Un post di Beppe Grillo e una nuova sentenza di "stop alle cure" dimostrano perfettamente che la confusione sul fine vita è destinata solo ad aumentare. Anche grazie alla Corte costituzionale
Intervista ad Alessandro Pagano, vice capogruppo della Lega alla Camera: «La Corte è entrata a gamba tesa sostituendosi al legislatore, ma c'è ancora spazio per tutelare la vita»
«Deve essere un pubblico ufficiale a occuparsi della procedura. La morte non è un presidio terapeutico. Indispensabile l'obiezione di coscienza». Intervista a Filippo Anelli, presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri
I paesi europei, Francia in testa, non hanno nessuna intenzione di redistribuire i migranti economici e non ci sarà alcuna rotazione dei porti. Il patto di Malta è volontario, non c'è alcun obbligo, e l'Italia rimarrà sola come sempre (ma gli sbarchi aumenteranno)