Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Dalla benedizione di Blair all’ironia della Lega, le reazioni all’incarico a Renzi

Per l'ex leader laburista inglese, che conosce bene il premier incaricato, «Matteo ha il dinamismo, la creatività e la forza per avere successo». Il M5s diviso, Forza Italia chiede riforma elettorale e poi elezioni, Vendola è attendista

Chiara Rizzo
17/02/2014 - 19:06
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Per il momento non si conosce la reazione pubblica del principale alleato di governo, Angelino Alfano, con cui Renzi ufficialmente non ha ancora parlato. Ma intanto il nuovo premier incaricato ha già incassato una benedizione dal gotha dell’ala labour internazionale. Tony Blair, ex primo ministro britannico che Renzi ha conosciuto personalmente tempo addietro, oggi ha commentato: «Le sfide che ha di fronte sono assolutamente straordinarie, ma Matteo ha il dinamismo, la creatività e la forza per avere successo, con la combinazione di realismo e idealismo che servono per i tempi in cui viviamo. L’Europa ha bisogno che l’Italia prenda il posto che le spetta nella leadership europea ed i leader europei dovrebbero sostenere pienamente Matteo mentre assume la responsabilità per il futuro del suo Paese».

VENDOLA (SEL): «ASPETTIAMO LE PROSSIME MOSSE». In Italia, e ancora più da sinistra, non arriva ancora una benedizione, ma una piccola apertura da parte del leader di Sel Nichi Vendola: «Aspettiamo di conoscere le prossime mosse, vediamo quale sarà la compagine di governo che proporrà e soprattutto quale sarà l’agenda programmatica. Mi auguro fortemente di essere smentito dai fatti e di non trovarmi dinanzi ad una penosa continuità, da ogni punto di vista con il passato».

BRUNETTA (FI): «RIFORMA ELETTORALE, POI AL VOTO». Più secco il giudizio del capogruppo alla Camera di Forza Italia, Renato Brunetta: «Noi siamo molto preoccupati per l’apertura di questa crisi da parte del Partito democratico. Non c’era affatto bisogno di buttare l’Italia in questa situazione. Per parte nostra saremo all’opposizione di Renzi, responsabilmente, seriamente. Vogliamo la riforma elettorale, vogliamo le riforme costituzionali e poi al voto». Per Fi parla anche l’ex ministro e deputato Mara Carfagna, che si chiede: «Le riforme istituzionali, il lavoro, la Pubblica amministrazione e il fisco. Bene. Ma la giustizia? Lo sviluppo del Paese è frenato anche dai tempi lunghi nei tribunali e dalla non certezza del diritto». Per Renata Polverini «la cifra riformista del nuovo governo si capirà da chi Matteo Renzi chiamerà a guidare due dicasteri chiave come l’Economia ed il Welfare. Purtroppo sembra di assistere più a un casting cinematografico che alla formazione di un esecutivo che deve tirare fuori l’Italia dalla palude nella quale ci hanno cacciato i governi pieni di tecnici, ma privi di idee e soluzioni»

LEGGI ANCHE:

Matteo Salvini e Giorgia Meloni

«Il centrodestra si trovi un leader alla Berlusconi se non vuole perdere la Lombardia»

30 Giugno 2022
Enrico Letta, segretario del Pd

Se Letta non vuole esser cattolico, non impedisca agli altri di esserlo

30 Giugno 2022

POSIZIONI VARIEGATE NELL’M5S. Il capogruppo dei grillini al Senato, Maurizio Santangelo chiede per il M5S «che la crisi di governo venga riportata al più presto nelle aule parlamentari e che Renzi venga a chiedere la fiducia tra mercoledì e giovedì. Il paese non può stare ai comodi della segreteria di un partito». Molto critico il deputato Roberto Fico: «Noi siamo pronti a lavorare con chiunque metta in campo temi come reddito cittadinanza, abolizione del finanziamento pubblico ai partiti, abolizione delle province. Se Renzi dovesse fare questi provvedimenti siamo pronti a votarli».

ZAIA: «SE MANTIENE DUE PROMESSE, FACCIO UN MONUMENTO». Non è potuto andare a dir la sua al presidente Napolitano durante le consultazioni come avrebbe voluto, ma ora il governatore del Veneto Luca Zaia (Lega) esprime la sua posizione su Renzi, dicendosi pronto ad elogiarlo in grande se riuscirà a mantenere le promesse: «Dalla nuova squadra di governo mi aspetto meno tasse, più lavoro e, soprattutto, che in un territorio dove si paga una tassazione del 68,5 per cento di media, ci sia una vera e propria riforma fiscale. Renzi ha promesso la riforma del Lavoro entro marzo e quella Fiscale entro maggio. Se questi propositi si tradurranno in realtà, gli faranno un monumento». Il segretario della Lega Matteo Salvini ironizza: «Le promesse di Matteo Renzi. A febbraio riforma le istituzioni. A marzo riforma il lavoro. Ad aprile riforma la pubblica amministrazione. A maggio riforma il fisco. A giugno cammina sulle acque. A luglio moltiplica pani e pesci. Ad agosto che farà?».

Tags: FiLegaLuca ZaiaMatteo RenziMatteo Salvinimovimento 5 stellenichi vendolaPdpremierrenato brunettaselSilvio Berlusconitony blair
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Matteo Salvini e Giorgia Meloni

«Il centrodestra si trovi un leader alla Berlusconi se non vuole perdere la Lombardia»

30 Giugno 2022
Enrico Letta, segretario del Pd

Se Letta non vuole esser cattolico, non impedisca agli altri di esserlo

30 Giugno 2022
Enrico Letta, segretario del Pd

Amministrative. «Quella della sinistra è una vittoria nel deserto»

28 Giugno 2022
Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, durante le comunicazioni del premier alla Camera prima del Consiglio Europeo, Roma, 22 giugno 2022.

Le rischiose opzioni del trasformista Di Maio

24 Giugno 2022
Enrico Letta e Luigi Di Maio

«Bene l’implosione: M5s un danno per il paese. Colpa anche di chi gli ha tenuto bordone»

23 Giugno 2022
Beppe Grillo, tra Luigi Di Maio e Roberto Fico, sul palco al termine della manifestazione M5s per il No al referendum costituzionale, dalla Basilica di San Paolo alla Bocca della Verita', a Roma, 26 novembre 2016

I grillini sono morti, il grillismo è vivo e vegeto

23 Giugno 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il ridicolo scontro Conte-Grillo-Draghi
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist