Farage «xenofobo e razzista». E la banca gli chiude il conto

22 Luglio 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Il cardinale George Pell
Blog

La Chiesa e le accuse (false) del mondo

Emanuele Boffi
23 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist