«Dopo trent'anni di narcosi c'è un governo che non abbandona la persona alla politica della riduzione del danno». Cosa chiede la cordata del Comitato Italiano Dipendenze di José Berdini
«Andai da lui con Roccella per proporgli un decreto utile a salvare la vita della ragazza. Non volle vedere sondaggi che sapeva ostili per la pietà che il caso Englaro suscitava. Disse immediatamente di sì». Il ricordo dell'ex ministro del Welfare
“Mr grandi opere” si dice «ottimista» sul collegamento tra Sicilia e Calabria («a condizione che il governo duri»). E promuove la governance unica non solo per il Pnrr, «come vuole l’Europa», ma anche per il post alluvione in Romagna. «Altrimenti combinare qualcosa è impossibile»
Il terribile caso della ragazza incinta uccisa dal fidanzato ci viene raccontato in tutti i suoi dettagli, anche quelli morbosi e futili. Intervista al prof Razzante, esperto di privacy
Un quadro è inutile, rispetto a pale e idropulitrici, eppure è capace di rimettere a fuoco il senso dell’esserci e dell’avere una speranza per la ricostruzione. Storia di come è nata «La Madonna del fango»
Nel paese in provincia di Ravenna le acque, che non si sono ancora ritirate, hanno risparmiato solo la chiesa. E don Massimo Pelliconi si è attivato per tutti e ora è un punto di riferimento per ricaricare telefoni, fare lavatrici e mangiare un boccone
Il racconto del parroco della Collegiata di Lugo, divenuta base operativa per centinaia di volontari: «Ora che è impossibile impossessarci della realtà perché ci sovrasta, emerge il vero bisogno: quello di donarsi»
Una giornata a prestare soccorso tra gli alluvionati dell'Emilia-Romagna. A spalare con insolita allegria e qualche domanda importante. Tipo: dov'è il tira acqua?
Impressioni dal brutto e marcio dell'alluvione in Romagna. Non è il regno idillico dell’altruismo: molti patiscono la botta. È più sotto che si dovrà stanare la speranza, facendo il necessario ora che l’indispensabile è andato perduto
Mi sono sentito mancare il respiro vedendo sotto l’acqua i tetti delle case: ma mi sono messo a piangere quando ho visto drappelli di persone dare se stessi per cose non rilevanti per loro ma “per me”: gratis