Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

In un video “undercover” accuse devastanti al colosso dell’aborto Usa: «Vendono organi dei bambini»

La manager filmata in incognito descriverebbe anche tecniche di aborto illegali. La difesa dell'azienda: si tratta di «donazioni alla ricerca», è un «impegno umanitario»

Benedetta Frigerio
16/07/2015 - 4:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

planned-parenthood-organi-aborto-video

Negli ultimi anni sono circolati diversi video girati “undercover” nelle cliniche abortive americane con l’intento di svelare quello che avviene veramente al loro interno. Ma il filmato che ha iniziato a fare il giro del mondo un paio di giorni fa ha scatenato una vera e propria tempesta sul colosso del settore, Planned Parenthood, accusato dagli autori del sevizio, membri del Center for Medical Progress (Cmp), di vendere tessuti e organi dei bambini abortiti. Nel video appena pubblicato, ma girato l’anno scorso, appare Deborah Nucatola, direttore dei servizi medici di Planned Parenthood, che discute freddamente con il sedicente “acquirente” di parti del corpo umano.

«CUORE, POLMONI, FEGATO». Mentre beve vino e mangia seduta al tavolo di un ristorante, Nucatola spiega che «molte persone vogliono cuori intatti» e che per accontentarle si praticano gli aborti «sotto guida dell’ecografo, così [i medici] sapranno dove stanno mettendo i loro forcipi (…), si tenta di andare intenzionalmente sopra e sotto il torace, sa, così siamo molto bravi a ottenere cuore, polmoni, fegato». Secondo il Cmp queste parole di Nucatola dimostrerebbero anche che nelle strutture di Planned Parenthood si effettuano aborti a nascita parziale, una pratica che prima di essere dichiarata illegale negli Stati Uniti nel 2003 era utilizzata nei casi di gravidanza avanzata (si estrae dal grembo materno l’intero corpo del bambino a eccezione della testa, e si recide la colonna vertebrale causandone la morte). Nucatola nel video spiega che «il Federal [Partial Birth] Abortion ban è una legge, e le leggi sono interpretabili. Se il primo giorno dico che non intendo farlo [l’aborto a nascita parziale, ndr], quello che poi succede davvero non ha importanza».

LEGGI ANCHE:

17 ottobre 2009: un milione e mezzo di persone si radunano da tutta la Spagna alla plaza de Cibeles di Madrid per manifestare contro la legge sull'aborto voluta da Zapatero

Madrid in piazza contro l’aborto, «ma senza “cultura della vita” rischiamo un’altra era Rajoy»

4 Luglio 2022
migranti messico

La Corte suprema gli dà ragione, ma sui migranti Biden non ha risolto nulla

4 Luglio 2022

«COINVOLTI I MASSIMI VERTICI». Il filmato è frutto di un lavoro investigativo di tre anni del Cmp, che lo ha pubblicato accusando «i massimi vertici» di Planned Parenthood di condurre una «attività criminale tesa a fare soldi con le membra dei bambini abortiti». Infatti a differenza di altri scandali emersi in passato all’interno di cliniche locali, il coinvolgimento di una delle responsabili della società a livello federale aggrava il caso. Tanto che alcuni politici – come il senatore del Texas candidato alle prossime primarie presidenziali del partito repubblicano, Ted Cruz – hanno chiesto al Congresso di indagare sui fatti denunciati dal Cmp. Mentre un altro candidato alle primarie del Gop, il governatore della Louisiana Bobby Jindal, ha annunciato un’indagine statale con l’aiuto dell’Fbi su «questa presunta attività illegale e malvagia» e ha promesso di «non rilasciare licenze» a Planned Parenthood «fino a quando questa indagine non sarà completata».

«DONAZIONI» E «RIMBORSI». Da parte loro, i vertici di Planned Parenthood si difendono sostenendo che non si tratta di compravendita di organi ma di legalissime donazioni alla ricerca scientifica secondo la volontà delle pazienti. Eric Ferraro, vice responsabile della comunicazione dell’azienda, ha negato l’esistenza di qualunque “financial benefit” legato alla vendita di membra umane: «Aiutiamo le pazienti che vogliono donare i tessuti alla ricerca scientifica, e lo facciamo come ogni altro provider di servizi sanitari di qualità, con il dovuto pieno consenso delle pazienti e sotto i più rigidi standard etici e legali». Attività – la donazione di organi dei bambini abortiti a scopi di ricerca – che una società di pubbliche relazioni ingaggiata da Planned Parenthood descrive come «impegno umanitario».
Nel filmato Nucatola parla con i finti acquirenti di cifre «per campione» che vanno dai «30 ai 100 dollari». Numeri che secondo Planned Parenthood rappresentano solo «congetture» della manager riguardo a «rimborsi che le filiali possono ricevere» a fronte delle spese sostenute per la raccolta e la fornitura del “materiale”.

TERRENO SCIVOLOSO. La vendita di parti del corpo umano negli Stati Uniti è sanzionata con pene fino a 10 anni di carcere. I “rimborsi” incassati da Planned Parenthood per l'”impegno umanitario” a favore della ricerca rientrano nella vendita o no? Nel video Nucatola appare essere cosciente di muoversi su un terreno scivoloso. «Mi piacerebbe trovare un modo per riuscire a normare anche questa pratica», dice, perché «ci sono un sacco di persone che pensano che quello che stiamo facendo è male». Purtroppo per lei però, almeno per ora, l’ufficio legale della Planned Parenthood non vuole intraprendere un’azione di lobbying, e l’ostacolo sarebbe «la composizione della Corte Suprema». Anche se, confida Nucatola, «questo genere di conversazioni avvengono già a porte chiuse tra i soci».
Non contribuisce a migliorare l’immagine di Planned Parenthood il fatto che nel video diffuso dal Cmb Nucatola accenni anche alla collaborazione con StemExpress, una grossa compagnia californiana per la ricerca biomedica. Su un volantino pubblicitario rivolto proprio alle cliniche di Planned Parenthood, pubblicato anch’esso dal Cmp, sono promessi a ripetizione «financial profits».

@frigeriobenedet

Tags: Abortoplanned parenthoodStati Uniti
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

17 ottobre 2009: un milione e mezzo di persone si radunano da tutta la Spagna alla plaza de Cibeles di Madrid per manifestare contro la legge sull'aborto voluta da Zapatero

Madrid in piazza contro l’aborto, «ma senza “cultura della vita” rischiamo un’altra era Rajoy»

4 Luglio 2022
migranti messico

La Corte suprema gli dà ragione, ma sui migranti Biden non ha risolto nulla

4 Luglio 2022
Nato

Prima di cantare vittoria, leggere bene il memorandum tra Turchia, Svezia e Finlandia

1 Luglio 2022

I danni della cancel culture nelle università anglosassoni, messi in fila

30 Giugno 2022
Enrico Letta, segretario del Pd

Se Letta non vuole esser cattolico, non impedisca agli altri di esserlo

30 Giugno 2022
Manifestanti contro il diritto all'aborto negli Usa

Il capitalismo americano frena sul diritto all’aborto

28 Giugno 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L'unione civile tra Francesca Pascale e Paola Turci, Montalcino, 3 luglio 2022

Chiamare le cose con il loro nome. Due esempi

Peppino Zola
5 Luglio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    L’aborto non può essere considerato un diritto naturale
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist