«Tra Israele e Hezbollah, noi cristiani testimoniamo la pace in Libano» Leone Grotti 19 Gennaio 2025 Nel villaggio cristiano di Kawzah, raso al suolo durante la guerra
Tutti avrebbero bisogno del brutale affetto della nonnina pistolera di J.D. Vance Emanuele Boffi 19 Gennaio 2025 Il vicepresidente statunitense coglie il punto quando capisce che l’origine del malessere è la mancanza di speranza
L’ennesimo fallimento di Macron nel pantano africano Mauro Zanon 19 Gennaio 2025 La Francia contestata da sempre più paesi un tempo alleati
Il merito della tregua tra Israele e Hamas è di Trump. E non lo dice solo lui Rodolfo Casadei 18 Gennaio 2025 Il presidente e Witkoff, un’intesa rimasta sospesa per mesi
A Tel Aviv dopo l’annuncio della tregua. «L’incubo non è finito, ma s’è accesa una luce Giancarlo Giojelli 17 Gennaio 2025 Speranze e timori dei parenti degli ostaggi israeliani ancora in mano ad Hamas. E le preoccupazioni dell’intelligence sul futuro della Striscia
«Sulle nostre strade ha camminato Gesù. Non abbandoneremo il Libano» Leone Grotti 16 Gennaio 2025 Reportage da due villaggi cristiani «Confidiamo solo in Dio»
Quanto è (ancora) forte Hamas Rodolfo Casadei 16 Gennaio 2025 Nonostante le ingenti perdite e l'eliminazione dei suoi leader, il gruppo terroristico ha ancora molte risorse e continua a reclutare nuovi "martiri"
Aliyev non si ferma e l’Azerbaigian minaccia l’Armenia Grigor Ghazaryan 16 Gennaio 2025 Dopo la conquista dell'Artsakh, il dittatore di Baku punta Yerevan
Gaza. «Non c’è un accordo su nulla se non c’è un accordo su tutto» Giancarlo Giojelli 15 Gennaio 2025 C’è un’intesa sul cessate il fuoco e il rilascio degli ostaggi. Ma è fragile e le incognite ancora molte. La più importante riguarda il futuro della Striscia. Si prospettano settimane di speranza e angoscia
«Quella di Maduro è una dittatura criminale. Le democrazie riconosceranno González» Paolo Manzo 15 Gennaio 2025 Il “figlio di Chávez” e il capitale politico dell’opposizione