Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

«Ci hanno detto: “Siete condannati a morte, cristiani o musulmani non fa differenza”. Poco dopo, l’intero parco era ricoperto di cadaveri»

Attacchi, stragi di uomini, conversioni forzate di cristiane, matrimoni obbligati e sharia: il protocollo Boko Haram raccontato dai superstiti

Redazione
11/09/2014 - 3:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Entrano in una città, spesso travestiti da soldati, uccidono tutti gli uomini e bambini che trovano mentre l’esercito se la dà a gambe, risparmiano solo le donne, per convertirle all’islam se cristiane e sposarle in un secondo momento, poi distruggono le chiese, piantano la loro bandiera nera sugli edifici principali della città e instaurano un emiro che applica la sharia. È questa la nuova tattica adottata dai terroristi islamici di Boko Haram in Nigeria, che vogliono trasformare innanzitutto il nord del paese in un califfato, secondo i racconti a Reuters di alcuni testimoni sfuggiti alle violenze.

UCCISIONI INDISCRIMINATE. Le uccisioni sono indiscriminate: i terroristi non fanno più distinzioni tra cristiani e musulmani. Indiyanatu Musa, studentessa di 16 anni di Gwoza, sopravvissuta all’attacco del 5 agosto, racconta: «Sono arrivati nel parco pubblico dicendo: “Ci ha mandato Shekau (Abubakar, il leader dei terroristi, ndr). Siete condannati a morte, cristiani o musulmani non fa differenza”. In poco tempo, l’intero parco era ricoperto di cadaveri».
Dopo il primo attacco, i miliziani vanno avanti per giorni a cercare gli uomini casa per casa. Chi viene trovato, viene portato fuori e giustiziato sul posto: «Ho visto molti giovani nascosti nelle case dei loro genitori essere portati fuori e uccisi», continua Musa.

«VI SPACCHEREMO LA TESTA». In un video rilasciato il 24 agosto, Shekau ha spiegato che anche i giovani vengono uccisi perché si suppone che facciano parte dei gruppi locali di vigilanti che difendono i villaggi da Boko Haram: «Noi avvisiamo i vigilanti: mentre gridate implorando pietà, vi spareremo, vi spaccheremo la testa e vi uccideremo tutti». Le donne ricevono invece un trattamento diverso, secondo la testimonianza di Aisha Abubakar, riuscita a scappare da Gwoza con i quattro figli e il marito. «Ci dicevano che non ci avrebbero fatto del male ma che avrebbero solo ucciso i nostri mariti perché vigilanti».

LEGGI ANCHE:

Samuel Yahaya cristiani rapiti

Il missionario che in Nigeria fa da mediatore per salvare i cristiani rapiti

31 Marzo 2023
Processione di cattolici ad Abuja, Nigeria (Foto Tempi)

Reportage dalla “ricchissima” e “poverissima” Nigeria

30 Marzo 2023

DISTRUZIONE DELLE CHIESE. Dopo l’uccisione degli uomini, secondo quanto dichiarato da alcuni profughi di Madagali, finita nelle mani di Boko Haram, i terroristi bruciano o demoliscono tutte le chiese e obbligano le donne cristiane a convertirsi all’islam minacciandole altrimenti di morte. Finito il massacro, i terroristi piantano la bandiera nera jihadista con all’interno le parole scritte in lingua hausa “Allahu Akbar”, Dio è il più grande, su tutti gli edifici principali della città e comincia la vita di tutti i giorni sotto la nuova regola islamista: «Ogni mattina, passano casa per casa bussando e chiamando tutti alla preghiera del mattino, dove un imam tiene un sermone», afferma Musa.

nigeria-ragazze-rapite-boko-haram1OBBEDIRE O MORIRE. La ragazza afferma di essere anche andata a parlare con altre donne all’emiro di Gwoza, che ha detto loro di essere Shekau in persona. «Siamo entrare nel suo palazzo e abbiamo visto un uomo vestito con gli abiti tradizionali degli emiri e con un turbante. Ci ha detto che nessuna sarebbe stata ferita e che i suoi uomini le avrebbero sposate e che tutti saremmo poi vissuti in pace. Poi ha detto: “Abbiamo instaurato un califfato islamico a Gwoza: tutti dovete sottostare oppure sarete uccisi”».

IL CALIFFATO. Secondo il rituale descritto continua senza opposizioni l’avanzata di Boko Haram in Nigeria. Con la conquista delle ultime due città nel fine settimana, Michika e Gulak, i terroristi stanno lentamente accerchiando la capitale dello Stato di Borno Maiduguri, aumentando le proprie conquiste anche nello Stato di Adamawa.

Tags: adamawaBoko Haramboko haram nigeriabornoCaliffatocaliffato boko haramcaliffato nigeriaconversioni forzateCristianiCristiani Perseguitatiestremismo islamicogwozaIslammadagaliNigerianigeria boko haramshariasharia boko haramsharia nigeriashekaushekau boko haram
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Samuel Yahaya cristiani rapiti

Il missionario che in Nigeria fa da mediatore per salvare i cristiani rapiti

31 Marzo 2023
Processione di cattolici ad Abuja, Nigeria (Foto Tempi)

Reportage dalla “ricchissima” e “poverissima” Nigeria

30 Marzo 2023
Iraq carte Saddam

«Quello iracheno è un popolo unito dalla sofferenza»

24 Marzo 2023
I volontari della congregazione mechitarista armena distribuiscono cibo e aiuti ad Aleppo dopo il terremoto

«Il terremoto fa più paura della guerra. Aleppo ha ancora bisogno d’aiuto»

24 Marzo 2023
Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023
Bandiera della Cina sventola di fianco alla croce

Cina. I cristiani dell’Henan schedati per andare a messa

9 Marzo 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Propaganda sui giornali e altri segnali della penetrazione cinese in Italia
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist