Amare Massimo o l’eutanasia
Non si può girare intorno alla storia dell'uomo che ha vissuto vent’anni in stato vegetativo, «vent’anni da marito, vent’anni da padre». Aggrappato (come Susanna, Gianni, Carlo) a qualcuno che non abbandona e non ammazza
Non si può girare intorno alla storia dell'uomo che ha vissuto vent’anni in stato vegetativo, «vent’anni da marito, vent’anni da padre». Aggrappato (come Susanna, Gianni, Carlo) a qualcuno che non abbandona e non ammazza
«Se leggete questo articolo vuol dire che è l'ultimo che scrivo e che scriverò, significa che la Sla ha vinto la sua battaglia, ma io voglio avere "l'ultima parola"!
Lode a tutti i malati di Sla la cui esistenza è un continuo domandare fino allo sfinimento. Perché non è amore, se tiene le distanze
Questa notte è morta la tenace orafa sarda di Sassari, malata di Sla da oltre 15 anni. Nel 2012 aveva cominciato una magnifica collaborazione con Tempi, aprendo il blog "Scritto con gli occhi"
Cari amici, avevo detto al "mio coach" che, se mi avesse portato a casa la partita contro il Partizan, e non essendoci io potuta andare per causa di forza maggiore (fastidiosissima influenza), l'intervista gliela avrei fatta io, la sua assistant, perché ritengo che i "miei colleghi" facciano delle domande scontate, ...
Cari amici, ho pensato di scrivervi ciò che provo. Tutto questo dopo aver raccontato a un caro amico una cosa che avevo visto. Credo che la cosa l'abbia fatto riflettere, nonostante lui sia una persona sensibile che mi sta molto vicino, perché ne abbiamo parlato a lungo, soprattutto ultimamente. Lui ...
Scusate i molti mesi di assenza ma ho avuto qualche problema che mi impediva di raccontarmi. Il "box" sta cercando di rimettermi in forma... Sapete cari amici, dopo quattro mesi e mezzo di assenza totale da tutto e da tutti e, spinta da babbo (dottor Vidili), sono uscita per andare ...
Cari amici, il 25 giugno io e i miei guerrieri siamo stati invitati dal Maggiore dei Vigili Urbani Alberto, in qualità di rappresentanti di Aisla Sassari, a partecipare a uno spettacolo al Teatro Civico di Sassari, che aveva come attori dei bambini. Erano almeno 20 anni che non entravo nel ...
Cari amici, vi voglio parlare di un progetto che inseguivo da anni e al quale ho "lavorato" da settembre a oggi. Il mio progetto? Aprire una sede Aisla a Sassari perché la sede di Cagliari, non riuscendo a seguire i troppi malati di Sla della Sardegna (territorio vasto e mal ...
Cari amici, voglio parlarvi della mia Dinamo che quest'anno non ha attraversato uno dei momenti più splendidi degli ultimi anni ma, anche quando si è in difficoltà, bisogna apprezzare gli sforzi della società, della squadra e soprattutto stargli accanto. Quest'anno ci sono stati tanti cambiamenti e abbiamo rischiato anche di ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70