La manager filmata in incognito descriverebbe anche tecniche di aborto illegali. La difesa dell'azienda: si tratta di «donazioni alla ricerca», è un «impegno umanitario»
Alla vigilia della festa per la fine del Ramadan, l'artiglieria tace a Damasco dopo una settimana di sangue. Ma dietro le finestre delle scuole ci sono triplici file di sacchi di sabbia
Perfino i democratici americani dubitano dell'intesa raggiunta tra Iran e 5+1. «Il fatto che Obama cerchi di lasciare un'eredità non ci rende affatto più forti»
Intervista a Casey Davis, segretario di Contea del Kentucky. «Il governatore è stato chiaro: ha detto che la gente come me dovrà vedersela con la legge e i giudici. Sono pronto. Io e la mia famiglia riceviamo minacce ogni giorno»
Se l'accordo sarà ratificato da Onu, Congresso Usa e ayatollah, Teheran non avrà l'atomica per almeno 10 anni. Ma senza strategia «la crisi in Medio Oriente peggiorerà»
Così il governatore del Kentucky ha risposto a Casey Davis, che invoca l'obiezione di coscienza. «Non posso licenziarmi, pago un mutuo. Sono pronto al carcere»
Intervista a Oscar Giannino: «Non so come farà Syriza, che ha vinto un referendum proponendo “mai più accordi capestro”, ad accettarne uno simile. E non è credibile che si risani un paese senza manifattura con 320 miliardi di debito e 180 di Pil»
Il commerciante siriano avrebbe salvato 200 tra donne e bambini. «Non sono più coraggioso degli altri. Questa enorme catastrofe mi ha spinto a fare qualcosa»
Ancora non sono accertati gli autori dell'attentato di sabato al Cairo, che ha causato la morte di un egiziano. Ma nella roccaforte degli islamisti si festeggia