Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Siria. Contro il Califfato Obama vuole allearsi coi ribelli “moderati”. Già, ma quali sono i ribelli “moderati”?

Armare Al Qaeda, i jihadisti salafiti o i ribelli che combattono con i terroristi? Vademecum per farsi un'idea di quali siano le forze sul campo. Nessuna di loro è del tipo sognato dall'Occidente

Leone Grotti
15/09/2014 - 15:47
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

ribelli-siria-islam-al-qaeda

Barack Obama ha annunciato che per sconfiggere lo Stato islamico si appoggerà in Iraq all’esercito regolare iracheno, la cui affidabilità è tutta da dimostrare, e in Siria a ribelli “moderati” che verranno addestrati e armati dagli Stati Uniti e dai paesi che faranno parte della coalizione.

«MODERATI NON ESISTONO». Il presidente Usa non ha fornito ulteriori dettagli su chi siano i ribelli che verranno armati in Siria. Esperti sulla situazione siriana come Aron Lund, analista del Carnegie Endowment for International Peace, sono molto scettici: «Si illude chi pensa di trovare in Siria questi ribelli trasparenti, puliti, laici, che rispettano i diritti umani. Perché non esistono. Questa è una guerra sporca e bisogna accordarsi con ciò che può offrire», ha dichiarato al New York Times.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

AL QAEDA. Dopo oltre tre anni di guerra civile, in Siria esistono centinaia di milizie che combattono contro il regime di Bashar Al Assad e che non amano lo Stato islamico. Ma nessuna di queste è del tipo sognato dall’Occidente: vuoi perché troppo debole, vuoi perché troppo esigua, vuoi perché troppo estremista. Il gruppo più forte sul campo, dopo lo Stato islamico, è Al Nusra, gruppo affiliato ad Al Qaeda che nel 2013 ha rotto definitivamente con gli ex alleati di Al Baghdadi. Le sue forze sono stimate in 5-6 mila soldati e sono presenti in 11 delle 13 province siriane, inclusi Aleppo, Idlib, Daraa, Homs, Hama e le periferie di Damasco. Lo scopo di Al Nusra, al pari dello Stato islamico, è quello di fare della Siria un califfato islamico governato dalla sharia. Ad esempio, sono le stesse persone che hanno sparato a sangue freddo al 15enne Mohammed Qataa ad Aleppo «per blasfemia». Il ragazzo si era rifiutato di regalare loro il caffè dicendo: «Neanche se Maometto scendesse dal Paradiso».

RIBELLI CON AL QAEDA. Essendo però il gruppo più forte e meglio armato, anche combattenti meno estremisti finiscono per allearsi con Al Nusra. È il caso di molte milizie dell’Esercito libero siriano, un tempo unito e rappresentato politicamente, oggi diviso e debole, che ha finito per dimostrarsi «molto poco moderato e soprattutto inefficace», come affermato da un membro democrat della Commissione intelligence. Peggio, come verificato anche da Tempi, spesso i ribelli “moderati” si sono uniti per combattere al fianco di Al Qaeda. Anche per questo la Germania si è rifiutata di rifornire questi gruppi: «Non possiamo davvero controllare la destinazione finale delle armi», ha dichiarato Peter Witting, ambasciatore tedesco presso gli Stati Uniti.

IL PRIMO ESPERIMENTO. Obama in realtà cerca di armare i ribelli dall’aprile 2013, quando ha dato mandato alla Cia di addestrarne un gruppo in Giordania. L’obiettivo, sembra, è di equipaggiarne seimila perché combattono contro lo Stato islamico e poi contro Assad. Ma come dichiarato ancora da Lund, «perfino i gruppi che gli Stati Uniti hanno già addestrato combattono in trincea insieme ad Al Nusra, sia perché ne hanno bisogno sia perché si ritrovano nelle stesse battaglie».

LEGGI ANCHE:

Il nuovo vescovo di Mosul, Iraq, monsignor Younan Hano

Due perseguitati dall’Isis diventano vescovi in Iraq e Siria

12 Gennaio 2023

Erdogan prepara un’offensiva di terra nel nord della Siria

28 Dicembre 2022

JIHADISTI SALAFITI. Se Obama scartasse queste due possibilità, gli resterebbero le milizia salafite, già finanziate dagli sceicchi sauditi: il Fronte islamico e l’Esercito dell’islam. I gruppi, che si definiscono “jihadisti salafiti”, sarebbero composti da migliaia di soldati, lanciano operazioni come “Sottomissione ad Allah” e hanno come scopo la creazione di un califfato. Uno dei comandanti militari, Zahran Alloush, nel 2013 dichiarava: «Gli sciiti e gli alawiti [come Assad] vogliono prevenire la nascita di uno Stato simile a quello degli Omayyadi. Vi porto buone notizie, sporchi sciiti: proprio come i figli degli Omayyadi vi hanno distrutto nel passato, così noi vi schiacceremo ora». Parole non diverse da quelle usate dall’autoproclamato califfo Al Baghdadi. Nonostante alcune divergenze con Al Nusra, si sono spesso messi insieme per combattere Assad e lo Stato islamico.

MISTERO. Come Obama potrebbe addestrare e armare una di queste formazioni “moderate”, convincerla a combattere contro lo Stato islamico, sperare magari che riesca a sconfiggere anche Assad per poi instaurare un governo più libero e laico è sinceramente un mistero.

@LeoneGrotti

Tags: al qaedaal qaeda siriaal-nusraal-nusra siriaarabia sauditaassadassad siriafronte islamicoiraq stato islamicoObamaobama iraqobama siriaobama stato islamicoribelli siriasalafitisalafiti siriaSiriaStato Islamico
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il nuovo vescovo di Mosul, Iraq, monsignor Younan Hano

Due perseguitati dall’Isis diventano vescovi in Iraq e Siria

12 Gennaio 2023

Erdogan prepara un’offensiva di terra nel nord della Siria

28 Dicembre 2022
Mohammed bin Salman saluta Xi Jinping al suo arrivo al palazzo reale di Riad (foto Ansa)

In Arabia Saudita Xi Jinping fa la prima mossa della nuova Guerra Fredda

12 Dicembre 2022
Mondiali Qatar Arabia Saudita

La gloria breve di Al Dawsari in Qatar, dimenticato dopo un giorno

30 Novembre 2022
Statua della Madonna sul campanile della chiesa di Al Tahira, Qaraqosh, Iraq

«Perseguitati più che mai»: peggiora l’oppressione dei cristiani nel mondo

18 Novembre 2022
Turchia Recep Tayyip Erdogan

Turchia, un Erdogan in affanno cerca aiuti e distensione coi paesi arabi

11 Novembre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Charlie Hebdo

Io non sono Charlie Hebdo

Federico Cesari
17 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Un po’ di panico tra i manettari è giustificato: qualcosa è cambiato nella magistratura
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023
Il Sole nel giorno del solstizio d’inverno
Foto

Aspettando il solstizio. L’eterno ritorno

4 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist