Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Siria, arcivescovo di Aleppo: «È tutto distrutto ma io resto. Ora siamo un punto di riferimento anche per i musulmani»

Jean-Clément Jeanbart in una intervista racconta la situazione nella città, divisa a metà tra forze regolari e terroristi del califfato: «In molti sono venuti a dirmi: "Provo vergogna, non capisco come l'islam possa essere così"»

Redazione
24/07/2014 - 15:30
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

aleppo-jeanbart-cristiani-guerra«Tanti musulmani ormai esitano a dichiararsi musulmani. In molti sono venuti a dirmi: “Provo vergogna, non capisco come l’islam possa essere così”». Lo dice in un’intervista a Aide à l’Eglise en Détresse l’arcivescovo greco-ortodosso di Aleppo Jean-Clément Jeanbart, in riferimento a quanto stanno subendo i cristiani per mano dei terroristi islamici in Siria e Iraq. «Penso quindi che questo sia il momento giusto per un vero dialogo – continua il monsignore – e anche se ho 70 anni, mi sembra di averne 45».

TUTTO DISTRUTTO. Nonostante ad Aleppo «tutte le infrastrutture, le strutture e l’industria» siano state distrutte, l’arcivescovo non ha intenzione di andare via dalla città. «La gente non ha più mezzi per vivere in città. In campagna si trova un modo ma in città no. Aleppo ha perso 1400 imprese, è una grande sofferenza». Dei 150 mila cristiani presenti nella capitale industriale della Siria, oggi ne restano solo 100 mila. «La Chiesa offre cibo a chi non ce l’ha e aiuti finanziari ai disoccupati. Non è sufficiente ma con l’aiuto di Dio speriamo di andare avanti fino a quando non ritrovano un lavoro».

aleppo-jeanbart-cristiani-guerra2CHIESE COLPITE. Aleppo, la “nuova Berlino”, è divisa in due: la parte est della città è in mano ai terroristi di Jabhat Al Nusra, affiliati ad Al Qaeda, ed è ormai un califfato islamico, la parte ovest è controllata dal governo. La cattedrale e l’arcivescovado di Aleppo hanno subìto danni per l’esplosione di 18 bombe, la chiesa di San Michele è stata colpita da due razzi, quella di San Demetrio da proiettili di mortaio, mentre la chiesa del villaggio di Tabaka è ormai in rovina.

«IL MIO POPOLO SOFFRE». Monsignor Jeanbart però non ha intenzione di andarsene: «Resto qui perché il mio popolo soffre. L’elettricità non funziona, l’acqua è di pessima qualità. Abbiamo scavato dei pozzi dentro le chiese e distribuiamo l’acqua ai civili». Sia cristiani che musulmani: «È una bella testimonianza e gli stessi musulmani ci chiedono di intercedere per loro perché ottengano aiuti. Hanno capito che siamo un punto di riferimento su carità e misericordia».

aleppo-jeanbart-cristiani-guerra3«BISOGNO DI TESTIMONI». Per lui che ha sempre cercato di far restare i cristiani in Siria, la guerra è un brutto colpo: «Mi sono depresso. Ma poi il Signore mi ha aiutato a vedere le cose da un altro punto di vista, ho ripreso coraggio e speranza per battermi contro la fuga dei cristiani. Ho capito che quello che sta succedendo non dipende da noi. Se resteranno solo i poveri, noi li aiuteremo a crescere e a essere il popolo di cui noi abbiamo bisogno come testimone».

SERVONO MURATORI. L’arcivescovo è timidamente ottimista, mano a mano che le forze governative riprendono il controllo di parti della provincia e le mettono in sicurezza: «Quando il paese si riprenderà, i cristiani non troveranno più lavoro. Ecco perché ho pensato di lanciare un programma di formazione per il mestiere di muratore. Quando la guerra finirà, comincerà subito la ricostruzione delle case. I cristiani dovranno essere capaci di trovare lavoro in questo campo. Senza lavoro, i giovani se ne andranno».

Tags: al nusra aleppoal qaeda siriaaleppo al qaedaaleppo siriacristiani aleppoCristiani Perseguitatiguerra siriaSiriasiria aleppo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Nicaragua Alvarez

Nigaragua. Prega per la libertà di monsignor Alvarez, arrestato

24 Settembre 2023
Il giovane seminarista cattolico Na'aman Danlami, morto bruciato vivo in Nigeria dai banditi

Nigeria. Il martirio del seminarista cattolico Na’aman Danlami

12 Settembre 2023
Medardo Mairena Sequeira racconta come è stato rapito, torturato e imprigionato in Nicaragua

Nicaragua. «Non ho voluto tradire la Chiesa e mi hanno torturato»

11 Settembre 2023
Padre Hanna Jallouf tra i cristiani rimasti con lui a Knayeh, in Siria, nonostante i soprusi da parte dei jihadisti

«L’oro che ho trovato nel fango siriano»

27 Agosto 2023
siria azer meeting

Quelle suore siriane, esempio anche per la politica

26 Agosto 2023
Suor Marta spiega la mostra "Azer" al Meeting di Rimini

Il monastero di Azer, l’unico “spreco” che serve (alla Siria e a noi)

23 Agosto 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

Dissonanza 7 (Ripresa)

Mauro Grimoldi
25 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist