Sul volo viaggiavano 116 passeggeri, di cui 80 di nazionalità francese e i 6 membri dell'equipaggio spagnoli. Secondo France presse avrebbe deviato la rotta per evitare la collisione con un altro aereo
Jean-Clément Jeanbart in una intervista racconta la situazione nella città, divisa a metà tra forze regolari e terroristi del califfato: «In molti sono venuti a dirmi: "Provo vergogna, non capisco come l'islam possa essere così"»
Clima internazionale più teso dopo la risoluzione del Consiglio Onu per i diritti umani di aprire un'inchiesta su possibili crimini commessi da Israele a Gaza. Netanyahu: «Una parodia. Indaghino piuttosto su Hamas che spara ai civili israeliani e si nasconde dietro quelli palestinesi»
Finché ebrei e arabi giustificheranno i propri atti senza giudicarli alla luce delle loro conseguenze, nessuna soluzione sarà possibile. La lezione di Izzeldin Abuelaish, medico palestinese che ha perso tre figlie per le bombe israeliane
Intervista a padre Daniele Moschetti, superiore provinciale dei comboniani nel paese: «Fa caldissimo e con la stagione delle piogge la gente vive in stagni e acquitrini: tornerà a rifugiarsi nelle foreste dove non c'è niente»
Gli aerei militari colpiti volavano nei cieli di Donetsk, non molto distante dal punto in cui è stato abbattuto anche il boeing malese. L'attacco è stato rivendicato dai separatisti filorussi, ma Kiev accusa: «È partito dalla Russia»
Il velivolo è precipitato a Magong, isole Penghu, da 100 metri d'altezza, dopo aver lanciato l'allarme. Nella zona imperversa un tifone. 47 le vittime accertate sinora, 11 i feriti, mentre 7 persone sarebbero fortunosamente riusciti a salvarsi
Navy Pillay, Commissario per i diritti umani, lancia un duro monito ai due fronti della guerra: «Israele potrebbe aver commesso crimini di guerra e Hamas attacca i civili in modo indiscriminato»