E oggi sarà votato il "rapporto Panzeri" per annoverare il matrimonio omosessuale tra i nuovi diritti. Intervista a Tommaso Scandroglio, docente di etica e bioetica a Roma
Sono arrivati in pochi, poi hanno riunito attorno alla propria bandiera i terroristi di Ansar al-Sharia. Ora neanche le milizie islamiste che controllano Tripoli hanno intenzione di attaccarli
Iraq. Quando tutti i 4.000 abitanti sono scappati da Teleskof, le due donne prossime ai 70 anni sono rimaste. «Nessuno nella storia ha mai osato fare quello che lo Stato islamico ci ha fatto»
Così la diplomazia internazionale starebbe accantonando almeno temporaneamente l'idea di rimuovere il regime: priorità a un governo di unità nazionale e alla sconfitta dello Stato islamico. Il retroscena della Stampa