Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Il cortocircuito progressista sportivo genera mostri

Brittney Griner, cestista arrestata in Russia per droga (e già condannata in Usa per violenza domestica) è "Arizoniana dell'anno". La doppia morale sui campioni nella narrazione dei giornali woke (vedi Maradona e Pelé)

Roberto Gotta
08/01/2023 - 5:40
Società
CondividiTwittaChattaInvia
Brittney Griner
L’omaggio sul maxischermo dei Chicago Bulls per il ritorno in America di Brittney Griner (foto Ansa)

Dove stanno andando gli Stati Uniti? Verso una brutta fine, e quel che è peggio è che lo stanno facendo consapevolmente, per debolezza e pusillanimità, contagiando anche il resto del mondo. Ultimo di tanti esempi, la scelta di Brittney Griner, la giocatrice di basket da poco tornata in patria nello scambio di carcerati con la Russia, come Arizoniana dell’anno, scelta effettuata da parte del maggior quotidiano statale, il Republic.

Griner, condannata per violenze e arrestata per droga

Certo, la motivazione dice che Griner è stata la persona di cui si è parlato di più nel 2022, il che non è necessariamente un elogio, ma il punto è un altro, guardando varie lune e non alcune dita: Griner era stata arrestata per il tentativo di portare in Russia, dove dal 2014 è sotto contratto con l’UMM Ekaterinburg, sua squadra “invernale”, alcuni grammi di hashish in forma oleosa, contenuti in cartucce per sigarette elettroniche, ed era già nello status che in Italia verrebbe definito di pregiudicata in quanto condannata in patria, nel 2015, per violenza domestica ai danni della consorte Glory Johnson, da cui aveva poi divorziato, non senza prima aver avuto una coppia di gemelli. Griner è lesbica, il che la innalza automaticamente nelle graduatorie artificiali di gradimento mediatico.

E ricordate quando lo scorso anno (ne abbiamo parlato qui) la rivista Time elesse Simone Biles ad Atleta dell’anno? La Biles, ginnasta straordinaria e figura di riferimento anche per la reazione alle orride molestie subite dall’ex medico della Nazionale, si era ritirata da alcuni eventi delle Olimpiadi perché non si sentiva pronta e sicura di sé, e Time l’aveva premiata… proprio per questo. Nulla di male ma un ribaltamento drammatico della tradizionale mentalità americana di tenacia e di lotta alle avversità che ha di fatto portato alla costruzione della nazione stessa, pur tra violenze e soprusi ai danni delle popolazioni native.

LEGGI ANCHE:

Il governatore del Texas Greg Abbott intende raggiungere l’obiettivo della libertà di scelta attraverso l’espansione del sistema dell’Education Savings Account

Il Texas si ribella al woke col buono scuola: «Dobbiamo educare, non indottrinare»

7 Marzo 2023
Manifestazione delle organizzazioni per i diritti dei trans davanti al New York Times

New York Times sotto assedio: ha osato fare informazione sui “bambini trans”

21 Febbraio 2023

La doppia morale quando si parla di sport

La doppia morale del resto è di utilizzo quotidiano: nel post-Mondiali, la figura di Diego Maradona è stata esaltata, nel parallelo con Lionel Messi, a prescindere dalle sue debolezze umane, mentre chi ha offeso la memoria di Pelé, purtroppo anche tra giornalisti, lo ha fatto proprio tirando fuori la vita privata. Ecco allora che nella sua offensiva politicamente corretta, woke come se non ci fosse un domani, la minoranza accademica e giornalistica intransigente che quotidianamente attacca l’Occidente nel nome di non ben chiari sensi di colpa se ne frega di precedenti penali o comportamenti eticamente poco edificanti, sui quali crocifiggerebbe invece avversari politici, e spinge a tutto spiano personaggi che la cautela imporrebbe di ignorare.

La salvezza di chi vuole l’uguaglianza – sacrosanta – ma non la prevaricazione delle minoranze passa per il rifiuto di queste forzature e imposizioni. Rifiuto che può anche diventare una risata di fronte a certe assurdità, se non fosse che il tutto è maledettamente serio.

Tags: basketSportwoke
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il governatore del Texas Greg Abbott intende raggiungere l’obiettivo della libertà di scelta attraverso l’espansione del sistema dell’Education Savings Account

Il Texas si ribella al woke col buono scuola: «Dobbiamo educare, non indottrinare»

7 Marzo 2023
Manifestazione delle organizzazioni per i diritti dei trans davanti al New York Times

New York Times sotto assedio: ha osato fare informazione sui “bambini trans”

21 Febbraio 2023
La first minister del governo locale della Scozia e leader indipendentista dell'Snp, Nicola Sturgeon ha formalizzato l'annuncio delle sue dimissioni

Scozia, la caduta di una premier sempre più lontana dal suo popolo

16 Febbraio 2023
Cleese Fawlty Towers

La migliore serie tv britannica di sempre alla prova dell’ondata woke

13 Febbraio 2023
Strange World

Disney, il posto più magico ideologico del mondo

12 Febbraio 2023
Cerimonia per il 150 esimo del corpo degli alpini

Dove sei stato mio bell’Alpino? A lezione contro le molestie

8 Febbraio 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist