Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Israele-Gaza, 718 le vittime palestinesi e 35 quelle israeliane dopo 17 giorni di scontri

Clima internazionale più teso dopo la risoluzione del Consiglio Onu per i diritti umani di aprire un'inchiesta su possibili crimini commessi da Israele a Gaza. Netanyahu: «Una parodia. Indaghino piuttosto su Hamas che spara ai civili israeliani e si nasconde dietro quelli palestinesi»

Chiara Rizzo
24/07/2014 - 13:44
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Sono trascorsi 17 giorni dall’inizio delle ostilità tra Israele e Hamas, che hanno provocato ad oggi 718 vittime palestinesi e 35 israeliane. Ma la tregua, in un clima internazionale sempre più rovente, appare ancora lontana.

SIRENE A TEL AVIV. La capitale israeliana stamattina si è svegliata con il suono, ripetuto poi per cinque volte in poche ore, delle sirene anti-missili: Iron Dome è riuscito comunque ad intercettare in tutti e cinque i casi i razzi sparati da Hamas contro Israele. Intanto al Jazeera ha comunicato il bilancio dei raid compiuti questa mattina da Israele su Gaza: la maggiorparte delle vittime si sono avute a Khan Younis, nel sud della Striscia, e al Jazeera ha sottolineato che le ambulanze trovano molta difficoltà ad entrare o a muoversi nelle città colpite, a causa dei combattimenti tra le forze terrestri dell’esercito israeliano e i jihadisti delle brigate al Qassam, il braccio armato di Hamas, in corso in queste ore. Nella notte tra mercoledì e oggi nel campo profughi di Jabalya (Gaza) sono rimasti uccisi da un raid i cinque membri di una famiglia palestinese, mentre altre venti persone sono rimaste ferite.

INCHIESTA ONU SU CRIMINI DI GUERRA. La giornata politica di oggi si apre con la notizia del clima rovente a livello internazione per la decisione del Consiglio Onu per i diritti umani di aprire una commissione d’inchiesta sui possibili crimini commessi da Israele a Gaza. La risoluzione è stata votata a maggioranza, ma ha visto il voto contrario degli Usa, e l’astensione di tutti i paesi europei, Italia compresa. Nel documento si parla di “vaste, sistematiche e flagranti violazioni dei diritti umani e delle libertà fondamentali derivanti dall’operazione militare israeliana nei Territori palestinesi occupati dal 13 giugno”. Immediata la replica del premier israeliano Benjamin Netanyahu, che ha definito la risoluzione «Una parodia che deve essere rigettata da ogni persona decente ovunque», e ha aggiunto: «Si indaghi piuttosto su Hamas, che ha commesso un doppio crimine di guerra: sparare razzi ai civili israeliani e nascondersi dietro i civili palestinesi».

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

IL LAVORO DI KERRY. Il segretario di Stato Usa John Kerry ieri è rientrato al Cairo, dopo aver visitato sia Gerusalemme che Ramallah incontrando i leader israeliani (Netanyahu e il presidente Shimon Peres) e palestinesi (il presidente Abu Mazen). Secondo il Corriere della sera, che cita fonti diplomatiche al Cairo, Kerry avrebbe incontrato resistenze all’opzione di una tregua in particolare sul versante palestinese. Ad Hamas, infatti, negli ultimi due giorni si sono saldate anche le vecchie frange meno estremiste di Fatah e dello stato palestinese, incarnate proprio da Abu Mazen che inizialmente si era contrapposto alle richieste degli estremisti di Gaza, e poi invece ha deciso di sposarne la causa in cambio della tregua. Questo è quello che Kerry avrebbe comunicato telefonicamente al presidente Barack Obama, spiegando anche che ora l’intenzione è di fare pressioni su Qatar e Turchia, affinché a loro volta intervengano su Hamas. Ma è Gaza il vero snodo delle trattative, dato che sarebbe in corso una divisione tra Hamas e altre fazioni nella stessa Striscia: Kerry avrebbe sottolineato per questo l’importanza dell’essere «costantemente in contatto con il presidente Abu Mazen per tutto questo mese e specialmente in questa ultima settimana, per discutere una tregua che possa soddisfare tutte le parti».

LEGGI ANCHE:

Benedetto XVI Muro del pianto

«Benedetto XVI, Papa del dialogo: pianto da israeliani e palestinesi»

3 Gennaio 2023
Onu

I 169 “obiettivi di sviluppo“ dell’Onu? Siamo sulla strada buona per mancarli tutti

22 Dicembre 2022
Tags: gazahamasinchiestainvasioneIsraelekerryONUraidvittime
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Benedetto XVI Muro del pianto

«Benedetto XVI, Papa del dialogo: pianto da israeliani e palestinesi»

3 Gennaio 2023
Onu

I 169 “obiettivi di sviluppo“ dell’Onu? Siamo sulla strada buona per mancarli tutti

22 Dicembre 2022

Cop 15 sulla biodiversità, obiettivi ancora lontani

19 Dicembre 2022
Monsignor Massimo Camisasca con Mirjam Viterbi Ben Horin a Gerusalemme nel 2022

La mia amicizia con Mirjam Viterbi Ben Horin

16 Novembre 2022
Xi Jinping Cina

La Cina (ancora una volta) sfugge alla condanna sui diritti umani

5 Novembre 2022
Benjamin Netanyahu vince le elezioni in Israele

Che cosa significa per Israele il ritorno al potere di Netanyahu

3 Novembre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Charlie Hebdo

Io non sono Charlie Hebdo

Federico Cesari
17 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Un po’ di panico tra i manettari è giustificato: qualcosa è cambiato nella magistratura
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023
Il Sole nel giorno del solstizio d’inverno
Foto

Aspettando il solstizio. L’eterno ritorno

4 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist